|
|
Risultati da 16 a 17 di 17
Discussione: HT-cameretta di cri92
-
04-03-2013, 15:14 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 684
ARRIVATEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!
Dopo essermi ripreso dalla sfacchinata per portarle in casa (3 rampe di scale) mi sono dedicato all'apertura dell'imballaggio, ottimo devo dire.
Non pensavo di trovarmi davanti delle bestie così, cavolo a guardare i cm non sembrerebbe e invece hanno un impatto mostruoso!
Qualche minuto per posizionarle correttamente (no è troppo avanti, no è troppo inclinata...stavo impazzendo... ), collegare i cavi e poi via con il Pure Audio e qualche canzone del comodissimo servizio Spotify sull' Onkyo 818. Non appena hanno iniziato a suonare mi è venuta la pelle d'oca, che spettacolo di suono!
Il subwoofer per la musica me lo dimenticherò alla svelta visto che queste hanno dei bassi poderosi già adesso ma soprattutto sono bassi secchi e puliti come piacciono a me, senza sbrodolamenti vari che personalmente odio.
Subito è saltata all'orecchio la differenza di sensibilità rispetto alle 10.3 (90db vs 86db)... queste suonano già allegre con l'ampli a -24 db mentre prima per avere la stessa pressione sonora dovevo spingere sotto i -20db.
Sono contentissimo, che spettacolo quei wooferoni che ti guardano!
Ora sono curioso di sentire come si comportano man mano che passano le ore e si slegano!
Ecco un paio di foto
Qui ancora nell'involucro protettivo.
Uploaded with ImageShack.us
Qui il confronto con le piccole 10.3... cmq dal vivo danno un'altra impressione!!
Uploaded with ImageShack.us
Qui una foto ravvicinata ai driver...il flash ha reso il colore più chiaro di quello che è nella realtà.
Uploaded with ImageShack.us
Qui una visione d'insieme ma anche questa non rende bene...
Uploaded with ImageShack.us
Ho fatto la calibrazione rapida dell'818 (imposta solo distanze e livelli, in pratica fa solo una lettura) e... din din è sparito il problema dei front che ora mi taglia a 40Hz (io l'ho alzato a 50Hz, cosa ne pensate va bene per le 10.7??)!!
Per oggi ho concluso, aspetto i vostri commenti e consigli!
Grazie per l'attenzione.
http://www.avmagazine.it/forum/31-ho...commenti/page6Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
Sintoamplificatore: Onkyo 818
Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7; Center: Wharfedale Diamond 10CM
; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12
-
16-06-2013, 17:46 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 684
Ecco a voi l'ultimo acquisto, il tanto desiderato videoproiettore!!
Si tratta di un Epson TW-6000W acquistato qui sul forum con solo 150 ore di funzionamento, praticamente nuovo.
Dopo aver fatto un po' di prove proiettando sulla parete ho capito che potevo arrivare fino a 240 cm di base con lo schermo contro i 210 max inizialmente previsti!
Così ieri mi sono cimentato nella costruzione del telaio per lo schermo (fisso) mentre stamattina ho fissato la tela (grigia con gain 0.8 visto che il Tw-6000 è abbastanza luminoso e che a conti fatti proietto a circa 330 cm). Risultato perfetto!
(La staffa di fissaggio al soffitto è completamente artigianale e deve ancora essere verniciata)
http://img577.imageshack.us/img577/4673/cgzw.jpg
http://img23.imageshack.us/img23/8713/y1qo.jpg
Stavo valutando di mettere la cornice nera sui bordi, volevo sentire anche cosa ne pensate voi...
Veramente una figata uno schermo così grande, mi devo ancora abituare!
Per i commenti:
http://www.avmagazine.it/forum/31-ho...commenti/page6Ultima modifica di cri92; 16-06-2013 alle 17:48
Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
Sintoamplificatore: Onkyo 818
Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7; Center: Wharfedale Diamond 10CM
; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12