|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: BBIG Home-Living-Theatre
-
06-12-2007, 12:54 #1
BBIG Home-Living-Theatre
Ciao a tutti, la mia passione per l'audio/video, mi convince a presentarvi la mia sala Living-Theatre.
Il mio obiettivo è stato quello di riuscire ad integrare le differenti esigenze funzionali della zona living con quelle della zona di ascolto/visione, riuscendo a creare un impianto audio/video che rispondesse ai miei criteri di qualità sia in termini musicali (classica e jazz) che in termini di Home Theatre.
L'impianto è inserito all'interno della zona living. La scelta è stata quindi, quella di non rendere esclusivo il contenuto della stanza ma di rendere le esigenze HT e Hi-Fi il più possibile compatibili con il concetto "living".
Tutto ciò ha comportato sicuramente alcune rinuncie, ma tutto sommato poche in quanto, qualitativamente parlando, mi ritengo pienamente soddisfatto sia dall'audio che dal comparto video del mio impianto.
Per la sezione audio ho usato la serie 600 della B&W. Il suono ottenuto è esteso in dinamica, caldo e avvolgente come piace a me, con alti ben presenti ma mai penetranti, buona corposità e buon controllo sulle frequenza basse.
La sezione video vede per la visione di film, il Vpr W5000 della Benq che proietta su uno schermo Elegance Tensioned 16/9 della Adeo con tela VisionGrey e che mi permette di godere di una super-godibile e ben dettagliata visione.
Schermo 16:9 da 180 cm di base (tela VisionGrey)
Distanza di proiezione: 345 cm
Distanza di visione: 310 cm
Angolo di visione massimo di circa 32°
Dietro allo schermo ho appeso il plasma della Philips ambilight 42" che uso per la visione dei programmi di intrattenimento, per i videogiochi e/o quando le condizioni ambientali mi impediscono di usare il Vpr.
Per chi vuole commentare o criticare, questo e' il link...
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=1165964
//////// presente in >Audio e home theater >Home theater Club ////////Ultima modifica di Bbig; 22-11-2008 alle 11:23
Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;
-
06-12-2007, 13:05 #2
///// L'ambiente:
Il trattamento delle pareti, grazie all'uso e alla disposizione degli elementi di arredo, mi consente di usare abbondanti pressioni sonore senza correre il rischio di creare spacevoli risonanze. Per il trattamento delle basse frequenze ho costruito trè Tube Traps, due da 37 cm (uno alto 80 cm e l'altro alto 160 cm) e un terzo di forma rettangolare da 40x30 alto 120 cm. Nella realizzazione dei tube traps ho seguito il metodo classico più volte letto su questo forum (coppelle in lana di roccia + sigillante + coperchi + stoffa di rivestimento).
Per il trattamento del pavimento ho usato un tappeto davanti ai diffusori frontali con al di sotto del materiale fonoassorbente (poliuretano espanso a celle aperte) dello spessore di 1 cm.
Per il trattamento della parete dietro ai frontali ho usato una ampia libreria alta 2,5 metri e larga quanto quasi tutta la parete (la parete misura 4,3 metri e la libreria misura 3,3 metri). Ai lati della libreria ho messo due tube traps (quello alto 160 cm e quello rettangolare). La libreria è a "ponte", al centro ho appeso al muro il Plasma, anteriormente tale spazio ospita anche il telo per la proiezione.
**FOTO della libreria con Tube traps di sinistra**
Per completare il trattamento delle pareti laterali ho progettato e autocostruito due porta CD/DVD con pannello posteriore in poliuretano espanso a celle aperte da 1 cm. Ho posizionato questi pannelli quanto più vicino ho potuto ai punti di prima riflessione, individuati con il classico metodo dello specchio.
**FOTO del porta CD sulla parete di sinistra (in fondo si intravvede il Tube Traps da 160 cm)**
Alle caratteristiche di fonoassorbenza dell'ambiente hanno poi contribuito anche la presenza di due divani (uno a due posti nel punto di ascolto e l'altro a tre posti sulla parete posteriore), una poltrona, un secondo tappeto con relativo tavolo, sedie e mini-credenza della zona alle spalle del punto di ascolto.
Per la parete posteriore non ho fatto molto in quanto ho ritenuto sufficiente l'uso dell'arredo esistente (quadri e divano a tre posti posteriore).
**FOTO parete posteriore (dietro ai surround posteriori)**
Sulle pareti laterali le riflessioni sono abbastanza controllate dall'uso di numerosi quadri e di alcuni mobili.
**FOTO parete sinistra con i surround**
**FOTO parete destra con i surround**
Per chi vuole commentare o criticare, questo e' il link...
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=1165964
//////// presente in >Audio e home theater >Home theater Club ////////Ultima modifica di Bbig; 22-11-2008 alle 11:24
Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;
-
06-12-2007, 13:13 #3
///// Caratteristiche della stanza di ascolto/visione:
La stanza di 31 mq, misura in totale 4,3 x 7,3 metri (altezza 270 cm).
La zona di ascolto occupa 4,3 x 3,7 metri
Il punto di ascolto è situato a 270 cm da frontali e centrale
La distanza di visione è di 310 cm dallo schermo
La distanza tra i canali frontali è di 270 cm
I diffusori frontali sono posti a circa 80 cm dalle pareti laterali e a circa 130 dalla parete di fondo (90 cm dalla libreria).
I diffusori frontali hanno una inclinazione di circa 10° verso il punto di ascolto.
La stanza è climatizzata e tre persone possono stare comodamente sedute su divano e poltrona (ovviamente la posizione centrale è quella che gode del miglior ascolto e della migliore visione)
Tutti i cavi sono completamente a scomparsa, in canaline appositamente dedicate.
**FOTO dei 683 e dei surround DS3**
**Dettaglio collegamento del canale centrale HTM61**
**Dettaglio collegamento 683**
La separazione tra la zona di "ascolto/visione HT/Hi-Fi" e la zona "Living" è stata ottenuta mediante la realizzazione di un muretto basso, che ho costruito interamente in legno con un telaio a intercapedine riempito di pannelli di lana di roccia ad alta densita e successivamente rivestito da pannelli di legno spesso e finito con perlinatura e copertura superiore in legno massello noce scuro.
**vedi foto più avanti**
Per chi vuole commentare o criticare, questo e' il link...
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=1165964
//////// presente in >Audio e home theater >Home theater Club ////////Ultima modifica di Bbig; 02-07-2008 alle 09:19
Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;
-
06-12-2007, 13:18 #4
///// Composizione dell'impianto:
Ascolto musica 2ch:
Amplificatore Integrato Stereo: Denon PMA 1500AE
Sorgente CD-SACD 2ch: Denon DCD 1500AE
Diffusori: B&W 683
Ascolto/Visione Film 5.1ch o Musica 5.1ch:
Videoproiettore: Benq W5000
Schermo: Adeo Elegance-Tensio 16/9 motorizzato, con tela VisionGrey (180 cm di base)
Amplificatore Integrato Stereo: Denon PMA 1500AE (usato come puro finale 2ch per il front)
Sintoamplificatore multicanale: Denon AVR-2807
Sorgente DVD-SACD 5.1ch: Denon DVD-2930
Sorgente Blu-Ray: Sony PS3
Hdd Dvd Recorder: Panasonic DMR-EH65
Decoder Sat : MySky Hd
Switch Hdmi : Octava 3x2 in cascata con Octava 3x1
Plasma TV :Philips 42PF9631D/10
Diffusori frontali: B&W 683
Diffusore centrale: B&W HTM61
Diffusori surround: B&W DS3 (dipolo)
Subwoofer: Sunfire D-8 (taglio a 80 Hz)
Cavi di Segnale: Monster Cable e G&BL
Cavi di Potenza : Van den Hul (bi-wiring per front e centre)
Telecomando: Harmony 525
Filtro di alimentazione: Belkin PureAV
**Videoproiettore: Benq W5000**
**Amplificatore Integrato stereo - PMA1500ae**
**Lettore CD/SACD-2ch - DCD1500ae**
**Sintoamplificatore A/V - AVR2807**
**Lettore DVD/SACD-5ch - DVD2930**
**Subwoofer: Sunfire D-8**
**Cuffie: Philips HD1500**
///// Progetti per il futuro:
-Sostituzione del divano a due posti con l'acquisto di due poltrone simili a quella già esistente.
Per chi vuole commentare o criticare, questo e' il link...
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=1165964
//////// presente in >Audio e home theater >Home theater Club ////////Ultima modifica di Bbig; 22-11-2008 alle 11:30
Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;
-
11-12-2007, 13:40 #5
Immagini del TV PLASMA Philips 42"
Per chi vuole commentare o criticare, questo e' il link...
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=1165964Ultima modifica di Bbig; 18-03-2008 alle 12:45
Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;
-
07-01-2008, 14:20 #6
Come promesso, vi illustro sommariamente il progetto delle strutture porta CD e porta DVD.
Se qualcuno ha l'hobby del fai da te può prendere spunto per una nuova realizzazione da appendere al muro.
Materiale:
Legno massello
Chiodini
Viti per legno
Trapano/Avvitatore
Martello
Colla (tipo Mille chiodi)
Materiale fonoassorbente da 1 cm
Tasselli da muro
Per abbreviare tempi e lavoro ho acquistato il legno e lo ho fatto tagliare a misura presso un "Fai da te" presente in zona. Il resto del lavoro è semplice.
1-Assemblare le "basi" alle "pareti esterne" mediante viti per legno
2-Assemblare la "parete interna" con i "tramezzi"
3-Fissare ogni "tramezzo" alla "parete laterale" con un chiodino (mettere il chiodino a non più di 1 cm dalla parte anteriore)
4-Tagliare a 45° del legno per cornice e assembarla alla parte anteriore del Porta CD/DVD
5-Capovolgere il Porta CD/DVD e siliconare con il mille chiodi tutto il perimetro e le giunture tra cornice e pareti latrali
6-Porre dei pesi sugli angoli della cornice e attendere che il millechiodi asciughi
7-Forare il muro, mettere i tasselli e apendere il Porta CD/DVD
Alcune immagini dell'assemblaggio:
Per chi vuole commentare o criticare, questo e' il link...
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=1165964Ultima modifica di Bbig; 18-03-2008 alle 12:46
Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;
-
14-01-2008, 08:47 #7
Segue... dettaglio della realizzazione del muretto
Per chi vuole commentare o criticare, questo e' il link...
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=1165964Ultima modifica di Bbig; 02-04-2008 alle 13:44
Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;
-
21-01-2008, 14:20 #8
Il muretto è ancorato al muro laterale e alla colonna, mentre al pavimento è stato incollato con un prodotto tipo il Millechiodi. Diciamo che ad essere incollati sono stati i tramezzi a T rovesciata che ho usato per contenere i pannelli di lana di roccia e per fissare i pannelli di legno truciolare che formano le pareti grezze del muretto.
Successivamente alle pareti grezze di truciolato ho applicato una perlinatura e alla sommità un top in legno massello per la finitura superiore.
Per chi vuole commentare o criticare, questo e' il link...
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=1165964Ultima modifica di Bbig; 18-03-2008 alle 12:46
Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;
-
22-02-2008, 10:43 #9
Acquistato:
Videoproiettore FullHd: Benq W5000
Schermo 16:9 Adeo da 180 cm di base (tela VisionGrey)Ultima modifica di Bbig; 02-07-2008 alle 09:25
Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;
-
13-03-2008, 13:30 #10
Installato Benq W5000
Uso il proiettore solo alla sera, per la sola visione di film, in ambiente quasi completamente oscurato: giusto la luce che filtra dall'esterno in ore notturne (praticamente quasi niente).
Proietto su uno schermo motorizzato da 71" Adeo Elegance-Tensio 16/9 da 180 cm di base, con tela VisionGrey (tela grigia, Gain 0.8). Devo dire che la scelta dello schermo grigio è stata azzeccata in quanto consente di migliorare la resa dei neri senza sacrificare quelle delle alte luci.
Qualche dato:
Installazione a soffitto (15cm)
Schermo 16:9 da 180cm di base (tela VisionGrey)
Distanza di proiezione: 345cm
Distanza di visione: 310cm
Angolo di visione di circa 32°
Collegamento alle sorgenti tramite HDMI 10m G&BL
Sorgenti SD: Sky, DVD2930
Sorgenti HD; MySKYHD, PS3Ultima modifica di Bbig; 22-11-2008 alle 11:31
Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;
-
17-03-2008, 10:20 #11
UPGRADE 17/03/08
Ultima modifica di Bbig; 02-07-2008 alle 09:26
Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;
-
17-03-2008, 10:37 #12
Prime immagini del Benq W5000
inizio a postare qualche immagine, la qualità delle riprese non è ottima in quanto sono state fatte il giorno successivo all'installazione in condizioni di luce non ottimale (era pomeriggio) e prima di regolare i parametri Luminosità, contrasto e temperatura colori.
Sorgente DVD-2930 (SD)
Vpr in modalità cinema originale
A onore del vero, mi riprometto di rifare delle foto che possano rendere meglio la realtà delle immagini proiettate dal Vpr.
Per chi vuole commentare o criticare, questo e' il link...
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=1165964Ultima modifica di Bbig; 18-03-2008 alle 12:47
Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;
-
24-04-2008, 14:18 #13
Aggiornamento lavori
Per nascondere il cassonetto del telo motorizzato e i cavi del proiettore ho usato delle travi in poliuretano espanso ad alta densità, la cui bellissima finitura ha reso l'ambiente più accogliente e caldo.
particolare della trave
il benq W5000 installato
I lavori non li ho ancora terminati. Manca ancora una trave e le finiture al pannello messo posteriormente al Vpr.
Per chi vuole commentare o criticare, questo e' il link...
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=1165964Ultima modifica di Bbig; 23-10-2008 alle 10:50
Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;
-
09-07-2008, 09:59 #14
alcune immagini scattate al volo... su Sky CinemaHD (1080i)
Il Vpr (fw ver. 1.02) era in modalità cinema standard (lampada full e iris full) e doveva ancora essere tarato adeguatamente. appena riesco faccio nuove foto con la taratura fatta al meglio.
Mi sono accorto di non saper fare delle foto che rendano la realtà di ciò che vedo effettivamente.
Se qualcuno ha dei suggerimenti sulla realizzazione delle foto può postare i consigli all'indirizzo http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=1165964.Ultima modifica di Bbig; 27-07-2008 alle 11:20
Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;
-
27-07-2008, 11:42 #15
A presto posto le mie impressioni dopo le sedute di calibrazione con lo spyder2 express e l'HCFR.
Ultima modifica di Bbig; 24-09-2008 alle 14:41
Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;