Bbig
New member
Ciao a tutti, la mia passione per l'audio/video, mi convince a presentarvi la mia sala Living-Theatre.
Il mio obiettivo è stato quello di riuscire ad integrare le differenti esigenze funzionali della zona living con quelle della zona di ascolto/visione, riuscendo a creare un impianto audio/video che rispondesse ai miei criteri di qualità sia in termini musicali (classica e jazz) che in termini di Home Theatre.
L'impianto è inserito all'interno della zona living. La scelta è stata quindi, quella di non rendere esclusivo il contenuto della stanza ma di rendere le esigenze HT e Hi-Fi il più possibile compatibili con il concetto "living".
Tutto ciò ha comportato sicuramente alcune rinuncie, ma tutto sommato poche in quanto, qualitativamente parlando, mi ritengo pienamente soddisfatto sia dall'audio che dal comparto video del mio impianto.
Per la sezione audio ho usato la serie 600 della B&W. Il suono ottenuto è esteso in dinamica, caldo e avvolgente come piace a me, con alti ben presenti ma mai penetranti, buona corposità e buon controllo sulle frequenza basse.
La sezione video vede per la visione di film, il Vpr W5000 della Benq che proietta su uno schermo Elegance Tensioned 16/9 della Adeo con tela VisionGrey e che mi permette di godere di una super-godibile e ben dettagliata visione.
Schermo 16:9 da 180 cm di base (tela VisionGrey)
Distanza di proiezione: 345 cm
Distanza di visione: 310 cm
Angolo di visione massimo di circa 32°
Dietro allo schermo ho appeso il plasma della Philips ambilight 42" che uso per la visione dei programmi di intrattenimento, per i videogiochi e/o quando le condizioni ambientali mi impediscono di usare il Vpr.


Per chi vuole commentare o criticare, questo e' il link...
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=1165964
//////// presente in >Audio e home theater >Home theater Club ////////
Il mio obiettivo è stato quello di riuscire ad integrare le differenti esigenze funzionali della zona living con quelle della zona di ascolto/visione, riuscendo a creare un impianto audio/video che rispondesse ai miei criteri di qualità sia in termini musicali (classica e jazz) che in termini di Home Theatre.
L'impianto è inserito all'interno della zona living. La scelta è stata quindi, quella di non rendere esclusivo il contenuto della stanza ma di rendere le esigenze HT e Hi-Fi il più possibile compatibili con il concetto "living".
Tutto ciò ha comportato sicuramente alcune rinuncie, ma tutto sommato poche in quanto, qualitativamente parlando, mi ritengo pienamente soddisfatto sia dall'audio che dal comparto video del mio impianto.
Per la sezione audio ho usato la serie 600 della B&W. Il suono ottenuto è esteso in dinamica, caldo e avvolgente come piace a me, con alti ben presenti ma mai penetranti, buona corposità e buon controllo sulle frequenza basse.
La sezione video vede per la visione di film, il Vpr W5000 della Benq che proietta su uno schermo Elegance Tensioned 16/9 della Adeo con tela VisionGrey e che mi permette di godere di una super-godibile e ben dettagliata visione.
Schermo 16:9 da 180 cm di base (tela VisionGrey)
Distanza di proiezione: 345 cm
Distanza di visione: 310 cm
Angolo di visione massimo di circa 32°
Dietro allo schermo ho appeso il plasma della Philips ambilight 42" che uso per la visione dei programmi di intrattenimento, per i videogiochi e/o quando le condizioni ambientali mi impediscono di usare il Vpr.


Per chi vuole commentare o criticare, questo e' il link...
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=1165964
//////// presente in >Audio e home theater >Home theater Club ////////
Ultima modifica:














































