Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    300

    LENS SHIFT MITSUBISHI HC 5000


    Dovendo installare il proiettore ho due possibilità, quella normale poggiandolo su un supporto a circa 1 metro da terra e quella reverse a soffitto, nel secondo caso dovrei sicuramente lavorare molto di lens shift per portare l'immagine (2 metri per 1,12) a partire da circa 80 cm da terra (anche sulla base del software di calcolo Mitsubishi); la domanda è questa: quali effetti negativi si hanno nell'utilizzo estremo del lens shift ? ma l'effetto trapezio non si vede o è automaticamente corretto dal proiettore ?
    Grazie per le risposte

  2. #2
    iaiopasq Guest

    il lens shift non introduce mai aberrazioni geometriche dell'immagine,
    quindi nessun trapezio da correggere, altrimenti a cosa servirebbe?!?
    Questo in qualsiasi proiettore che ne è dotato...

    Nel caso del 5000, premesso che era meglio postare nella discussione
    che lo riguarda, è meglio usarne poco o niente di lens shift
    perchè sembra introdurre aberrazioni cromatiche
    (i colori primari si scompongono ai bordi dello schermo,
    questo è dovuto alla qualità non eccelsa dell'ottica...)

    Se ne usi poco invece nessun problema


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •