Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 89
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    sì, ma esce solo in VGA (è un portatile). nel fine settimana, ormai prossimo, smonto la docking station che ha anche l'uscita DVI e provo

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    definizione: ?
    che intendi?
    definizione o nitidezza.
    dovrebbe essere a default a +4 ma consigliano di portarlo a -4

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    ah, se non sbaglio è a 0.

    l'unico parametro che ho trovato fuori dallo 0, se non ricordo maleè la regolazione del rosso a -7

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    258
    Grande Stazza, grazie per le info anche se mi fai aspettare per la questione che più mi preme, quella della mappatura 1:1...

    Mi preoccupa un po anche la questione X-Box 360.
    Hai fatto l'aggiornamento della Dash che aggiunge la 1920*1080 da VGA?

    Lo hai provato anche in 1080i tramite component?

    Sarei curioso di vedere se è meglio una 720p scalata Reon o una 1080i scalata X-Box e deinterlacciata Reon. (dato che gli attuali giochi non escono direttamente in 1080 ma vengono comunque upscalati dalla 720)
    Credo che almeno fino a che non ci saranno giochi nativi 1080, sarà sempre meglio affidare l'upscaling al Reon, ma la nitidezza della Dashboard potrebbe essere un buon metro di paragone tra le varie alternative...

    Ho visto che tra le risoluzioni supportate in VGA nel manuale del Mitsu non c'è nemmeno la 1280*720!
    Spero almeno che impostando la console in 1280*1024, si riescano a eliminare le conseguenti bande nere (dato che i giochi restano comunque quasi tutti in 16/9), con le varie impostazioni visive del VPR.

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Barbus, toglimi una curiosità....compreresti un VPR quasi esclusivamente per giocarci ??

    perchè se fosse così, potresti orientarti su VPR molto + economici.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    109
    Citazione Originariamente scritto da Micio
    .....compreresti un VPR quasi esclusivamente per giocarci ??

    perchè se fosse così, potresti orientarti su VPR molto + economici.
    beh uno penso che lo compri per giocarci, vedere film, sky e stop..altro non mi viene in mente...

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    258
    Citazione Originariamente scritto da Micio
    Barbus, toglimi una curiosità....compreresti un VPR quasi esclusivamente per giocarci ??

    perchè se fosse così, potresti orientarti su VPR molto + economici.
    Principalmente si, ora ho un Infocus X1, ma l'800x600 oramai mi sta stretto, anche perchè molti giochi ormai partono da una risoluzione minima di 1024*768.

    I VPR HD Ready 1280x720 non sono l'ideale, perchè anche questi per quei pochi pixel non mi permetterebbero di mappare 1:1 la 1024*768.

    L'alternativa economica ideale potrebbero essere alcuni proiettori che hanno una risoluzione di 1280x768, ce ne sono diversi, e mi permetterebbero di utilizzare sia il PC in 1024x768 nei giochi che non supportano modalità panoramiche, che le console e i DVD/Blue Ray a 1280x720, con trascurabili bande nere.

    Ma oramai anche la 1280*768 sarebbe una risoluzione troppo bassa per uno schermo così grande.

    Quindi IMHO il Full HD è la scelta più sensata, spenderò un po di più, ma non mi verrà la scimmia di cambiarlo dopo poco tempo...

    Anche se poi spenderò una fortuna per tenere aggiornato il PC in modo che possa reggere una risoluzione così elevata...

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    112
    provato anche io da un amico nel pomeriggio. In vga la xbox 360 non viene accettata in 1920, l'immagine diventa nera e viola, niente da fare.

    Invece il 1080p viene tranquillamente digerito in component e lo spettacolo è garantito. Anche se, a dirla tutta, la differenza con il 720p non è così marcata (almeno a vedere la dashboard e splinter cell che pare sia uno dei primi a raggiungere il 1080p). Chi credeva di vivere le stesse emozioni del passaggio dvd--->720p ne rimarrà di certo deluso (e in fondo la risoluzione è quasi doppia!)

    con sky hd collegato in hdmi al decoder non mi è parso un bel vedere...notavo difetti ovunque, sia settando il deconder in 720p che 1080i...davvero scadente, un pò come se venissero fuori tutte le magagne della troppa compressione che sky usa per i canali HD (tasto dolente). Difetto molto meno evidente con un vpr 720p.

    p.s. come fate a collegare il decoder sky in 1080p!?


    confermo che il vpr è mooooolto silenzioso, che il telecomando prende davvero poco, e che i menu non sono così completi come ci si aspetterebbe da un vpr di 4mila euro (a listino).

    Resta un'incognita il limite ridicolo del vga bloccato (ma io credo anche il dvi e l'hdmi con un PC!) che rende impossibile godersi qualche bel trailer full hd che da tempo desideravo provare.

    Insomma, il vpr è ottimo per carità, ma le prove di confronto diretto, seppur con un umile ma sorprendente hitachi tx200 (+2 xbox 360, 2 teli di fianco, tutto uguale, etc...) evidenziano sicuramente una qualità generale d'immagine a favore del mitsu, molto più vicino ad un dlp che ad un lcd (azzardo!) ma il salto FULL HD è ancora tutto da verificare, in termini di convenienza e "sfruttabilità".

    Toni più caldi per il mitsu, un nero incoraggiante, ma l'ottimo tx200 che costa quasi un quarto del rivale (rivale nel mio test sia chiaro) non sembra assolutamente "valere" un quarto in meno, anzi!

    Il grosso limite per il mitsu è la storia del pc input, e in fin dei conti la scarsa convenienza e differenza percepibile di un full hd (adesso) rispetto ad un 720p. La ps3 ci regalerà ben poco in full hd, la 360 e sky continuano a sognare e promettere il full hd senza nulla di concreto per ora... BD e hd dvd restano gli unici validi motivi allo stato attuale che rendano sensato l'acquisto di un mitsu full hd (e questo è grave vista la scarsa e lontana disponibilità di lettori e prodotti in vendita!)

    In fin dei conti faccio i complimenti all'amico per l'acquisto, pacche sulle spalle e saluti...ma torno a casa sapendo che NON sarà questo il vpr full hd ad entrare in casa mia nell'immediato futuro (entro Natale)

    next please...
    Ultima modifica di mico; 18-11-2006 alle 00:44

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    112
    p.s. ma in component sarà possibile agganciare il 1080p con l'hd-dvd microsoft per 360?

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    258
    Citazione Originariamente scritto da mico
    Resta un'incognita il limite ridicolo del vga bloccato (ma io credo anche il dvi e l'hdmi con un PC!) che rende impossibile godersi qualche bel trailer full hd che da tempo desideravo provare.
    Grazie mico per queste tue impressioni.

    Se ciò che dici fosse vero sarebbe davvero pesante!

    Non capisco come tutte le recensioni abbiano osannato il prodotto, e nessuna abbia fatto presente questo problema, che IMHO è imperdonabile!

    Spero solo che presto qualcuno provi presto a collegare un benedetto PC in DVI o HDMI, lo spari a 1920*1080 e ci dica cosa succede...

    E' importante non solo per vedere qualche traler in HD, ma sopratutto per chi come me vuole giocare, guardare e ritoccare le fotografie digitali o anche solo navigare in rete!

    I giochi PC sono gli unici già in grado di lavorare a qualsiasi risoluzione, ovviamente compresa la 1920*1080, e forse attualmente sarebbero l'unico vero motivo per scegliere oggi un Full HD e poterlo sfruttare.

    Che un prodotto connettibile al PC non sia in grado di lavorare alla risoluzione nativa del pannello, la trovo davvero una cosa assurda, senza alcun senso, che renderebbe un'ottimo prodotto come l'HC5000 completamente inutile per un sacco di potenziali acquirenti.

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    mico, il decoder di SKY non mi sembra abbia il 1080 progressivo.

    dallo Humax ho provato ad uscire alla massima risoluzione 1080i ed il proiettore aggancia senza problemi

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Propongo un nuovo parametro di valutazione per i VPR: l'X-Box compatibility Peso convenzionale: 100
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    mico, il decoder di SKY ...
    Dai stazza non scoraggiarti e facci una bella recensione .
    Anche se capisco bene il vostro problema ricordo che il vpr hc 5000 è un full quindi tutto quello che non è full nativo (anche sky hd) non si vedrà full se poi il film trasmesso al momento era qualitativamente scadente a voi le considerazioni.....
    aspettiamo stazza che colleghi la dvi al computer....



    La gatta frettolosa......

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    mico, il decoder di SKY non mi sembra abbia il 1080 progressivo.
    avevo letto dove dicevi "passo poi a SKY Sport HD dove "casualmente" si trasmetteva una partita di calcio -_- , vabbè, utile se non altro per verificare la fluidità edll'immagine ed il lavoro di deinterlaccio con le righe del campo. ottimo risultato se si entra in 1080p"

    forse ho capito male quello che intendevi, stupiva anche me leggere di qualcuno che vedeva sky in 1080p, ma ho pensato a qualche sarcazzo esterno

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    112

    Citazione Originariamente scritto da Peval
    Propongo un nuovo parametro di valutazione per i VPR: l'X-Box compatibility Peso convenzionale: 100
    aahahaha vero...ma se pensi a quante ore dura un videogioco rispetto ad un film, sul totale di ore nel mio caso se la giocano xbox360-pc-film

    imho la 360 è stata il primo dispositivo a darmi grosse soddisfazioni con l'hd!


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •