|
|
Risultati da 1.201 a 1.215 di 1503
Discussione: VPR LCD Mitsubishi HC5000 full-HD
-
26-02-2007, 15:23 #1201
Originariamente scritto da Micio
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
26-02-2007, 15:37 #1202
Originariamente scritto da Girmi
Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
26-02-2007, 15:53 #1203
Mi mancava l'affermazione del Prof
Con molta probabilità ha visto una macchina con auto iris1, che in effetti è la più lenta, ma in modalità auto2 è una scheggiaPLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
26-02-2007, 16:11 #1204
Originariamente scritto da Micio
Sto lavorando sulla calibrazione del Mitsu (ho preso uno spettrofotometro nuovo) ed ho già un risultato eccelente, ma sto pensando di prendere lo schermo grigio per poter fare a meno dell'iris automatica.
A proposito, il Mitsu tarato e calibrato sul bianco nativo è tutta un'altra macchinaAppeno ho tempo posto un report.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
26-02-2007, 16:17 #1205
Originariamente scritto da Girmi
Per quello che riguarda l'iris, è ovvio che in determinate circostanze la si noti, l'importante che nella normale visione non dia fastidio.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
26-02-2007, 16:39 #1206
Originariamente scritto da Micio
Poi ho lasciato allo spettrofotometro il compito di correggere tutto con la profilazione che ho fatto a diverse temperature colore, scegliendo poi quella fatta al bianco nativo della macchina, anche se sto valutando se usare la 7500 K°. I controlli sul Mitsu sono tutti a 0.
Posso anche confermare quanto detto da Andrea Manuti sulla già buona calibratura nativa del Mitsu.
Il Mac appena collegato al Mitsu crea un profilo ad hoc andando a leggerne i valori di default (roba che chi usa un PC se la sogna) ed i valori rilevati non sono poi molto lontani da quelli rilevati da me con lo spettrofotometro, anche considerando che il mio attuale ambiente non è certo "neutro".
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
26-02-2007, 16:42 #1207
...anche perchè l'Iris dell'Epson si sistema nell'arco di "qualche secondo", mentre nel mitsu, è questione di attimi...
Stavolta ho fatto bene a trovare il coraggio di cambiare....
Riassumendo:
A FAVORE DEL MITSUBISHI VPL HC5000:
1) Scaler Deinterlacer Ottimo/Eccellente (Silicon HQV-Reon)
2) Silenziosissimo
3) Durata Lamapada 5.000 ore
4) Iris più veloce
5) Costo Modello ufficiale italiano inferiore (siamo poco sopra le 3keuro per chi sa...)
6) Zoom, Focus, Lens Shift Motorizzati da telecomando
7) Presa DVI
A FAVORE DELL'EPSON TW1000:
1) Presa HDMI 1.3
2)
3)
4)
5)
6)
7)..............
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
26-02-2007, 16:45 #1208
Originariamente scritto da sasadf
Non so come sia quello dell'Epson, ma quello del Mitsu è senz'altro migliorabile, almeno per quanto riguarda il LS estremo.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
26-02-2007, 22:09 #1209
Girmi scusami, ma se ho capito bene hai impostato
alta luminosità e messo il contrasto al massimo,
il resto tutto a zero...........................!!??
i valori della temperatura colore ??!!
il gamma ??
Scusami ma so un pò durello.
Ciao.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
26-02-2007, 22:18 #1210
Originariamente scritto da Micio
i valori della temperatura colore ??!!
il gamma ??
I profili li ho fatti con bianco nativo, 7500K° e 6500°
Modo Gamma sul VPR: Cinema.
Nei profili varia a seconda del punto di bianco, da 1.9 e 2.1.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
27-02-2007, 09:57 #1211
KK, li provo la cosa mi incuriosisce parecchio.
PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
27-02-2007, 10:09 #1212
Originariamente scritto da Micio
Se non hai un calibratore e se non usi un PC non poi usare quei settaggi.
Quando avrò il Toshiba HD-XE1 cercherò il modo, sfruttando i due ingressi digitali del Mitsu, di trasportare i risultati dal profilo alle regolazioni sul Mitsu.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
27-02-2007, 10:56 #1213
Capito, la cosa non è semplice come credevo.
Grazie Girmi per lo sbattimento, buon lavoro.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
27-02-2007, 15:39 #1214
Provati i settaggi di Girmi, ma come giustamente precisavi
è totalmente inutile se non hai un calibratore.
Attendiamo l'arrivo del Toshi.
Ciao.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
28-02-2007, 19:52 #1215
problema con cavo vga
Ho comprato un extender gefen vga per far passare tutto dentro le canaline. Monto tutto accendo la 360 e magia tutto perfetto a 1280 x 720 bene allora cambio e metto la piena risoluzione 1920 x 1080 e cavoli è tutto scuro sembra perdere luminosità ma solo a questa risoluzione tutte le altre è perfetto.... i cavi utilizzati sono i cat5e . Sapete qualcosa in proposito......Grazie