|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Alone viola Epson EH-TW5200
-
25-08-2025, 16:01 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 23
Alone viola Epson EH-TW5200
Ciao a tutti, circa 5 anni fa ho comprato su ebay ad un’asta un videoproiettore Epson EH-TW5200 ad un prezzaccio, 57€, il prezzo basso è anche dovuto ad un’alone viola che il venditore esplicitava nella descrizione, posizionato nella parte centrale bassa dell’immagine.
Effettivamente l’alone è molto visibile su certi colori e su altri invece completamente invisibile (allego foto), nel complesso usandolo senza pretese e non da professionista si può tranquillamente utilizzare (cosa che ho fatto quasi tutte le sere da 5 anni a questa parte), anche perché nelle immagini in movimento l’alone si nota molto meno.
Volevo però sapere cosa potrebbe causare questo alone e se conviene ripararlo o tenerlo così (lampada circa 1700h).
-
25-08-2025, 18:07 #2
Ciao Federico1701, Franco sarà piu' preciso, ma potrebbe essere questo problema: Alone nei bordi.
-
25-08-2025, 18:51 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.451
Potrebbe dipendere da un errato posizionamento di un filtro ottico, è capitato su alcune serie Epson questo problema ma bisogna smontare abbastanza profondamente il proiettore per risolvere, se fai una ricerca trovi anche alcuni post con foto che spiegano il problema. Ovviamente se non si sa esattamente come procedere si possono rischiare danni maggiori.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
25-08-2025, 20:26 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 23
-
25-08-2025, 20:28 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 23
-
25-08-2025, 20:46 #6
No Federico1701, 730 sono le matrici RGB, il tuo problema come scritto da Franco potrebbe essere legato solo ad uno spostamento di una lente nel percorso ottico, guarda questo filmato: filmato da youtube.
-
25-08-2025, 21:20 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.451
Non sono le matrici è sicuramente un filtro ottico fuori posizione, se conviene smontarlo? Sesi sa cosa fare conviene visto che poi torna a funzionare senza quel problema, ma smontare un'ottica è un lavoro molto delicato da fare in ambiente pulito e sempre indossando guanti visto che alcune lenti o filtri, hanno antiriflesso che basta toccarli che si danneggiano.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
26-08-2025, 15:38 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 23
-
26-08-2025, 22:02 #9
Mio parere, se non te la vedi a fare il lavoro da solo, devi appoggiarti a laboratorio elettronico, non saprei se l'assistenza ufficiale lavora in camera sterile (camera bianca in assenza di polvere), sicuramente usare i guanti nel lavoro, ma se il problema è il riposizionamento nella sua sede del filtro ottico, qualsiasi laboratorio elettronico potrebbe intervenire.
Per la spesa devi chiedere preventivo.Ultima modifica di oceano60; 26-08-2025 alle 23:42
-
Ieri, 11:37 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.451
Se chiedi un preventivo all'assistenza ufficiale ti proporranno la sostituzione completa del blocco ottico, loro non riparano il singolo componente ma lavorano a blocchi, funzionano così tutte le assistenze ufficiali. Quindi il prezzo sarà sicuramente non conveniente.
Per quanto riguarda laboratori di elettronica, a parte che stanno sparendo, ma difficilmente ne troverai uno che si prenda la responsabilità di aprirlo senza rischi, questo poiché i proiettori sono apparecchi poco diffusi ed esistenti in centinaia di modelli diversi, quindi nessuno ha esperienza sul singolo modello da garantirti la buona riuscita del lavoro.
Te lo dico avendo lavorato nel settore assistenza tecnica tutta la vita.
L' unica soluzione se vuoi tentare è quella di metterti a cercare notizie, post, foto o filmati di privati che hanno avuto lo stesso problema e lo hanno risolto (se ci sono). Ripeto il problema su queste vecchie serie Epson era un filtro ottico fuori posizione e vedendo le foto che hai pubblicato sembra simile.
Se decidi di tentare usa i guanti se devi toccare parti ottiche, ciò è indispensabile per non procurare danni poi irrimediabili. Non usare liquidi, nemmeno l'acqua, per pulire lenti o filtri, qualsiasi liquido o tocco con i polpastrelli può procurare macchie invisibili all'occhio ma ben visibili in proiezione.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
Ieri, 15:55 #11
Scusami Franco, volevo chiederti una informazione utile a Federico1701 ma anche per chi legge e naturalmente in futuro al sottoscritto, lo smontaggio meccanico dell'apparecchio visto su ifixit per una persona con buona manualità non sembra impossibile con un po' di attenzione.
Certo l'operazione successiva lo smontaggio del PCB principale, con la separazione dei vari connettori non è per tutti, se però una persona ha già messo le mani su apparecchi elettronici qualcosa di buono puo' ottenere senza fare danni.
L'ultima fase, l'apertura della copertura del percorso ottico e riposizionamento forse il piu' delicato.
In sintesi, a chi consiglieresti il lavoro.
Grazie.Ultima modifica di oceano60; Ieri alle 15:56
-
Ieri, 17:15 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.451
È difficile dare un consiglio certo, posso dirti per esperienza che anche un tecnico con ottima manualità le prime volte che apre un apparecchio su cui non ha mai lavorato può avere qualche incertezza. Se quel modello poi lo smonti spesso, non dico che lo fai ad occhi chiusi ma vai sicuramente veloce e sicuro. Quando si tratta di apparecchi che hanno parti meccaniche di precisione come le ottiche e quindi parliamo di fotocamere, videocamere, proiettori, le cose sono molto più complicate che riparare un TV in cui ci sono solo schede elettroniche e connessioni.
Quindi se hai una buona manualità nello smontare parti meccaniche di precisione, con le dovute precauzioni si può procedere, sempre stando attenti prima di smontare qualsiasi cosa a guardare bene e capire com'è montato e quindi come smontarlo. Fare sempre foto o meglio filmati mentre si opera questo per avere poi un riferimento di dove vanno rimontate le varie parti e soprattutto il tipo di viti nelle giuste posizioni.
Non è impossibile ma l'ottica di un proiettore non è una passeggiata specialmente la prima volta e l'errore può capitare anche al tecnico esperto a volte.
Cosa importante è non smontare le matrici dal supporto poiché dopo è praticamente impossibile riallineare a mano senza gli strumenti che hanno in fabbrica. Nemmeno i cat autorizzati li fanno, cambiano direttamente il blocco ottico intero già allineato in fabbrica.
Questo è quanto posso suggerire, poi ognuno conosce i suoi limiti e deve essere onesto a valutare se crede di essere all'altezza o meno. Certo se hai un proiettore con un problema che lo rende inservibile a quel punto la decisione è più semplice, ci tenti e male che vada lo butti, ma se è un leggero problema e sai che la riparazione è complessa il gioco non vale la candela.Ultima modifica di Franco Rossi; Ieri alle 17:34
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
Ieri, 17:26 #13
Grazie Franco molto gentile, comprendo non è come riparare una scheda elettronica, non sono sufficienti conoscenze di elettronica, ci vuole esperienza nello specifico.
Se hai proiettore non usabile ci provi, non hai niente da perdere, se una persona se la sente.