|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Epson EH-TW5820 tuning.
-
20-08-2022, 15:54 #1
Epson EH-TW5820 tuning.
Ciao ,
Dopo qualche mese di utilizzo del proiettore in oggetto sono venti alla luce tanti pregi e qualche inaspettata mancanza non imputabile , presumo, al proiettore ma evidenziata dal grande schermo. Quindi vorrei chiedervi un parere su alcuni pensieri che si stanno affacciando.
Alimentazione
L'altro giorno durante i titoli di coda nella zona i cui abito c’è stato uno sbalzo di tensione per cui il proiettore si è spento in malo-modo. Dopo qualche minuto ho provato ad accederlo e , per fortuna , tutto mi sembra ok.
Pensavo di apportare una modifica all'impianto della saletta introducendo un UPS dedicato al proiettore.
Stavo puntando a un modello con 1500VA 1200W con Onda SINUSOIDALE Pura che non costa poco ( più meno come 2 lampade di ricambio Epson al prezzo odierno) l'alternativa è un 1000VA 800W (costa significativamente meno) ma non sono sicuro che mi dia il margine per procedere allo spegnimento del proiettore in caso di blackout
cosa ne pensate ?
Chroma Noise o Grana
Se ne sta parlando qui ; è da un po che mi chiedo come se come setup o aggiunta di un processore video ci sia la possibilità di attenuare questa possiedo ancora dei DVD che non sono mai stati riproposti (salvo mio errore) in FHD e con la mia catena portati sullo schermo da circa120" l'immagine e per me disturbante. Premetto la grana cinematografica non è ma stato un fastidio starei cercando solo di provare a mitigare quelli che possono essere problemi di dischi riusciti meno bene (esempio il bluray di Ocean's Eleven) o a bassa risoluzione difetti che mi pare vengano eccettuati dalla proiezione.
segnale 4k HDR in ingresso
Sto cercando di capire dal punto di vista pratico cosa significano queste parole del recensore ( riferimento)
Here again you will think I am losing my mind after stating that this was a 1080p only projector. Well, whether it's with my Panasonic 820 UHD player or my Xiaomi 4K box, it's possible to enjoy 4K HDR sources with conversion on the little Epson TW5820 and it works like a charm with a credible contrast and a nice image dynamic
da alcune prove con un video di Youtube a 60fps impostando l'Apple TV con Adatta all'intervallo dinamico e adatta alla frequenza dei fotogrammi ON dalle informazioni visibili dalla app youtube sembrava agganciare (2 volte su 3) 1440p60 (poi scalato al 1080p60) .
Grazie a chiunque vorrà aiutarmi con queste elucubrazioni di fine Agosto.
Ciao
Luca
-
22-08-2022, 21:16 #2
Certamente bisogna evitare sovratensioni e black out con ogni hardware, specie costoso è importante, se puoi prendere un ups di qualità bene oppure basta staccare coi temporali in arrivo (app meteo alla mano) e dedicarsi ad altro per quelle volte, dopotutto non ci sono solo i film.
L’upscaling va fatto bene, non saprei consigliarti per sorgenti dvd o di bassa qualità, per es. ho un processore darbee 5000s che migliora le fonti già buone come gli stessi Blu-ray 2d e 3d, e questo porta all’ultima domanda…
Il beneficio c’è perché le sorgenti full hd difficilmente sfruttano al meglio la risoluzione teorica massima di un display, questo avviene con sorgenti di risoluzione superiore (per non parlare che fanno apposta a non darci il meglio a ogni generazione se no poi chi fa l’upgrade successivo?) vedi questo esempio proprio con un epson il vecchio tw5350 (hc 2045 americano) con ricevitore denon e video già di alta qualità…
https://youtu.be/HgsOfeogU5c
Nota, non so per il tw5820, ma molti epson fhd supportano input uhd/4k SDR 24-25-30p con FI (non 3D, va in crash!) non dichiarato nelle specifiche, ma supportato come si vede nel video, anche sul mio tw5350, ma non è questo a fare la differenza di cui si parla qui, dato che il segnale uhd viene subito downscalato appena dentro al proiettore, e non cambia nulla a parità di qualità video in input se la risoluzione del segnale è fhd o uhd, quello che fa la differenza in questo caso non è dunque la funzione di upscaling, ma proprio una diversa qualità di immagine superiore, nativa o da enhancements tipo quello che fa il darbee, o per fare un esempio un po’ come la differenza tra video con stessa risoluzione ma con diverso bitrate, la risoluzione nominale del file o del segnale video non è tutto, stabilisce solo un limite superiore, ma conta anche la risoluzione del dettaglio reale ripreso nativamente e come viene trattato dalla fonte in poi!Ultima modifica di CarloR1t; 22-08-2022 alle 21:19
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
23-08-2022, 08:16 #3
Carlo grazie per le risposte
Non c'era nessun temporale era un caldo pomeriggio di ferie della scorsa settimana , dove vivo, pare, ci siano problemi sulla media tensione. è stato un sbalzo di un istante infatti solo il proiettore è andato in crash. Tra l'altro avevo appena finto un intervento sull'impianto della casa inserendo uno scaricatore di sovratensione proprio per la frequenza di questi episodi senza temporale. ( di solito avvengono la notte)
Avevo pensato di introdurre (se mai arriverò in fondo ai mie propositi) un kit anti blackout ma ho scoperto che viene dichiarato con un tempo d'intervento di =<3 secondi e quindi poco utile per il tema di cui stiamo parlando , invece un UPS ha un intervento di millisecondi ma mi chiedevo , essendo il proiettore a lampada un oggetto diverso da un computer, se avesse senso.
Poi concordo con il "non ci sono solo i film" ma se rinuncio al film / 2 che vedo a settimana poi inizio a pormi domande sul perché ho comprato un proiettore..
Quindi con un processore Darbee (se lo trovo usato a un prezzo decente) dovrei mitigare il problema del Chroma Noise, "formicolio" eccessivo di alcuni titoli ?
sul 4k ero curioso sul tema della rappresentazione dello spazio colore nel test di parla di segnale HDR verso un proiettore SDR e ammetto che ho ancora molti dubbi su questo tema. Io fino poco tempo fa ero abbastanza convinto che un flusso HDR inviato un display/proiettore non in grado d'interpretare i metadati fosse rappresentato come SDR ... ma cosi non mi pare essere .
Grazie ancora
ciao
Luca
-
23-08-2022, 09:09 #4
Un UPS per il tuo proiettore può risolvere il problema dei black out, se sono così frequenti. L’accortezza in caso di improvvisa mancanza di tensione è di lasciare il proiettore collegato e non riaccenderlo per una quindicina di minuti, lasciando così il tempo alla lampada di raffreddarsi completamente.
Come processore video potresti valutare un buon RADIANCE XS, il Darbee è un giocattolo al confronto… e poi va regolato a seconda del contenuto di volta in volta. Su Subito ne trovi in vendita usati a prezzi molto interessanti.
La gestione del 4K in proiettori come il tuo, ammesso che il segnale venga decodificato correttamente , è sempre critica in quanto manca tutta la parte di gestione in termini di CMS.Ultima modifica di ellebiser; 23-08-2022 alle 09:34
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
23-08-2022, 09:28 #5
-
23-08-2022, 09:33 #6
Ti aprono un mondo nuovo, ovvio che avendo la possibilità di effettuare regolazioni si possono anche utilizzare come strumenti per una corretta calibrazione del proiettore, tramite sonda preferibilmente.
I menu della serie XS sono piuttosto semplici e ben articolati, trovi un video esplicativo su questo sito.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
23-08-2022, 16:06 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.367
Ti confermo che il tuo proiettore (che è uguale al TW5650 tranne che per la parte smart) accetta segnali 4k fino a 30Hz ma non HDR se ricordo bene dalle prove che ho fatto.
Se hai problemi di rete elettrica proteggere il proiettore con un UPS è una cosa altamente consigliabile visto il prezzo poi di eventuali riparazioni (non è detto che si rompa la lampada che è la cosa meno costosa e sostituibile dall'utente).VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
24-08-2022, 08:35 #8
Il darbee (si trova usato a 100€) non risolve difetti a monte, serve solo a migliorare sorgenti già molto buone, era più per spiegare il punto seguente uhd, ma come suggerito dal mod c’è di meglio potendo se serve ai tuoi scopi.
Cmq per gli sbalzi stacco tutto, antenna compresa, prima di un temporale.Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade