Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Settaggi epson tw5600!

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    53

    Settaggi epson tw5600!


    Salve ho da poco acquistato un epson tw5600 volevo sapere se qualche buon anima che lo ha preso sa darmi delle dritte su quali siano i settaggi migliori e magari cosa devo tenere attivo e cosa no!
    Sono nuovo del settore e ne so pochissimo posso darvi qualche caratteristica del mio ambiente che si tratta di una taverna 3x6 con muri bianchi e soffitto alto 3,35cm il proiettore verrà installato a 3.20cm dal telo bianco con guadagno 1.0 con retro nero e cornice nera, l'immagine proiettata sarà un 107 pollici maggiormente usato per sport film e ps4...
    Qualsiasi consiglio e ben accetto

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    53
    Nessuno?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per fortuna, direi.

    I settaggi di un display (TV o vpr che sia) sono squisitamente personali e sono validi solo per il modello che si ha davanti, lo stesso modello in un altro ambiente, con un'altra sorgente richiederà settaggi diversi.

    Lo so, è un po' una specie di sport postare una sfilza di numeretti che, se sono inferiori a 90, possono giusto servire per giocarseli al Superenalotto, non si sa mai.

    Le due regolazioni base che si devono fare (e si fanno esclusivamente ad occhio e con apposite schermate facilmente reperibili) sono quelle relative a Luminosità e Contrasto, fatte queste bisognerebbe passare alla regolazione della Colorimetria, ma questo è possibile solo tramite sonda, non si può fare ad occhio.

    Purtroppo queste ulteriori regolazioni dipendono dalle prime due, pertanto se variano i valori delle prime varieranno anche di conseguenza tutte la altre regolazioni.

    Contrasto e Luminosità dipendono dai fattori indicati all'inizio, la luce ambientale, ad esempio, per quanto bassa possa essere, li farà variare.

    Per una regolazione corretta, come ho scritto, serve un disco test, uno dei più famosi è quello di AVSforum, se val nella Sezione dedicata alle tarature troverai una discussione che spiega passo passo come farle e nel primo post c'è il link da cui puoi scaricare i file del disco, nel formato che preferisci.

    Ci sono anche le indicazioni su come usarle, è facile.

    Ci sono poi le regolazioni dei vari filtri e simili, questi li puoi regolare tu secondo i tuoi gusti, tieni solo presente di non esagerare con quella relativo alla nitidezza, solo qualche tacca.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693

    A testimonianza di quanto scritto da Nordata, di recente ho acquistato qui sul mercatino una sonda i1display pro..... testata sul mio plasma Panasonic G20 con i famosi settaggi presi da avmagazine e avsforum.... ovviamente erano sballati!!!!

    Vi giuro che sono davvero un principiante...ma seguendo i concetti espressi sulla guida x la calibrazione il mio plasmone è rinato. Già era bello prima, ora ancor di più
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •