|
|
Risultati da 886 a 900 di 1129
Discussione: [EPSON] EH-TW3200
-
23-10-2012, 22:54 #886
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 35
ciao a tutti, vi scrivo oggi per la prima volta perchè avrei bisogno di un vostro consiglio.
Ho l' intenzione di mettere un video proiettore in camera e ho quindi optato per questa macchina avendo assoluto bisogno del lens shift.
Le misure sono queste:
distanza lente - telo: 320cm
distanza di visione: 300cm
schermo: base max 200cm
altezza proiettore da terra: 170 cm
la cosa che mi preoccupa è l' elevata luminosità che otterrei con questa configurazione. Sarebbero all' incirca 73 nits con un schermo grigio con gain 0.8. Non è troppo elevato? C'è qualcuno che proietta nelle mie stesse condizioni???
Grazie!
ps: la parete su cui verrà posizionato il telo è nera.Ultima modifica di mobi6; 23-10-2012 alle 23:00
-
24-10-2012, 00:06 #887
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- napoli
- Messaggi
- 379
La tua ė una installazione quasi perfetta..vai tranquillo
Sicuramente è un proiettore luminoso ma ci sono le opzioni per renderlo adattissimo ad un ambiente buio con un ottima resa.
-
24-10-2012, 07:12 #888
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 826
Se metti il telo con gain 0,8 e imposti la modalità cinema sei in una situazione ideale.
-
24-10-2012, 21:48 #889
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 35
se mi dite così, non posso far altro che comprarlo allora...
lo schermo dovrebbe stare a 40 cm da terra: è troppo basso o può andare bene???
-
25-10-2012, 09:27 #890
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Melegnano
- Messaggi
- 266
E' una questione personale, con la mia poltrona Ikea tengo il telo a circa 80 cm per poter appoggiare la testa e stare come un pascià!
TV: SONY 55x4500 VPR: EPSON TW9000W + LPE FILTER SCHERMO: SOPAR 270X152 AMPLI: ONKYO 5007 FINALE FRONT: EMOTIVA XPA-2 CONSOLE: PS3 MULTIMEDIA POPCORN A-400 PROCESSORE: DARBEE SAT: MYSKY HD DIFFUSORI KLIPSCH FRONT RF-83 CENTRALE RC-64 SURR. HIGH RB-61 SURR. RB-81 SURR. BACK RB-61 2 SUB: RW-12D
-
26-10-2012, 07:52 #891
Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- reggio emilia
- Messaggi
- 53
salve a tutti,
ho appena acquistato anch'io il TW3200 usato con circa 1900 h a 650 € spedito, ora sono alla scelta del telo, come misura di base il max che mi posso permettere è 200-210 cm, altezza della stanza 2.35 m, lunghezza 5.5 m, soffitto bianco, pareti laterali ammobiliate con mobili tendenti allo scuro, pavimento in piastrelle marroni, il proiettore appeso a soffitto con staffa da 13 cm (altrimenti ci sbatto le corna), al momento sorgente video/audio da HTPC.
Per inciso non è l'appartamento, è uno sgabuzzino che mi sono ricavato nella cantina di mio suocero.
Che telo mi consigliereste come gain e caratteristiche varie viste le ore della lampada?
Con che misure e distanze di visione/posizionamento? Ho già guardato l'applicativo della Epson ma comunque volevo una conferma da voi se ho capito bene.
-
26-10-2012, 11:04 #892
Se il VPR fosse nuovo con lampada 100% come luminosità otteresti 60 nits circa a 5,5 con base 210 con un telo Bianco con gain 1.2...in normal 50 circa in eco.
la lampada allo stato di utilizzo attuale suggerirebbe di lavorare in normal mode per raggiungere scarsi 40 nits. Credo che la durata della lampada in termini qualitativi suggerisca una sua sostituzione prima delle 3000 h... Alla somma pagata IMHO valeva forse la pena valutare un VPR nuovo con minima differenza di costo ma con garanzia 2 anni e lampada nuova.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
26-10-2012, 11:23 #893
Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- reggio emilia
- Messaggi
- 53
l'ho provato ieri sera al volo sul muro della sala di colore giallo crema, da principiante devo dire che comunque la visione è stata spettacolare. Proiettavo da circa 3 m con base 2.0-2.1 m. Ho provato per curiosità a passare da Eco a Standard la lampada ma non ho notato una differenza notevole di luminosità. In cantina comunque la distanza tra proiettore e telo pensavo di tenerla circa sui 3-4 m max.
Diciamo che forse ho preso una mezza fregatura, su E..y Annunci il venditore mi aveva garantito un utilizzo della lampada appena superiore alle 1000 h, valuto se aprire una controversia con Paypal.
Comunque ormai è fatta... cosa mi consigli riguardo alla domanda iniziale?
-
26-10-2012, 11:28 #894
E te credo che non hai visto differenza... hai proiettato a 3m! con 90 nits circa in normal e 75 nits in eco con la lampada allo stato d'uso attuale, se puoi replica quest'installazione anche nella saletta... basterebbe un telo gain 1.0. Il VPR avendo il lens shift può essere appoggiato anche ad attaccato al soffitto.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
26-10-2012, 22:12 #895
Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- reggio emilia
- Messaggi
- 53
va bene anche a 3.5m? a 3m ho proprio il neon che rompe...
quindi vado con telo bianco gain 1.0?
nel caso dovessi tra un po cambiare la lampada diventerebbe troppo luminoso?
se si, dove devo intervenire sui parametri oltre alla lampada in eco o normale?
-
26-10-2012, 22:22 #896
si va bene anche a 3,5m, il modo di utilizzo dovrebbe essere allo stato di usura lamppada in normal... quando la sostituirai allora potresti impostare l'eco mode ed abbassare leggermente la luminosità da menu.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
26-10-2012, 22:33 #897
Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- reggio emilia
- Messaggi
- 53
ti ringrazio,
ora vado in cerca del telo.
-
26-10-2012, 22:46 #898
Per gli schermi guarda http://www.schermionline.it/
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
27-10-2012, 11:19 #899
perdonatemi ma... la mia richiesta di aiuto (post #882 di pagina 59) è stata bellamente ignorata... o non si è fatta notare...
potrei avere un vostro gentile riscontro?
Grazie...SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
VARIE CAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+
-
27-10-2012, 13:06 #900
Dunque seguendo il calcolatore per ottenere 2m di base dalla distanza che hai indicato devi tenere lo zoom a 1.28 (sotto la metà comunque) e avresti 61nits con uno schermo gain 1.0 e 67nits con schermo gain 1.1 ovviamente con lampada in normal, in eco si riducono ancora i nits, cerca di non scendere sotto i 60nits.
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305