Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    16

    Smile Distanza di proiezione EPSON TW5000


    Salve a tutti,
    ho appena sostituito il mio Videoproiettore con l'Epson TW5000.
    Con il proiettore precedente proiettavo ad una distanza di circa MT 7,5 e su un muro tinteggiato con vernice bianca.
    Con il nuovo Epson TW-5000, qual'è la distanza ottimale di proiezione considernado che la base massima dell'immagine non deve superare MT 2,30?
    Posso posizionare il proiettore alla stessa distanza di quello di prima?
    E poi qual'è la migliore soluzione : proiettare sul muro oppure su schermo di tela?
    Conoscete schermi con un ottimo rapporto qualità/prezzo?
    Grazie in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da Frank72
    Salve a tutti,
    ho appena sostituito il mio Videoproiettore con l'Epson TW5000.
    Con il proiettore precedente proiettavo ad una distanza di circa MT 7,5 e su un muro tinteggiato con vernice bianca.
    Con il nuovo Epson TW-5000, qual'è la distanza ottimale di proiezione considernado che la base massima dell'immagine non deve superare MT 2,30?
    Posso posizionare il proiettore alla stessa distanza di quello di prima?
    E poi qual'è la migliore soluzione : proiettare sul muro oppure su schermo di tela?
    Conoscete schermi con un ottimo rapporto qualità/prezzo?
    Grazie in anticipo.
    Non mi risponde nessuno???

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Problemi non ne dovresti avere , comunque questo ti può essere d'aiuto.

    http://www.projectorcentral.com/Epso...ulator-pro.htm
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    424
    Da quanto dicono i risultati del programma automatico
    per calcolare le misure variabili del vpr in questione,
    che ti ha giustamente linkato Rosario, mi pare che, se
    sei "costretto" ad uno schermo di max 2,30 metri di base,
    il TW5000 lo dovrai posizionare ad una distanza compresa tra
    i 3,09 e i 6,61 metri dallo schermo, con distanza "media"
    ( solitamente il compromesso migliore ) di circa 4,25 metri.

    In più, come puoi vedere, il calcolatore, in alto ,ti consiglia con
    quella misura di schermo, una distanza occhi/schermo compresa
    tra i 3,2 e i 5,1 metri ( per la visione di films / videogames ).

    Quindi la risposta alla prima domanda dovrebbe essere : 4,25 mt,
    e ,conseguentemente , alla seconda : no.

    Per la terza domanda, come forse già ti aspetti, la risposta è
    che è meglio il telo , soprattutto se dispone di cornice nera ,che
    aumenta il contrasto percepito ; i prezzi possono variare molto,
    anche per la stessa marca, tra i manuali e i motorizzati, e tra questi
    ultimi, tra i tensionati o non tensionati, per finire ai più costosi
    motorizzati multiformato.

    In questa scelta devi valutare tu cosa ti interessa di più che abbia
    il tuo schermo : il miglior rapporto qualità/prezzo (manuale) ; la
    comodità (motorizzato), legata alla migliore resa nel lungo periodo
    (motorizzato tensionato) ; la migliore polifunzionalità (multiformato).

    Tieni conto che generalmente si tende a considerare lo schermo
    come parte più "durevole" della catena video rispetto al proiettore,
    e quindi anche se nel 99% dei casi costa meno del vpr al quale
    sarà abbinato, in proporzione si dovrebbe spenderci un pò di più,
    proprio perchè sarà un acquisto probabilmente destinato ad una vita più
    lunga del vpr.

    Qualche link:
    www.visivo.biz - www.schermionline.it e poi puoi leggerti alcuni
    threads sugli schermi ,che troverai sul forum sotto " special interest"
    => " accessori audio e video ".

    Ciao Fabio
    Ultima modifica di Fabio Castagnola; 10-12-2009 alle 00:37

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    per chi ha fatto l'agg. firm 1.11 che ne pensate?
    vedo una immagine meno definita... come se ci fossero dei filtri attivi...
    mi sembra peggiore dell' 1.09

    mi sa che farò un downgrade....
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Esiste una discussione ufficiale.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •