Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    3

    Schermo per proiettore 3LCD


    Ciao,

    chiedo a chi ne sa più di me, quindi presumo al 90% di voi, di illuminarmi su un dubbio.

    Qualche gg fa' mi sono deciso a cambiare il mio ormai vecchissimo e glorioso hitachi 325, che negli anni mi ha dato tante soddisfazioni, per un videoproiettore Mistubishi HC-7000.

    La differenza ovviamente è abissale in termini di contrasto e definizione. Non così, almeno a mio parere in termini di luminosità. L' HC-7000 infatti è solo un 1000 ansi.

    Ora, magari capiterà anche a voi, mi chiedo... è davvero poco luminoso o è una mia sensazione per cercare il difetto quando si sono spesi dei soldi?

    In genere proietto su un pannello di scarsissima qualità da me costruito. E ho presupposto questo contribuisse a questa immagine che benchè stupenda e iper contrastata, mi pareva un pochino buia, così ho deciso di acquistare uno schermo, fisso e con cornice, 16:9. Misure 260X147

    Il mio dubbio è questo: volevo inizialmente uno schermo bianco, con guadagno 1.2, per riguadagnare luminosità, ma il ragazzo, molto gentile e credo competente, della Mc Digit al telefono mi ha invece esortato a prendere il modello che avevo scelto ma con pannello grivgio. Mi sono lasciato persuadere e ho comprato. Quindi aspetto il pacco. Successivamente ho però valutato che con questo pannello grigio vado a 0.85 di guadagno. Vorrà dire che addirittura vedrò l'immagine ancora meno luminosa???

    ultima info: in genere guardo film al buio, quindi non è un problema oscurare l'ambiente, ma con un proiettore così, pensate abbia scelto bene? link schermo: http://www.mcdigit.it/schermo-fisso-...7cm-p-178.html

    grazie e ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    860
    Il telo grigio mi pare sia fatto appositamente per i Dlp sotto questo aspetto non hai scelto male, 1000 lumen non sono pochi anzi ho letto riguardo il tuo vpr che c'è da alzare il contrasto ed abbassare non poco la luminosità.
    Prova inoltre se già non lo hai fatto a selezionare l'ingresso in modalità expanded, tieni presente che il Mitsubishi non è di facile calibrazione.
    RIDDICK Home Theatre
    Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    3

    grazie mille!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •