|
|
Risultati da 61 a 75 di 2634
Discussione: [Epson] TW5500
-
23-11-2009, 12:13 #61
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 459
Quoto Pannoc riguardo alla luminosita', anche secondo me avrebbero dovuto impostare una modalita' differente, la differenza col bianco piu' "punchy" degli altri proiettori era evidente.
Davvero incredibile il frame-interpolation, la scena dell'elicottero (di non so quale film) mi ha fatto smascellare ! Mi ha fatto completamente cambiare idea riguardo a questa funzione.
-
23-11-2009, 18:49 #62
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 166
mmmm poca luminosità? se dite così dell'epson, chissà il pana 4000 che dalle review è meno luminoso e come macchine le sono sempre state.
Forse parlate in rapporto agli altri vpr presenti in sala ed io parlo di panasonic visto che è l'unico che ho visto (il 900)
avrei voluto vedere anche io: avete fatto foto?
-
23-11-2009, 21:18 #63
Originariamente scritto da Pollastrello
-
23-11-2009, 22:13 #64
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 459
I movimenti delle persone effettivamente possono non piacere, anche a me hanno fatto un po' strano ma ancora non so dire se lo preferisco o no, bisognerebbe poterselo guardare per bene; di certo fa un po' soap opera, ma e' l'effetto dell'aumento di fluidita'.
D'altra parte penso che sia indiscutibile la bonta' del frame interpolation in quei panning che si trascinano fastidiosamente... sono stracurioso di vederlo all'opera nel panning iniziale di "the day after tomorrow"
-
23-11-2009, 22:22 #65
Quella del volo sui ghiacciai?
Eh....quella è proprio una prova del 9!
Oppure ancora meglio l'inizio di "the pusher"...
-
24-11-2009, 08:26 #66
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
ma l'effetto soap lo fa anche se imposti ad 1?
nel topic dello shoot out si dice che l'epson era il più piatto di tutti (inteso come visione)....possibile? è la prima volta che sento una cosa del genere....
-
24-11-2009, 11:34 #67
Io continuo a dire che il vpr andava settato in modalita' HD e non in naturale.
la naturale sara' anche vicinissima al riferimento come colorimetria, ma toglie "punch" all' immagine ed e' poco luminosa.Ultima modifica di pannoc; 24-11-2009 alle 23:27
Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
24-11-2009, 11:58 #68
Hai ragione Pannoc,
ma visto il numero di vp da tarare ed il tempo a disposizione si è deciso per la via più rapida...
Ciao
Alex
-
24-11-2009, 23:23 #69
Originariamente scritto da DePaX
Comunque il punto forte di questo proiettore e' il FRAME INTERPOLATION.
Ora e' pressoche' perfetto....al contrario degli altri vpr visionati.
Molti non hanno ancora "digerito" questa nuova funzione, ma impareranno a farlo..e' solo una questione di abitudine.
Lo stesso Emidio ha spiegato benissimo l' esigenza del FRAME con materiale 24p, dove, per forza di cose, sono presenti i microscatti essendoci 24 frame per secondo.
Anche l' effetto "telenovela" io ormai non lo calcolo neanche piu'....non lo noto....ormai sono abituato...
L' Epson, con il frame inserito, era favoloso.
Fate uscire 'sto proiettore che non ci sto' piu' dentro..
Lo voglio.Ultima modifica di pannoc; 24-11-2009 alle 23:26
Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
24-11-2009, 23:33 #70
Originariamente scritto da duramadre
L' Epson era secondo solo ai JVC come livello del nero e come nitidezza.
Ma parliamo veramente di finezze.
La tridimensionalita' c'era tutta.
E ribadisco che parliamo di un vpr che si trova in rete gia' a 2700 euro ivato....contro i 7000 e passa dei JVC.
Perche' non confrontano il TW5500 con il mitsu che e' nella stessa fascia....allora si che c'e' da ridere..
Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
24-11-2009, 23:50 #71
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Lecce
- Messaggi
- 679
L'iris dinamico come funziona? Si avverte il suo intervento oppure è sufficientemente veloce da non far notare sbalzi di luminosità? Si può mettere in manuale? Eventualmente con quali controindicazioni?
Grazie.
-
25-11-2009, 07:56 #72
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
ma c'era anche il 550 jvc? e confrontato con lui ero lo stesso meno definito?
-
25-11-2009, 08:25 #73
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 459
E ribadisco che parliamo di un vpr che si trova in rete gia' a 2700 euro ivato....contro i 7000 e passa dei JVC.
Anche secondo me non era assolutamente piatto, Emidio ha proprio fatto una prova mettendo una schermata del Cavaliere oscuro in cui si vede il cielo nuvoloso e i palazzi ai lati e l'Epson ne aveva eccome di tridimensionalita' !
Riguardo al frame, oltre alla scena dell'elicottero mi ha colpito molto quella del panning "circolare" sui palazzi della citta, che in condizioni normali mi da' un senso quasi di fastidio per il trascinamento mentre col frame attivato mi dava un realistico senso di vertigine, perche' effettivamente gli sfondi prendono vita e ci si puo' godere l'immagine per intero rimanendovi immersi.
-
25-11-2009, 10:00 #74
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Originariamente scritto da pannoc
Epson piatto?
mettete sul "vetusto" 5000 il BR di Bravehearth e, pur coi limiti del vecchio F.I. vediamo se avete l'onestà morale di ribadirlonessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
25-11-2009, 12:00 #75
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 459
Per quanto riguarda la garanzia sapete di quanto e' per il proiettore e per la lampada ?