Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    27

    Proiezione prolungata: possibili danni?


    Salve a tutti, sono nuovo del forum ma è già un po' di tempo che vi leggo, vorrei porre questa domanda perché finalmente sto per entrare in possesso di un vpr 3lcd.
    Il vpr in questione è stato usato "solo" in una mostra o qualcosa del genere per circa 40/45 giorni, non so di preciso quante ore al giorno ma potrei supporre realisticamente una decina.
    L'ho già visto in funzione e mi sembra che sia tutto ok (i colori sono forti, realistici e ben contrastati), ma vorrei sapere se secondo voi potrebbe aver subito dei danni dovuti al fatto che si tratta di un vpr che nasce per l'home cinema.
    Non so se l'argomento è stato già trattato ma non ho trovato nulla.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683
    Ciao riolux e benvenuto nel forum

    Nel manuale del mio VPR cè scritto di non utilizzarlo per più di 6 ore consecutive, pena un deterioramento delle componenti interne...Sentiamo se qualcuno più esperto sa confermare queste scritture...

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327

    Exclamation

    beh,diciamo che 6 ore ,in genere, bastano e avanzano x chiunque in ambito di Vpr & HT. È per quello che è indicato sul manuale tale "limite". Certo, se poi si decide di far fare OGNI TANTO ,al proprio vpr, una sessione da c.ca 10h consecutive non succede nulla! Il problema è che il "tuo" esemplare ne ha fatte una 10ina OGNI GIORNO x 40-45 GG e ,sinceramente, la questioncina è un pò delicata (soprattutto xchè,come hai scritto te,trattasi di un vpr home cinema e NON business)! Bisognerebbe chiedere al venditore quali sono state realmente le sessioni quotidiane di accensione della macchina. E cmq in caso di acquisto chiedere un FORTE SCONTO! ciauz
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    27
    Grazie per la risposta, la situazione è effettivamente delicata perché a prescindere da quello che dice il venditore non posso avere la certezza del numero quotidiano di ore che è stato acceso, l'unica cosa di cui sono certo è che il vpr per essere un lcd mi aveva sorpreso, poi se avesse delle "componenti interne deteriorate" questo davvero non posso saperlo.
    Daltronde il prezzo non sarebbe male (1500€ per il panasonic ae2000e) ma neanche così stracciato da giustificare un acquisto rischioso.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    Non so quel modello,ma sul mio se vai sul menù delle info,viene visualizzato il numero di ore di funzionamento.Chiedi al venditore di mostrartelo come verifica prima dell'acquisto sennò lascia stare...

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da riolux
    Daltronde il prezzo non sarebbe male (1500€ per il panasonic ae2000e) ma neanche così stracciato da giustificare un acquisto rischioso.
    Se lampada avesse già le 4/500 ore che ipotizzi, il prezzo non sarebbe poi così fantastico.
    Il 2000 si trova nuovo sotto i € 2.000 ed una lampada nuova credo vado sui €3/400. Quindi siamo lì.
    Inoltre se il venditore te lo fatturasse come usato la garanzia calerebbe ad un solo anno, invece che due.
    Senza contare poi la possibile presenza di bust blow che andrebbe molto ben verificata prima dell'acquisto.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •