Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    166

    Scelta vpr: un consiglio?


    Buon pomeriggio a tutti

    In questo periodo, viste le festività, il cambio d'anno e l'uscita delle novità, quale delle seguenti soluzioni ritenete più sensata?
    Non vorrei spendere molto, ma soprattutto non mi ferma la differenza di qualche centinaia di euro fra un prodotto e l'altro se vale veramente i soldi in più.

    L'utilizzo sarà molteplice, ma soprattutto, oltre a visione molto buona di film in BR, giocherei anche con la PS3. Il nero deve essere molto buono, contrasto ecc. ovviamente nella fascia che vi elenco.
    Pensavo:

    epson tw2000 o pana ae3000 più o meno lo stesso prezzo. il primo più datato,se nonerro con iris dinamico un po' lento, ma i neri? sono migliori sull'epson? garanzia 3 anni su epson anche sulla lampada SUPER
    il pana è appena uscito, è a 120hz e poi ha la funzione dello zoom automatico che memorizza la posizone vabbè.
    i 120hz funzionano bene con i videogiochi?


    oppure ...... sanyo z2000 perchè costa relativamente poco!
    Com'è? il contrasto e il nero??? se in nero tende al grigio mi da fastidio lo z3000 ho letto che non varrebbe la pena...boh

    i dlp van bene per giocare? è che non so se soffro di rainbow

    ora posseggo un pana ae900 datato, con poche ore, ma boh, non mi ha mai colpito particolarmente. Per carità, buono, ma vorrei qualcosa di più sul nero, su tutto un po'. non voglio il massimo, ma insomma, se è un buon prodotto so che mi dura e son contento.

    mi aiutereste?

    EDITroiezione da quasi 6m, seduta a 4. ho un telo da 2,4m base. sala grandina con pareti non bianche ma non si può proprio dire sia oscurata
    Ultima modifica di saponaccio; 30-11-2008 alle 15:44

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Giusto per confonderti un po' le idee... Intorno a quelle cifre lì, un pochino più caro ma senza esagerare, c'è il Sony VPL-HW10 che mi ha dato un'ottima impressione. Io lo preferirei se non altro per un discorso di tranquillità: niente pericolo grumi di polvere e quindi di dover smontare tutto e impacchettare per l'assistenza... magari 3 volte in 2 anni. Avere un prodotto che non sia un secondo lavoro per me è un fattore molto importante. Per me l'hobby sono i film, non il videoproiettore, quello è solo un mezzo... che deve essere un mezzo affidabile. Finché gli lcd avevano un vantaggio economico notevole ci stava comprarli, ora io preferirei starne alla larga. Devono decidersi a risolverlo il problema dell'ottica non sigillata.
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    166
    come mai non le sigillano? comunque non mi sembra una cosa così frequente, a meno che non si viva in ambienti polverosi.

    diciamo che il prezzo di ae3000 o non so z3000 è il max che posso spendere.
    anche perchè poi ho letto che usciranno prodotti a led e chissà cos'altro, per quello avevo messo un modello "poco" costoso come lo z2000, magari da tenere un paio d'anni intanto che la tecnologia si evolva.
    o dite che ci vorrà veramente tanto tempo e quindi posso investire anche cifre dell'ordine dei 2.300 max?

    vi confesso: ero partito con tenermi il ptae900 e prendere un piccolo lcd da 900 euro, ma con 1.200 si prende il sanyo.....non so se vale la pena.
    Accendere un vpr ed aspettare che si scaldi ecc. un po' stressa e almeno quelle poche volte mi piacerebbe che mi soddisfi. visto che anche gioco, sono portato ad accenderlo e spegnerlo "spesso" e garanzia lunga sulla lampada non è male. sanyo quanta ne da?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.419
    Io sono nella tua stessa situazione.
    Mi pare di capire che il sony sia quello con le immagini più razor, migliori per i videogiochi. I panasonic fanno immagini più filmiche.
    Anche lo z2000 dovrebbe fare immagini più razor rispetto ai vari panasonic.

    Considera una cosa: il sony è un bestione enorme, 10kg, quasi mezzo metro di profondità e 40cm di larghezza.. Un carro armato.
    Considera anche a dove metterlo...

    Io forse non potrò prendere il sony proprio per le sue dimensioni, il panny è parecchio più piccolo, 30cm di profondità rispetto i 46 del sony, e 16 cm su una mensola possono fare la differenza... ( le mensole si estendono in orizzontale, non in profondità, per cui di solito è più facile piazzare un proiettore largo e corto che lungo e stretto)

    Tra il panny 3000 e lo sharp 2000, non so, forse se non ti servono le features del panny come 120hz, ottiche motorizzate etc, lo sharp potrebbe essere un ottimo compromesso...

    Per il fattore videogiochi, non so, tutti dicono che scie e blur sono quasi inesistenti, per cui mi sembra di capire che qualunque cosa tu prenda vada bene...

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    166
    ok,mi informerò anche per il sony, ma effettivamente è enorme.

    leggevo le prove di projector central e dicono molto bene del pana 3000, con i film è spettacolo puro, e forse anche con i giochi anche per via dei 120hz che se non erro agevolano le scene veloci anche nei videogiochi.

    lo z2000 nel lontano 2007 era buono in rapporto al prezzo. i sanyo son sempre stati razor,anche il pana ae3000 è più razor del precedente pana.
    solo che, già comparato con il vecchio ae2000, il sanyo mostrava neri meno scuri!! confermate??
    principalmente mi spaventa questo!

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    132

    Quello che so è che i z2000 sono andati fuori produzione, di conseguenza devi tenere conto del prezzo del z3000, magari qualche z2000 lo trovi ancora ma si fa sempre piu difficile


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •