Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 61
  1. #46
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    158

    Il Benq 5000 non lo voglio neanche vedere, altrimenti...
    Per adesso sono felice così, poi magari più in la farò un pensierino alla tecnologia dlp

    P.S. Davvero un'altro mondo rispetto all'lcd?
    VPR Epson:TW 5500-Telo Adeo Plano 200 cm-Plasma vt 50 panasonic XD1E 46 Full-HD (VENDUTO)-Plasma:LG PC51 32-Dvd Pioneer DV400V-Lettore BD:PS3-HT Onkio TX 506-Diffusori Wharfedale Diamond 9.1-Cavi J&BL-DDT-HD Telsey Citofono di casa 12vTICINO

  2. #47
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    149

    si

    e' davv'ero un' altro mondo li ho visti tutti 2 starati e tarati dalle stesse abili mani.quindi posso permettermi di fare un raffronto diciamo.e' proprio come ho detto prima.starati e' fin meglio l'epson perche' ha delle buone tarature standard mentre il benq e' un disastro.per farti capire la differenza .su discussioni generali di videoproiettori c'e' una sfida sanyo(stessi pannelli tw2000)e benq w9000 predecessore del 5000 che quest'ultimo grazie ai firmware lo ha superato alla grande.beccati il link butterfly(lascia stare la colorazione rossa delle immagini,quella e' una cosa personale)guarda il dettaglio,il processore sembra uscire dallo schermo per nn parlare dell'occhio e di nannini di spalle.
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ighlight=w9000

  3. #48
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    149

    .

    detto questo l'epson degli lcd e' quello che personalmente mi e' piaciuto di piu'.

  4. #49
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    158
    Sono andato a vedere... Dalle foto si capisce veramente poco, anzi, personalmente preferisco il Sanyo per luce e contrasto (forse il Benq ha dei neri migliori)
    Per una valutazione più accurata, andrebbero comunque visti di persona, tarandoli a propio gusto.
    Concludo che saranno sicuramente degli ottimi vpr con tecnologia dlp e aggiungo che con 1900 euro l'epson a confronto se la cava egregiamente.
    (sempre valutando dalle foto)
    P.S. Hai visto la foto dell'occhio e del passaggio sul ponte? preferisco alla lunga il Sanyo per luce e definizione

    Ciao
    Ultima modifica di butterfly67; 17-07-2008 alle 15:15
    VPR Epson:TW 5500-Telo Adeo Plano 200 cm-Plasma vt 50 panasonic XD1E 46 Full-HD (VENDUTO)-Plasma:LG PC51 32-Dvd Pioneer DV400V-Lettore BD:PS3-HT Onkio TX 506-Diffusori Wharfedale Diamond 9.1-Cavi J&BL-DDT-HD Telsey Citofono di casa 12vTICINO

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    non per insistere, pero' non resta il fatto che il benq e soprattutto il sanyo sono dei DLP a differenza dell'epson tw2000 che è pur sempre un LCD? (sarei curioso di un confronto tra l'epson 2000 e quei due; LCD vs DLP)
    Ultima modifica di tiomeo; 18-07-2008 alle 12:20

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    9

    Red face non c'e storia

    salve per il mio modesto parere tra panasonic ed epson non c'è storia l'epson à di gran lunga migliore li ho provati tutti e 2 il tw-2000 è nettamente superiore, prima cosa il tiro dell'ottica il tw2000 non crea problemi a uno zoom 2x e poi la taratura è più agevole e precisa e poi i panasonic hanno problemi con l'ottica infatti dove io acquistato il vpr ne hanno rimandati in dietro molti.
    Sicuramente espson tw-2000
    cia Andra

  7. #52
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    149
    il sanyo e' un ldccon matrice epson ,fidati

  8. #53
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    149
    butterfly ma il benq e' l'immagine sopra,nn e' che ti sei sbagliato vero?,le gocce d'acqua sul collo della ragazza le puoi contare ,quelle del sanyo nn vedi una mazza.prova a farci caso.ciao

  9. #54
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    ho visto che alcuni utenti hanno un telo di proiezione 2.35:1, autocostruito nel loro caso.
    A pensarci bene un sala ht che si rispetti dovrebbe avere un bello schermo panoramico, è di tutt'altro impatto, non credete? senza quelle strisce nere sopra e sotto.(eppure il 99% monta teli 16:9 )

    Dovrei agire sullo zoom del vpr quando vedo in 2:35:1 o piu' esteso, facendo uscire fuori dal telo le strisce nere superiori ed inferiori, e ridurre l'immagine quando si è in 16:9.Scocciante, ma non vi è altra soluzione, credo.
    Ultima modifica di tiomeo; 17-07-2008 alle 18:22

  10. #55
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    158
    Continuo a preferire il Sanyo per luce e contrasto. Riguardo alle goccioline di sudore che vedi più definite sul Benq molto è dipeso da una migliore definizione dei neri.

    Personalmente tarerei meglio le macchine e poi farei un reale confronto.

    Prendetemi pure per matto, ma io sono soddisfattissimo del mio Epson TW2000 che personalmente se la batte con tutti e due i proiettori.
    VPR Epson:TW 5500-Telo Adeo Plano 200 cm-Plasma vt 50 panasonic XD1E 46 Full-HD (VENDUTO)-Plasma:LG PC51 32-Dvd Pioneer DV400V-Lettore BD:PS3-HT Onkio TX 506-Diffusori Wharfedale Diamond 9.1-Cavi J&BL-DDT-HD Telsey Citofono di casa 12vTICINO

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    dato il mio ambiente
    -dovrei mettere il vpr a quasi 140cm da terra,
    -magari lo si puo' porre in verticale?
    -a 3.60 metri di distanza dal telo,
    -e dovrebbe proiettare con un'inclinazione orizzontale del fascio di luce verso sx di un 20°, forse anche meno, è possibile? (perche' appunto la lente sarebbe decentrata a dx dal centro del telo)

    In caso affermativo sarei contento della scelta fatta, (prima ero per un DLP) grazie alla notevole versatilita' degli LCD che è indispensabile per il mio ambiente

    grazie
    Ultima modifica di tiomeo; 18-07-2008 alle 19:52

  12. #57
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    20
    Salve a tutti, sono un utente frensco fresco di questo forum.
    Sarei intenzionato ad acquistare un proiettore full HD e la scelta si e' ristretta all'Epson TW2000 e al Panasonic PT-AE2000. Avevo pensato anche ad un BenQ della stessa fascia di prezzo, ma dato che probabilmente non potro' provarlo prima di comprarlo credo che lo bypassero' (non vorrei soffrire dell'effetto rainbow, anche tenendo conto che di solito amici e parenti si riuniscono da sempre a casa mia per vedere film e magari qualcuno di loro ne soffre). Ma mi avete messo un po' di confusione in testa con questo paragone LDC vs DLP, va a finire che mi rechero' da un negozio con sala prova e li mettero' in croce! E dovranno darmi pure retta, dato che devo comprare anche il necessario per la parte audio dell'impianto HT!
    Approposito, il mio budget totale per il vpr, lo schermo, l'ampli, il centrale, il sub e i satelliti ammonta a 4000 euro...qualche sonsiglio?
    Grazie.

  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    VPR: Epson tw2000 o Sanyo z2000 o Panny pt-ae2000 ( bene o male tutti e 3 simili, ma io sono stato + proprenso per quello in firma)
    SCHERMO: Adeo plano a cornice rigida (ottimo rapporto qualità-prezzo)
    AMPLI: Onkyo tx-sr605
    DIFFUSORI: Indiana,polk audio,infinity o altri simili ( non me ne intendo tanto di sta roba )

    4000 bastano e avanzano ( p.s: e se vuoi risparmiare qualcosina in +, non ti scordare il mercatino dll'usato di questo forum, a volte si fanno degli affaroni )!!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  14. #59
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da bongrandrea79
    VPR: Epson tw2000 o Sanyo z2000 o Panny pt-ae2000 ( bene o male tutti e 3 simili, ma io sono stato + proprenso per quello in firma)
    SCHERMO: Adeo plano a cornice rigida (ottimo rapporto qualità-prezzo)
    AMPLI: Onkyo tx-sr605
    DIFFUSORI: Indiana,polk audio,infinity o altri simili ( non me ne intendo tanto di sta roba )

    4000 bastano e avanzano ( p.s: e se vuoi risparmiare qualcosina in +, non ti scordare il mercatino dll'usato di questo forum, a volte si fanno degli affaroni )!!
    Ollala'. Sai che, diffusori a parte, per tutto il resto ci siamo quasi? Per il vpr propendo per l'Epson, ma devo ancora andare a provarli (credo venerdi), l'Onkyo e' ok ma credo che prendero' il "fratellino maggiore", il 7, e lo schermo, be', propenderei anch'io per quello a cornice rigida.
    Avevo intenzione di prendere un centrale e un sub decenti, cosi' come i satelliti, ma per rimanere nei 4000 euro di budget non penso di potermi sbizzarrire piu' di tanto...

  15. #60
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559

    pero' attenzione da quel che leggo nel thread sull'epson tw2000, dai possessori, e dalla recensione di manuti qui
    il modello è ostico da tarare, e ce ne passa di tempo da dedicarci, cosi' sembra.

    Ormai s'è capito il trittico è quello come dice
    Citazione Originariamente scritto da bongrandrea79
    VPR: Epson tw2000 o Sanyo z2000 o Panny pt-ae2000 ( bene o male tutti e 3 simili, ma io sono stato + proprenso per quello in firma)
    Prima era per questo vpr, ma sentendo questa cosa della lunga taratura meglio andare su un'altro modello,

    Scartando l'epson ero per il sanyo, ma leggendo nel thread " Sanyo PLV-Z2000 vs Panasonic PT-AE2000" qui
    il Panasonic pare quello piu' quotato Anche secondo manuti, che era rimasto piu' emozionato col pana che con l'epson, da come lessi (sara' questione di gusti? ma non credo) .E sicuramente immagino che richiedera' meno tempo per raggiungere un'ottima taratura.

    Mi piace giochicchiare con la taratura per ottenere il meglio, ma perderci la salute uscendo pure pazzo no
    Ultima modifica di tiomeo; 22-07-2008 alle 20:03


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •