|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: Sanyo PLV-Z2000 vs Panasonic PT-AE2000
-
01-02-2008, 12:54 #1
Sanyo PLV-Z2000 vs Panasonic PT-AE2000
Tra 2 mesi al massimo voglio acquistarmi un videoproiettore, mi sono informato su questi due, sembrerebbe che il pana funzioni meglio del sanyo ma vorrei avere delle conferme da chi effettivamente ha visto entrambi in funzione.
Il prezzo del Sanyo è a 1900 euro mentre il pana a 2300 euro, per me questi 400 euro potrebbero fare comodo se la differenza tra i due non è alta.
Avrò una sala dedicata, lunga circa 6m. Nessun problema di luci dalle finestre e un vpr silenzioso per me è importante... il 98% del software che posseggo è in SD (DVD), per il 20% utilizzerò il proiettore per giocare (PS3 e PC).
Finora ho visto in funzione solo il TW700, optoma hd80 e TW2000 (ordine di qulità). Voglio al minimo la qualità dell'optoma
Grazie per i consigli
-
01-02-2008, 18:51 #2
tra due mesi vedi quale costerà meno e compralo ad occhi chiusi.
-
17-07-2008, 17:02 #3
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 9
un altra soluzione
perchè non prendere un epson tw-2000? si trova ad un prezzo di circa 2150 euro e sicuramente è migliore di sanyo e panasonic, il sanyo monta le matrici del tw-1000 e il panasonic a un tiro più corto, il tw-2000 ha un zoom di 2x quindi non ha problemi di installazione e poi la matrici del sanyo e del pana le fornisce epson quindi perchè non optare per il tw-2000? è sicuramente il migliore dei tre
ciao Andrea
-
17-07-2008, 19:50 #4
Sanyo, Epson e Panasonic montano le stesse matrici..ti sei mai chiesto perchè hanno tutti e tre il numero 2000?!?
-
19-07-2008, 10:25 #5
Originariamente scritto da handry.g
Tutti e tre hanno le matrici D7, made in Epson e tutti e tre hanno grandangolo 2X.
Valutare di persona, leggere con propri occhi e poi, se proprio non se ne può fare a meno, scrivere su un forum...
Grazie per l'attenzione,
cordialità a tutti.Admiral Ackbar
-
19-07-2008, 22:52 #6
io non lo so come va il Pana o l'Epson ... ma montando le stesse matrici credo che "come caschi, caschi in piedi" ... il Sanyo di suo ha il prezzo più basso ... io l'ho appena montato, già senza grossi settaggi, sono rimasto spettinato .. davvero non pensavo fosse così bello e "film like" .. il nero non è jet black ma ho visto che lavorando sulle impostazioni qualcosina si riesce a migliorare .. c'ho giocherellato giusto 10 minuti cmq e finora l'impressione è veramente positiva, anche fra l'altro con sorgenti SD è molto meglio di quanto pensassi
VPR: Sanyo PLV-Z2000 | Schermo: DIY 92" BlackOut, cornice in velluto | Ampli: Onkyo TX-SR606 | Diffusori: Indiana Line Front:HC505, Center:HC304, Surround:Arbour 3.06, Sub:Velodyne CHT10R | Blu-Ray: Samsung BD-P2500 | Network Media Player: Egreat EG-M31A | Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii | DVB-T: Telesystem 7700 | Telecomando: Logitech Harmony One
-
20-07-2008, 06:06 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 891
Un'idea ve la potete fare guardando il sito di Manuti,
http://www.htprojectors.com/indexITA.asp
Questa è senz'altro una fonte più che credibile
-
20-07-2008, 20:55 #8
Originariamente scritto da handry.g
Vpr: ptae2000 Panasonic+sopar 100"
Ht: Onkyo TX-NR747+rcf aithra2(f)+indiana line musa705(c)+wharfedale wh20(S)+jbl150es(sw)
Lettore BD: Panasonic bdt570
Game: Ps3, 360, One, Wiiu.
-
21-07-2008, 02:59 #9
Originariamente scritto da Diplodus
infatti, ho letto che manuti non è rimasto "impressionato" dall'epson tw2000.Ne parla bene, ma come spiega non l'ha scosso emotivamenteEppoi come dice bisogna perderci moooolto tempo per tararlo a dovere
Ero orientato sull'epson, per via della garanzia, l'assistenza, ma adesso non so che scegliere.Il sanyo è quello che piu' mi tenta, e che sembra l'ottima scelta alternativa
grazie
-
21-07-2008, 16:44 #10
Sanyo, Epson e Panasonic (z2000,tw2000,pt-ae2000) sono 3 ottime macchine, molto simili in quanto a prestazioni! Sta a te decidere, ma secondo me come scegli scegli............................................ ...scegli bene!!
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
22-07-2008, 11:18 #11
Originariamente scritto da tiomeo
Una differenza che non viene quasi mai menzionata tra Panasonic ed Epson è che quest'ultimo ha fuoco e zoom MANUALI... e nel caso di un'installazione a soffitto potrebbe essere una seccatura non da poco.
Il fatto poi che lo stesso Simone Berti venda solo macchine selezionate, e quindi controllate da lui PRIMA di spedirle o installarle ai clienti, è un'ulteriore garanzia di serietà e di avere un prodotto perfetto.
-
22-07-2008, 15:30 #12
posso darti ragione x quanto riguarda le macchine "selezionate" di Simone Berti,ma per il resto (zoom e fuoco manuali) non credo sia affatto un problema,visto che, prendendo in considerazione l'installazione a soffitto, lo zoom e la messa a fuoco vengono "toccati" solo la prima volta! Magari elenca altre differenze!
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
22-07-2008, 16:37 #13
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 891
Nel Pana zoom e fuoco sono regolabili da telecomando
ma ha anche ragione bongrandrea: una volta installato il vpr raramente si ritoccano fuoco e soprattutto zoom.
Io comunque non avrei dubbi: pana al 100%, non perchè l'ho comprato anche io, ma perchè ho letto le prove di Manuti (e non solo) che mi han convinto verso il panasonic anzichè l'epson.Ultima modifica di massimoan; 22-07-2008 alle 16:42
-
22-07-2008, 16:54 #14
Originariamente scritto da massimoan
Non solo la recensione di Manuti, ma anche altre in giro per la rete sono tutte pro Panasonic...
Poi comunque aggiunto a tutto questo il discorso di avere una macchina testata e controllata, con la sicurezza che sia a posto...vale da sola una piccola differenza di prezzo rispetto all'acquisto online, o dell'Epson.
-
22-07-2008, 17:02 #15
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 891
Condivido: anche io l'ho preso li, mi sono preso un giorno di ferie e mi sono fatto una "passeggiata" Torino-Perugia per vederlo prima coi miei occhi, quando sono arrivato li la macchina era già montata, più o meno regolata, e su 3 metri di base era uno spettacolo
Ho potuto vedere se l'ottica era a posto, eventuali dead pixel, ecc, tutto prima di richiuderlo e portarlo a casa