Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: ViewSonic Pro8100

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    755

    ViewSonic Pro8100


    Salve a tutti,

    ho letto con molto interesse la prova del VPR in oggetto fatta da Andrea Manuti sul suo sito http://www.htprojectors.com/indexITA.asp

    Tutto molto OK, a parte le difficoltà per la taratura, ma quello che mi ha lasciato perplesso è il prezzo, consigliato, del proiettore € 3.999,00....

    A me sembra eccessivo per una macchina che sembra essere un Mitsu6000 riveduto e corretto...anche se poi ha al suo interno un buon processore video (Silicon Optix HQV® Reon VX-210), oltre ad altre "chicche" descritte da Andrea con la solita maestria.

    Voi cosa ne pensate?
    Ultima modifica di rudy; 26-03-2008 alle 19:16
    SONY VPL-VW790ES ADEO 21:9 BASE 3mt GAIN 1.2 Pana 820UB HOMATICS 4K ZIDOO Z9X Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
    Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" TRIGON Volcano II Vanguard II DAC D18 SABRE SUB Velodyne SYNTHESIS Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Veramente e' un Mitsuhc6000 riveduto e corretto come scritto nella rece!
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    755
    Hemm...hai ragione, ero rimasto alla prima "impressione", correggo subito!
    SONY VPL-VW790ES ADEO 21:9 BASE 3mt GAIN 1.2 Pana 820UB HOMATICS 4K ZIDOO Z9X Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
    Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" TRIGON Volcano II Vanguard II DAC D18 SABRE SUB Velodyne SYNTHESIS Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    letta avidamente , l'unica cosa che non ho capito bene è se anche l'ottica è identica, visto che viene descritta come parecchio performante, altra considerazione hanno optato per le d6 come matrici, chissà perchè. probailmente ad un nero meno nero queste matrici sono + razor delle nuove d7? sarà?
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Citazione Originariamente scritto da rudy
    Salve a tutti,

    Tutto molto OK, .. ma quello che mi ha lasciato perplesso è il prezzo, consigliato, del proiettore € 3.999,00....

    A me sembra eccessivo per una macchina che sembra essere un Mitsu6000 riveduto e corretto...
    Voi cosa ne pensate?
    Cosa ne penso? Che la macchina puo' anche discendere dal Mitsu, ma ha una personalita' tutta sua, non e', cioe', un clone bello e buono di altro VPR con etichetta di marca cambiata.

    Penso che il prezzo sia un fatto commerciale e che debba essere deciso dai potenziali acquirenti della stessa ed io non sono fra questi.

    Penso che fara' sicuramente piacere a tutti che si aggiungano altri marchi nel mercato dei VPR HT per la maggior possibilita' di scelta, per la concorrenza che si fanno e si faranno a furia di innovazioni tecnologiche e prezzi competitivi.

    Penso che essendo un LCD, un validissimo LCD, non m'interessa, personalmente preferisco i DLP.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880

    Citazione Originariamente scritto da andrea1972
    laltra considerazione hanno optato per le d6 come matrici, chissà perchè.
    C'è scritto: al momento della progettazione e realizzazione l'unico 3rd party ad avere le D7, in esclusiva, era panasonic.
    I motivi sono quindi contrattuali, lo sblocco si è avuto solo in seguito, infatti sanyo monta le D7 mentre mitsubishi e viewsonic no.
    Epson non la nominiamo, visto che le produce lei stessa
    Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
    da Fedeltà del suono 121 - 2005


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •