|
|
Risultati da 1 a 15 di 148
Discussione: Valutazione VPR Infocus IN82 Full-HD?
-
16-09-2007, 16:52 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 165
Valutazione VPR Infocus IN82 Full-HD?
Visto sabato al Tav ,presso Audiogamma,mi ha colpito per la tridimensionalita',saturazione dei colori,livello del nero,dettaglio,a mio parere personale,veramente ottimo.Mi piacerebbe sapere l'impressione ,pareri di chi ha avuto modo di vederlo.Grazie.
-
16-09-2007, 17:51 #2
Originariamente scritto da claudior
Stranamente non se ne sente parlare parecchio di questa nuova linea, 81 / 82 Infocus, ma discretamente posso asserire con convizione che dopo averli visionati nella saletta di Audiogamma al TAV (oggi di Domenica), sono degl'ottimi proiettori, per rapporto qualità/prezzo.
L'immagine che ho visionato oggi dava la paga a tanti altri PJ visti al tav, anche se di altra tecnologia, ma la cosa più succosa è che secondo me hanno tutte le potenzialità di migliorare ancora dopo attenta taratura nel proprio ambiente di proiezione.
Per concludere, da tenere attentamente in considerazione per chi si volesse cimentare con la videoproiezione in Full HD, in questo caso l'entrata dalla porta principale è garantita.
Brava InfocusTV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
16-09-2007, 18:33 #3
Sareste cosi gentili da comunicarci i prezzi di listino dei summenzionati In 81 ed In 82, visto che parlate di favorevole rapporto qualita'/prezzo?
Inoltre mi sarebbe piaciuto conoscere le vostre impressioni sulla differenza di visione fra i due, visto che In 81 monta Darkchip2 e In 82 Darkchip3, e' molto evidente la differenza?
-
16-09-2007, 20:10 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 165
Originariamente scritto da blasel
-
16-09-2007, 21:15 #5
Originariamente scritto da claudior
)
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
16-09-2007, 21:49 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 1.129
Anche io visionato al tav e devo dire che mi ha fatto un ottima impressione,colori-dettaglio veramente ottimi da prendere in considerazone per l'acquisto.
-
16-09-2007, 22:09 #7
Originariamente scritto da lucasil
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
17-09-2007, 08:57 #8
Originariamente scritto da lucasil
Com' era l' effetto razor ? Cosa ci girava ? per caso era collegato ad un processore video ( tipo Crystalio ) ?Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
17-09-2007, 10:16 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 574
Visto al TAV, anche se mi sono soffermato di più su Epson e Sony.
Bello davvero! Immagine nitida e luminosa, moolto (forse troppo) contrasto.
uno dei miei compagni vedeva l'effetto Rainbow, non sempre ma lo vedeva.
Macchina da tenere sotto osservazione, non so il prezzo.
Ciao
-
17-09-2007, 11:48 #10
Originariamente scritto da Stefano_62
Macchina da tenere sotto osservazione, non so il prezzo.
http://www.avmagazine.it/news/videop...i-13_2439.htmlVpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
17-09-2007, 11:53 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 574
Originariamente scritto da Marco75
non ho chiesto la catena video!
se , come per il JVC, c'era dietro un cristalio2 cambia la musica.
-
17-09-2007, 12:17 #12
e' stato gia' aperto un official thread sul in 82 ed ora esteso anche al in 81.
penso se ne possa parlare li':
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=78962
ciaotv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera
-
17-09-2007, 13:20 #13
in82
ieri al TAV ho visto l'infocus in82, sia con filmati in HD (blu ray) che con DVD.
Buon dettaglio, contrasto e luminosità, in generale un'immagine piacevole.
Preferisco però il sony VPL-VW60, che restituisce un'immagine leggermente più definita e tridimensionale e più contrastata.
Il prezzo di listino dell'in82 è di € 4.650, poi penso si troverà sul mercato a prezzi inferiori.
ciao
-
17-09-2007, 14:08 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
Originariamente scritto da cesare.b
-
18-09-2007, 13:54 #15
Sono due tecnologie differenti e ognuna, secondo me, merita di esistere.
Che i DLP sono più tridimensionali e contrastati rispetto agli LCD è cosa risaputa, per cui hai ragione, volevo solo dire che la qualità del sony è molto buona trattandosi di un licos.
ciao