Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 10 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 148
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    165

    Valutazione VPR Infocus IN82 Full-HD?


    Visto sabato al Tav ,presso Audiogamma,mi ha colpito per la tridimensionalita',saturazione dei colori,livello del nero,dettaglio,a mio parere personale,veramente ottimo.Mi piacerebbe sapere l'impressione ,pareri di chi ha avuto modo di vederlo.Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    Citazione Originariamente scritto da claudior
    Visto sabato al Tav ...............Mi piacerebbe sapere l'impressione ,pareri di chi ha avuto modo di vederlo...........
    Io
    Stranamente non se ne sente parlare parecchio di questa nuova linea, 81 / 82 Infocus, ma discretamente posso asserire con convizione che dopo averli visionati nella saletta di Audiogamma al TAV (oggi di Domenica), sono degl'ottimi proiettori, per rapporto qualità/prezzo.
    L'immagine che ho visionato oggi dava la paga a tanti altri PJ visti al tav, anche se di altra tecnologia, ma la cosa più succosa è che secondo me hanno tutte le potenzialità di migliorare ancora dopo attenta taratura nel proprio ambiente di proiezione.
    Per concludere, da tenere attentamente in considerazione per chi si volesse cimentare con la videoproiezione in Full HD, in questo caso l'entrata dalla porta principale è garantita.
    Brava Infocus
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Sareste cosi gentili da comunicarci i prezzi di listino dei summenzionati In 81 ed In 82, visto che parlate di favorevole rapporto qualita'/prezzo?

    Inoltre mi sarebbe piaciuto conoscere le vostre impressioni sulla differenza di visione fra i due, visto che In 81 monta Darkchip2 e In 82 Darkchip3, e' molto evidente la differenza?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    165
    Citazione Originariamente scritto da blasel
    Sareste cosi gentili da comunicarci i prezzi di listino dei summenzionati In 81 ed In 82, visto che parlate di favorevole rapporto qualita'/prezzo?

    Inoltre mi sarebbe piaciuto conoscere le vostre impressioni sulla differenza di visione fra i due, visto che In 81 monta Darkchip2 e In 82 Darkchip3, e' molto evidente la differenza?
    La differenza piu' immediata ,e' il rapporto di contrasto percepito a vantaggio del IN82,i prezzi sono disponibili sul forum : cliccando TAV:InFocus IN81 eIN82 1080p HDMI 1.3.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da claudior
    La differenza piu' immediata ,e' il rapporto di contrasto percepito a vantaggio del IN82,i prezzi sono disponibili sul forum : cliccando TAV:InFocus IN81 eIN82 1080p HDMI 1.3.
    peccato per i 30db di rumorosità ( 33 in modalità normale )
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1.129
    Anche io visionato al tav e devo dire che mi ha fatto un ottima impressione,colori-dettaglio veramente ottimi da prendere in considerazone per l'acquisto.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da lucasil
    Anche io visionato al tav e devo dire che mi ha fatto un ottima impressione,colori-dettaglio veramente ottimi da prendere in considerazone per l'acquisto.
    Quando esce ?
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da lucasil
    Anche io visionato al tav e devo dire che mi ha fatto un ottima impressione,colori-dettaglio veramente ottimi da prendere in considerazone per l'acquisto.
    Io purtroppo me lo sono perso

    Com' era l' effetto razor ? Cosa ci girava ? per caso era collegato ad un processore video ( tipo Crystalio ) ?
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    574
    Visto al TAV, anche se mi sono soffermato di più su Epson e Sony.
    Bello davvero! Immagine nitida e luminosa, moolto (forse troppo) contrasto.
    uno dei miei compagni vedeva l'effetto Rainbow, non sempre ma lo vedeva.
    Macchina da tenere sotto osservazione, non so il prezzo.
    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Stefano_62
    Bello davvero! Immagine nitida e luminosa, moolto (forse troppo) contrasto.
    Ero convinto di prendere il nuovo Mitsu HC6000 ma se mi dite così mi fate vacillare

    Macchina da tenere sotto osservazione, non so il prezzo.
    il prezzo dovrebbe essere sui 4.650 euro

    http://www.avmagazine.it/news/videop...i-13_2439.html
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    Ero convinto di prendere il nuovo Mitsu HC6000 ma se mi dite così mi fate vacillare
    tuttavia ribadisco che il mio interesse era puntato su Sony ed Epson,
    non ho chiesto la catena video!
    se , come per il JVC, c'era dietro un cristalio2 cambia la musica.

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728
    e' stato gia' aperto un official thread sul in 82 ed ora esteso anche al in 81.
    penso se ne possa parlare li':
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=78962
    ciao
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Lucca
    Messaggi
    213

    in82

    ieri al TAV ho visto l'infocus in82, sia con filmati in HD (blu ray) che con DVD.

    Buon dettaglio, contrasto e luminosità, in generale un'immagine piacevole.

    Preferisco però il sony VPL-VW60, che restituisce un'immagine leggermente più definita e tridimensionale e più contrastata.

    Il prezzo di listino dell'in82 è di € 4.650, poi penso si troverà sul mercato a prezzi inferiori.

    ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Citazione Originariamente scritto da cesare.b
    ieri al TAV ho visto l'infocus in82, sia con filmati in HD (blu ray) che con DVD.

    Buon dettaglio, contrasto e luminosità, in generale un'immagine piacevole.

    Preferisco però il sony VPL-VW60, che restituisce un'immagine leggermente più definita e tridimensionale e più contrastata.

    ciao
    Ciao,scusa cesare,il contrasto e la tridimensionalità e quello che ancora manca ai licos per raggiungere i dlp; se si arriverebbe a tanto forse non ci sarebbe più ragione che esistessero i dlp nel campo della videoproiezione.

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Lucca
    Messaggi
    213

    Sono due tecnologie differenti e ognuna, secondo me, merita di esistere.

    Che i DLP sono più tridimensionali e contrastati rispetto agli LCD è cosa risaputa, per cui hai ragione, volevo solo dire che la qualità del sony è molto buona trattandosi di un licos.

    ciao


Pagina 1 di 10 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •