|
|
Risultati da 136 a 150 di 392
Discussione: Optoma HD800X Full HD
-
14-01-2008, 17:58 #136
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 247
Secondo me , valutando il fatto che a 1.300,00 euro trovi un 720P Dark Chip 3 (come il mitsubishi) , che da quello che ho letto ha delle ottime qualità , rimango dell'idea che e' comunque meglio l'HD800X a 1.500,00 euro. Per il semplice fatto che e' un Full HD. Ho visto per ora solo un modello 720P (l'HD70 sempre optoma) .La qualita' di questo proiettore e' media (secondo varie recensioni trovate sul web), pensando che un mitsubishi Dark chip 3 720P puo' avere un miglior contrasto , nero piu' profondo ecc. ecc. , con le sorgenti Full HD sara' comunque sempre un 720P, cioe' non riproduce comunque tutti i dettagli che offre l'alta risoluzione.
Ho visto i Pirati dei Caraibi con ps3 sia sull'HD70 che con l'HD800X e devo dire che non c'e' assolutamente confronto, i dettagli e i particolari dell'immagine sono decisamente superiori sul Full HD. Dubito che se l'HD70 avesse un Dark Chip 3 cambierebbe la situazione.
-
14-01-2008, 18:05 #137
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 236
dalla prima posa solo con una taratura veloce col dvd di Luciano,a quella quasi definitiva di ieri con la sonda, sembra un altro proiettore i colori ,i dettagli nelle ombre e emerso tutto quello che prima non riuscivo a vedere ,non credevo che migliorasse così l'immagine sono molto soddisfatto del prodotto.
-
14-01-2008, 18:09 #138
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 247
Originariamente scritto da Alloesio Walter
-
14-01-2008, 23:25 #139
eriki71, ti avevo già avvertito diverse volte sul divieto dei quote integrali, specie se riferiti a messaggi immediatamente precedenti al tuo..
Questa è veramente l'ultima volta..
-
15-01-2008, 20:04 #140
Originariamente scritto da eriki71
-
16-01-2008, 09:38 #141
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 247
La differenza dello schermo e' di circa 20 cm. (2.20 contro 2.40)
Quello che volevo dire e' che con una sorgente Full HD , la differenza tra un vpr 720P e 1080P e molto netta. Dubito che un 720P con un ottimolivello di nero possa essere migliore di un 1080P con livello di nero appena sufficiente. In ogni caso l'HD800X ha la regolazione dell'iris (16 posizioni ) che l 'HD70 non ha.
-
20-01-2008, 21:33 #142
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 40
ciao ho preso l'optoma su un sito francese, essendo il primo dlp che affronto avete qualche consiglio sullo schermo, tipo di guadagno o se è meglio grigio?
-
20-01-2008, 22:51 #143
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 236
ciao io lo uso su uno schermo da 2.4 m. di base con tela bianca guadagno 1:2 bordato nero e mi trovo bene .
-
22-01-2008, 19:21 #144
Originariamente scritto da eriki71
Detto questo non ho visto l'optoma in funzione e quindi non posso giudicare. Gradirei che qualche anima pia mettesse qualche immagine in rete in modo da valutare almeno in via approssimativa come si comporta. In particolare consiglio qualche film con scene scure in modo da poter valutare il nero.
-
23-01-2008, 14:55 #145
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 1.138
leggendo le specifiche tecniche ho notato che non supporta il 24p analogamente all´ HD-80,e nel consumo di energia 395W
sono veramente tanti.
-
23-01-2008, 16:35 #146
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 236
ciao ,io uso il 24p. non ha nessun problema.saluti.
-
25-01-2008, 15:54 #147
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 1.138
come mai nessuno da notizie piu´dettagliate ? Possibile che siete troppo indaffarati per settarlo ? riguardo il livello del rumore come si comporta?Ha qualche difetto? :confused
-
25-01-2008, 16:37 #148
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 236
ciao,io è un pò di giorni che sto cercando il miglior settaggio ,di difetti per ora non ne ho riscontrati in eco è abbastanza silenzioso con luminosità al massimo si sente abbastanza.
Come qualità di immagine in blu ray è fantastica sembra disegnata sul telo ,no per ora non posso lamentarmi .Appena avrò terminato le tarature vi farò sapere.Ciauuuuuuuuuuu
-
25-01-2008, 16:59 #149
Originariamente scritto da eriki71
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
25-01-2008, 17:14 #150
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 236
ciao,io prima dell'optoma avevo acquistato il mitsubischi hc4900 sempre full hd,lcd e dopo aver provato l'optoma ti posso assicurare che non c'è paragone col mitsubishi è tutto un altro pianeta ,lunica cosa del mitsu era la silenziosità della ventola non si sentiva acceso!anche se l'epson tw1000 di sicuro è superiore al hc4900 se ti può servire come paragone.