Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Citazione Originariamente scritto da Andrea Manuti
    ....

    Sai che io no lo so? Sono troppo poco integrate, come soluzioni, per poter dire che abbiano lavorato in modo specifico. Forse mi sarei aspettato di meglio.,,

    ...
    Credo piu' semplicemente che loro abbiano messo "sul tavolo" un potenziale non indifferente dal quale pero' si ottine il massimo a condizione che si abbia tempo, voglia e competenza ( non lo possono fare tutti e a casaccio ...) di trascorrerci sopra il prossimo freddo inverno

    In ogni caso l'ottica me la comprerei solo per esporla in bacheca x quanto e' bella ...
    Un abbraccio
    Ultima modifica di Highlander; 10-11-2007 alle 11:37

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Citazione Originariamente scritto da Andrea Manuti
    Il tedesco pazzo a casa del quale ho provato il Qualia (bella allitterazione... ) aveva 4.5 metri di base e sedeva decisamente vicino. Uno schermo "importante", che diventa molto simile a quello di un cinema medio, è un modo diverso di vedere. Diverso da come siamo abituati, e forse con l'HD può avere un senso. Lo spazio necessario è quello di una parete da, diciamo, 5 metri, e forse 5 metri, o magari 4 o 6, di distanza. Il resto è soggettivo...
    Ummm... interessante. Ok, diciamo allora che quando cercherò casa la cercherò con una stanza simile da dedicare all'home theater. Dal projection calculator mi da a zoom massimo 6,5 metri di distanza di proiezione, alla faccia della stanzetta
    Mi chiedo quali proiettori più abbordabili potrebbero coprire una superficie del genere con una buona luminosità, l'HD1 credo sarebbe già un pochino in difficoltà che dici? Pensavo a Infocu In 82 o Optoma HD81-LV, sembrano i migliori come rapporto prezzo/luminosità mantenendo una buona qualità. Certo, dovrei poi vedere di che distanza necessitano, magari esce fuori che servono 7 metri e passa...

    Edit: calcoli fatti (sempre a zoom massimo): 8,3 metri per entrambi :| Inizio a chiedermi se esista un vpr a prezzo umano, molto luminoso ed a cui non serva una stanza stile campo di calcio per coprire una parete...
    Ultima modifica di Lagoon; 11-11-2007 alle 10:06
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Lagoon
    .... Inizio a chiedermi se esista un vpr a prezzo umano, molto luminoso ed a cui non serva una stanza stile campo di calcio per coprire una parete...
    Secondo me sei fuori ...
    Ma devi vedere con le luci accese ???
    Ma hai mai visto ad esempio un HD1 in un ambiente normale ?? Tanto che sto pensando di limitare la luminosita' ..
    Che ambiente hai ?? Che base proiezione devi fare ???
    Altrimenti ... tutti i discorsi sono "aria fritta"

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    No, aspetta, chiariamo una cosa... sono sicuramente fuori
    E non ho un ambiente adatto all'home theater, non ancora almeno.. per cui si, sto parlando di aria fritta, sono solo discorsi per capire bene i limiti di certi vpr.
    Un HD1 l'ho visto al massimo con uno schermo 2.35:1 di un po' più di 3 metri di base, saran stati 3,3 metri o giù di lì. Aveva un'ottima luminosità, ma non so dire in che modalità di lampada fosse. Fatto sta che da 3,3 a 4,5 metri di base mi aspetto che la luminosità crolli parecchio e mi chiedevo se ci si possa aspettare ancora una luminosità tale da avere un'immagine altrettanto godibile (il tutto sempre parando di un ambiente perfettamente buio). Tutto qui. Son tutte s***e mentali, me ne rendo conto, ma si fa per parlare. Leggere la recensione di Manuti su questo vpr professionale che se la cava ottimamente su dimensioni importanti mi ha fatto venire il dubbio su quale sia una dimensione che dia un'immersione totale in un home cinema e su quali vpr possano garantire tale dimensione con pieno godimento, ma magari spendendo un po' meno di 20000€
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Rome
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    p.s. rimedia il Panasonic 2000 è veramente una bella macchina per essere un LCD, DEVI testarlo
    Per l'appunto anch'io aspetto proprio questa prova.
    HT: Denon AVR-1800 - Diffusori Canton serie CT + As30 - Lettore DVD Pioneer dv525 - Plasma Panasonic 50Pv60E - MYSKY HD-Pace - Console PS3-4 - Logitech Harmony 555.
    HiFi:Mc MA7000 - Sonus Faber Liuto - Cocktail audio x12 - Dac Matrix X-Sabre - Daphile

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    @Lagoon
    Ti posso dire la mia ? Da iper rompiscatole ?
    Imho, visto che un HD1 in ambiente normale (5 x 4 ) e con lampada su normale con una base di 3m è pure troppo luminoso e va limitato ... in un 10 x 6m con 4,5m di base e lampada su high non solo dice la sua, ma riesci a tirare fuori un ottimo risultato a patto di una taratura strumentale corretta ad un costo che è mooolto lontano dai 20k che paventi ... e con un nero da primato !
    Tutto il resto sono "pugnette" e aria fritta
    Certo ... se poi mi dici che vuoi un 6m di base ..... allora .... devi cercare qualcosa di diverso

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748

    @Highlander
    Certo che puoi, anzi, è un commento molto gradito. Ma no, figuriamoci, 6 metri di base non avrò mai in vita mia la possibilità di proiettarli e probabilmente non mi interesserebbe neanche.
    3 metri e mezzo sono indubbiamente una goduria che ha un senso, 4 e mezzo non li ho mai provati, ma potendoseli permettere come stanza credo siano un gran bel vedere. Se mi dici che l'HD1 in high li riempie ottimamente mi fido e ne sono stracontento perché vuol dire che con un po' di sacrificio magari potrò arrivarci. Anche perché l'HD1 ha uno zoom invidiabile per cui non serve un salone da reggia per proiettare 4,5 metri di base. Gli servono poco più di 6 metri
    Ok, fine pugnette e fine semi-OT, scusate
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •