Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.283

    Optoma Themescene HD 81 con lente anamorfica


    Per chi fosse interessato...

    http://www.htprojectors.com/htprojec...=252&PROD=3329


    Non mi pare se ne parli molto, ma la macchina è interessante e la lente anamorfica...

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.697
    L'HO PRESA IN CONSIDERAZIONE ops, un po' di tempo fa e non ti nascondo che sarebbe stata la mia scelta se avesse avuto almeno il LS vericale. ha un offset molto ampio e va bene per soffitti molto alti rispetto al posizionamento del telo.
    presumo che sia per queste limitazioni che se ne parli poco.

    personalmente mi piace molto la soluzione dello sdoppiamento

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    Bella Andrea, però ti sei arreso all'HDCP usando il D-VHS (valido ma ben poco diffuso)
    Condivido l'opinione di Stazza: apprezzo lo sdoppiamento tra video processing e visualizzatore; anche se non mi pare sia pienamente possibile utilizzare un processore differente da quello fornito da Optoma a causa dell'integrazione di diverse voci menù.

    PS. ci sono un paio di errorini, per fortuna (o purtroppo) i correttori automatici non possono ancora sostituire un lettore umano :P
    Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
    da Fedeltà del suono 121 - 2005

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950

    Come al solito il mio commento e' meno tecnico... data la mia 'quasi' ignoranza.

    Innanzi tutto ringrazio della segnalazione e con essa ringrazio Andrea per una prova molto istruttiva sul 'gadget' lente anamorfica (che si adoperava sui vecchi proiettori 16mm).

    Infne una nota : la qualita' sale (dell'immagine) ed i prezzi scendono (vedi BenQ W10.000 ed ora l'Optoma che sono entrambi DLP, attendiamo, ulteriori sviluppi?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •