Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Oggi ho preso il numero di novembre di Digital Video, dove c'è una prova comparativa a 3 tra Sharp, Mitsu 5000 e un Optoma, ma a 720.

    Loro dicono che tra i due "full", pur tenendo conto del costo quasi doppio lo Sharp è un'altra cosa.

    Io l'ho visto al TAV, pur nelle condizioni disastrate in cui lo facevano vedere, è mi era già sembrato il migliore tra i vari in prova.

    Per quanto riguarda il rumore, è vero, i due modelli precedenti, 10000 e 12000, sono un po' rumorosetti, ma non ne ho mai fatto un dramma e, durante il film, se segui l'azione non ci fai assolutamente caso.

    Se poi in questo modello hanno migliorato, quando sarà ora di cambiare, credo che ci farò un pensiero, a meno che non esca qualche novità di pari livello e prezzo più contenuto (e uno in anteprima super riservata a pochi intimi l'ho visto , quando sarà in produzione e si conoscerà il prezzo, magari...).

    Ciao
    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Loro dicono che tra i due "full", pur tenendo conto del costo quasi doppio lo Sharp è un'altra cosa.

    Io l'ho visto al TAV, pur nelle condizioni disastrate in cui lo facevano vedere, è mi era già sembrato il migliore tra i vari in prova.
    Infatti, il paragone con il mitsubishi mi sembrava un pò azzardato: io, per il momento terrei d'occhio questo ed il benq w100000: l'optoma non so perché, ma non mi convince molto, anche perché sembra che non accetti il 1080p 50hz.
    Ciao
    Luigi

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    napoli
    Messaggi
    66

    Citazione Originariamente scritto da joseph68
    Per quel che mi riguarda, io rimango alla finestra ancora per qualche mese, con il mio 12000, e poi sonderò l'eventuale upgrade...............magari con qualche amico del forum che vorrà seguirmi
    Secondo me la macchina vista al TAV, è un eccellente macchina con enormi potenzialità non ancora espresse, tipiche delle macchine sharp, che solo dopo attenta taratura con strumentazione adeguata, sanno restituire un immagine eccellsa.
    Molto molto modulabile la taratura fine.
    Sperando che i DB siano effettivamente un poco abbattuti sul 21000, mi riserbo eventuali approfondimenti quando potrò testarla

    Joseph

    Caro joseph assolutamente d'accordo! Da quando Andrea Manuti ha messo le mani sul mio 12000 ho capito, da un lato, che fino al giorno prima avevo visto in "bianco e nero" tale è stata la differenza e, dall'altra, che lo sharp rimane anche nella versione full hd un vero campione rapporto qualità prezzo. Inoltre, ritornando al rumore, ho personalmente accertato che i top di gamma e di prezzo di Sim2, Runco ( ho dovurto mettere i tappi), Infocus sono altrettanto rumorosi. Del resto illuminare uno schermo con tre metri di base non è uno scherzo. Io il 12000 l'ho messo in vendita ma ....a malincuore!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •