Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Oggi ho preso il numero di novembre di Digital Video, dove c'è una prova comparativa a 3 tra Sharp, Mitsu 5000 e un Optoma, ma a 720.

    Loro dicono che tra i due "full", pur tenendo conto del costo quasi doppio lo Sharp è un'altra cosa.

    Io l'ho visto al TAV, pur nelle condizioni disastrate in cui lo facevano vedere, è mi era già sembrato il migliore tra i vari in prova.

    Per quanto riguarda il rumore, è vero, i due modelli precedenti, 10000 e 12000, sono un po' rumorosetti, ma non ne ho mai fatto un dramma e, durante il film, se segui l'azione non ci fai assolutamente caso.

    Se poi in questo modello hanno migliorato, quando sarà ora di cambiare, credo che ci farò un pensiero, a meno che non esca qualche novità di pari livello e prezzo più contenuto (e uno in anteprima super riservata a pochi intimi l'ho visto , quando sarà in produzione e si conoscerà il prezzo, magari...).

    Ciao
    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Loro dicono che tra i due "full", pur tenendo conto del costo quasi doppio lo Sharp è un'altra cosa.

    Io l'ho visto al TAV, pur nelle condizioni disastrate in cui lo facevano vedere, è mi era già sembrato il migliore tra i vari in prova.
    Infatti, il paragone con il mitsubishi mi sembrava un pò azzardato: io, per il momento terrei d'occhio questo ed il benq w100000: l'optoma non so perché, ma non mi convince molto, anche perché sembra che non accetti il 1080p 50hz.
    Ciao
    Luigi

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    napoli
    Messaggi
    66

    Citazione Originariamente scritto da joseph68
    Per quel che mi riguarda, io rimango alla finestra ancora per qualche mese, con il mio 12000, e poi sonderò l'eventuale upgrade...............magari con qualche amico del forum che vorrà seguirmi
    Secondo me la macchina vista al TAV, è un eccellente macchina con enormi potenzialità non ancora espresse, tipiche delle macchine sharp, che solo dopo attenta taratura con strumentazione adeguata, sanno restituire un immagine eccellsa.
    Molto molto modulabile la taratura fine.
    Sperando che i DB siano effettivamente un poco abbattuti sul 21000, mi riserbo eventuali approfondimenti quando potrò testarla

    Joseph

    Caro joseph assolutamente d'accordo! Da quando Andrea Manuti ha messo le mani sul mio 12000 ho capito, da un lato, che fino al giorno prima avevo visto in "bianco e nero" tale è stata la differenza e, dall'altra, che lo sharp rimane anche nella versione full hd un vero campione rapporto qualità prezzo. Inoltre, ritornando al rumore, ho personalmente accertato che i top di gamma e di prezzo di Sim2, Runco ( ho dovurto mettere i tappi), Infocus sono altrettanto rumorosi. Del resto illuminare uno schermo con tre metri di base non è uno scherzo. Io il 12000 l'ho messo in vendita ma ....a malincuore!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •