|
|
Risultati da 1 a 15 di 31
Discussione: Benq th671st Consiglio.
-
25-01-2022, 11:17 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 43
Benq th671st Consiglio.
Volevo acquistare un proiettore a tiro corto perché la stanza che uso non è molto grande e avevo pensato al Benq th671st.
Ha i suoi anni, ma da quello che vedo dalle recensioni, è un vpr comunque con buone immagini e un buon contrasto... non voglio spendere molto.
So che è molto luminoso...e che già da un metro e mezzo fa un schermo da 100 pollici.
Voglio rimanere sotto i €1000 Anche se questo un proiettore ha più di 4 anni mi pare di capire che comunque sia stato un proiettore valido e si vede bene senza tante pretese.
È un full HD e mi basta per vedere qualche film.
-
25-01-2022, 13:22 #2
Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 43
Non capisco se questo proiettore ha una ottica fissa.... o se ha uno zoom manuale regolabile per la messa a fuoco?
-
25-01-2022, 14:20 #3
Proiettore ancora valido per distanze corte. A questo link trovi le possibili regolazioni, la macchina ha lo zoom per la regolazione ma solo un minimo di offset.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
25-01-2022, 14:22 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.168
No ha lo zoom, ma è un proiettore più adatto ai videogiochi che all'home cinema vista la luminosità ed il rapporto di contrasto non molto alto. Per home cinema forse sarebbe meglio un Epson TW5820 che ha in più il frame interpolation e la parte smart android al momento è in offerta a tempo su Amazon a 830.
Ultima modifica di Franco Rossi; 25-01-2022 alle 14:28
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
25-01-2022, 14:27 #5
@Franco
Il Benq TH671ST a 2m fa 120" l'Epson TW5820 fa 55" non credo sia una soluzione proponibile per un utente che cerca un tiro corto.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
25-01-2022, 14:28 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.168
Ah ok se ha problemi di distanza, come non detto!
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
25-01-2022, 18:18 #7
Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 43
Ti ringrazio per la risposta Siete stati molto cortesi
-
26-01-2022, 09:49 #8
Il benq th671st ha ruota colore più sfavorevole al rainbow e minor saturazione nel modo lampada più luminoso (come tutti i dlp a lampada sopra i 2500lm) sarebbe meglio un dlp con ruota RGBRGB (come aveva il benq w1210st se trovi ancora uno). Potresti dire la distanza massima tra hai le pareti tra schermo e proiettore? Potrebbe bastare una soluzione a tiro medio tipo benq W1090 se si trova o epson tw5700 o altri secondo le esigenze se puoi specificare tutti gli utilizzi che vorresti fare. Con 1000 euro ci sono più opzioni, che considererei senza fretta.
Ultima modifica di CarloR1t; 26-01-2022 alle 10:02
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
26-01-2022, 16:36 #9
Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 43
Ti ringrazio per la risposta Quello che posso dirti, è che io metto il proiettore in una stanza dove posso proiettare in un telo da circa 100 pollici, diciamo un telo che di base a 220 cm...essendo una camera mansardata non posso spostarmi più di 2 metri di distanza, e andrebbe appeso al soffitto. Quindi mi serve proprio un proiettore che abbia un tiro medio corto, e che a quella distanza mi dia una proiezione da 90/100 pollici.
Avevo preso optoma hd31ust, a tiro cortissimo, che ha 50 cm dal muro, mi dava una proiezione di 100 pollici... unico inconveniente è stato il fatto che questo tipo di proiettore mi dava delle immagini leggermente sfocate, soprattutto con i sottotitoli avendo uno zoom fisso e una focale fissa non potevo intervenire, non è stato di mio gradimento ...per questo motivo e l'ho restituito ad Amazon.
Ho puntato sul Benq in questione, proprio per il fatto che è a tiro corto e a 1,5 mi fa una I.agine di 100 pollici.
Sono sempre stato abituato a prendere dlp ma adesso non saprei se la qualità di un proiettore 3lcd sia migliore o diversa.
Mi piacciono i proiettori che abbiano una certa brillantezza di colore Io ti ringrazio che mi avvisi che questo tipo di proiettore Benq th671st...é un vecchiotto...
Su Amazon vendono per €800 e come budget mi andrebbe bene se poi è troppo luminoso andrai a optare per uno schermo con telo un po' grigio, con gaia basso.
Queste sono le mie esigenze, se tu sai consigliarmi qualcosa in merito, oltre ai prodotti che hai citato, che comunque forse richiedono una distanza di proiezione più elevata di 2 metri.
Grazie.
-
26-01-2022, 16:43 #10
Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 43
Optoma hd31 usa.... che avevo prima, aveva una potenza in lumens di 3400..
Il benq th671st ha 3000 lumens...
Diciamo che come luminosità potrei imparare a gestirla mettendo un telo grigio, poi mi hanno detto che è più adatto al gaming che per i film, ma da quello che vedo non ne hanno mai parlato male di questo proiettore.
Non conosco altri modelli che abbiano un tiro medio corto per le mie esigenze, per proiettare dai 2 metri... Sempre mantenendo un budget sui €1000
-
26-01-2022, 18:33 #11
Solo una precisazione prima di aggiungere altro, ma la tua distanza di visione è presumibilmente maggiore di 2m, e perciò intendi massimo due metri solo per il proiettore a soffitto, o anche la tua seduta deve restare entro 2m?! O quanto è? Nel primo caso un altro posizionamento in basso del proiettore non può proprio stare? Supererebbe la limitazione di scelta.
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
26-01-2022, 18:52 #12
Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 43
Avendo il tetto mansardato, quindi fai conto che i travi scendono giù molto i maniera obliqua, non posso superare i 2 metri di distanza tra telo e proiettore, la mia seduta comunque è sempre sui 2 metri ...non mi dà fastidio gli occhi perché poi io sono una persona miope, con il proiettore a tiro cortissimo che avevo prima, non mi dava fastidio però non avendo nessuna messa a fuoco, le immagini a mio parere erano leggermente sfocate.
Il benq in questione dovrei metterlo a una distanza di un metro e mezzo per avere 100 pollici .. altrimenti si rischia di avere uno schermo troppo grande da 2 metri, sono consapevole dell'alta luminosità, che andrò a compensare con un telo adeguato, so che questo proiettore comunque è in commercio già da più di 4 anni.
-
26-01-2022, 20:03 #13
Con 2m di distanze di visione è già enorme 80” davvero ti trovavi bene con 100” senza fastidio dei movimenti a schermo? Senza frame interpolation e chissà il sincronismo e stuttering. Se però la miopia costringe a zoommare è diverso. Però è da ponderare essendo un’esigenza critica e comunque costosa, ci devo riflettere, comunque è chiaro che lo spazio pone limiti alla scelta, solo tiro corto o ultracorto.
Ultima modifica di CarloR1t; 26-01-2022 alle 20:10
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
26-01-2022, 20:17 #14
Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 43
Mi era stato consigliato un proiettore con frame interpolation, ma si trattava di un proiettore 3lcd che a mio parere è meno brillante e meno luminoso, comunque ancora non ho deciso cosa prendere.
Sono molto miope Quindi anche se guardo lo schermo da molto vicino non mi dà assolutamente fastidio
-
26-01-2022, 20:34 #15
Lo avevi provato il 3lcd o valutato dalle specifiche? Perché un conto sono i lumen dichiarati e quelli reali o i lumen colore che sottintendono una buona saturazione, che sono maggiori sui 3lcd e dlp con ruota colore RGBRGB, mentre non coi dlp sopra 2500lm che usano una ruota colore non rgbrgb con settore bianco con minor saturazione al massimo dei lumen emessi. Tuttavia potrebbe essere meglio abbondare di lumen anche se meno saturi per la miopia dato che più luminosità stringe la pupilla agevolando la messa a fuoco e nitidezza. Idem per la nitidezza dei pixel a distanza ravvicinata i dlp sono meglio anche se non saprei quanta differenza farebbe la miopia tra 3lcd e dlp alle stesse condizioni. Comunque c’è poco da scegliere con quel tiro hai più chance con gli ultracorti UST come varietà che non il tiro corto che è ancora più raro. Il punto è valutare il modello UST giusto per te perché comporterebbe altri problemi o requisiti (schermo CLR, altrimenti con telo bianco o anche grigio 0.8 proiettando dal basso spara luce riflessa dal telo verso il soffitto che nel tuo caso inclinato verso lo schermo gliene ributta danneggiando il contrasto ANSI nell’immagine a meno che sia soffitto in legno, o tinteggiabile o rivestibile di colore scuro opaco) senza comunque escludere il benq citato a questo punto come scelta base.
Ultima modifica di CarloR1t; 26-01-2022 alle 20:39
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade