Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Problema Optoma HD151x

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    139

    Problema Optoma HD151x


    Ciao a tutti, ho un fastidioso problema con il mio proiettore, vi spiego:
    appena lo accendo l'immagine va molto a scatti e vedo pixel lampeggiare qua e là, ma dopo circa 15- 20 minuti di proiezione è tutto perfetto, immagine fluida e niente pixel.
    La lampada ha circa 200 ore , non uso nessun tipo di filtro, e uso il trasmettitore wifi Optoma vhd200

    La cosa è stranissima, è come se qualcosa dovesse scaldarsi, poi tutto va benissimo, idee???
    grazie
    TV: Panasonic TX 55" VT30;VPR: Optoma HD151X;TELO: Visivo 120";Sat: sky MYHD; Pre: Marantz av 7704 + Emotiva xpa 5 + Crown 1002 ; Diffusori: Focal CHORUS 836v, CC8OOV- Focal 726, Focal 806; Sub Diy 18" +MP1800;Lettore Oppo BDP 103d; Game: ps4

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Hai provato a mettere la lampada in high ? Magari è lei che ha bisogno di scaldarsi anche se è un comportamento anomalo.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    139
    In realtà la lampada è in eco, posso provare in high e vedere se cambia
    TV: Panasonic TX 55" VT30;VPR: Optoma HD151X;TELO: Visivo 120";Sat: sky MYHD; Pre: Marantz av 7704 + Emotiva xpa 5 + Crown 1002 ; Diffusori: Focal CHORUS 836v, CC8OOV- Focal 726, Focal 806; Sub Diy 18" +MP1800;Lettore Oppo BDP 103d; Game: ps4

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    A volte capita un problema di flickering o sfarfallio della lampada se usata sempre in eco, occorre usarla in modo normale per un po' come dice Elven per rimetterla a posto, ma non so se è il problema quando scrivi di (singoli?)pixel che lampeggiano? Potrebbe anche essere il chip dlp dmd in tal caso.

    Cmq se fosse solo la lampada in questo post # 12 era stata riportata una spiegazione...

    http://www.avmagazine.it/forum/104-v...71#post1202071
    Ultima modifica di CarloR1t; 10-03-2018 alle 00:03

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    139
    Grazie Carlo, non ho ancora avuto tempo di provare, stasera proverò e lo farò girare per un po' in normal mode, mi sembra di aver capito che comunque gli faccia bene
    Grazie
    TV: Panasonic TX 55" VT30;VPR: Optoma HD151X;TELO: Visivo 120";Sat: sky MYHD; Pre: Marantz av 7704 + Emotiva xpa 5 + Crown 1002 ; Diffusori: Focal CHORUS 836v, CC8OOV- Focal 726, Focal 806; Sub Diy 18" +MP1800;Lettore Oppo BDP 103d; Game: ps4

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Se fosse il dmd danneggiato il calore in piu non gli farebbe molto bene, ma sarebbe meglio capirlo guastandosi prima che dopo, dato che la texas instruments lo garantisce 5 anni.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •