Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Optoma ep1691

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    3

    Optoma ep1691


    Salve mi chiamo Gabriele e vivo in Canada buon natale!
    Ieri ho messo in pensione il mio sharp pg-m20x che mi ha seguito in 3 paesi.
    1400 ore totalizzate.
    Ho trovato infatti qua un Optoma fine 2011 ancora imballato mai aperto per 150 dollari canadesi circa 90 euro.
    IL proiettore nonostante le dimensioni contenute è un dlp full hd con un contrasto di 2500:1 e proietta su un intera parete.
    Comunque adesso stavo regolando il proiettore.
    Premesso che non ho fori non posso usare la staffa come sullo Sharp a soffitto a meno che non si abbia una cradle, e che l’ho messo su un mobilino insieme al mio 5.1 Sony, la parete su cui proietto è giallognola quindi urge un telo quickly.
    Voi sapete che guadagno dovrei cercare?
    Avete delle idee dei parametri base da tenere per questo splendido proiettore, o dove operare, per usarlo alla massima resa?
    Thanks
    Ultima modifica di ranfart; 24-12-2017 alle 20:24 Motivo: Grammatica

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Salve e buon Natale!
    Dovresti precisare l'ambiente colore pareti, dimensioni sala, ecc. comunque avendo 2500lm puo andare bene un reference grey, di certo non un gain superiore a 1. Comunque dipende dalle dimensioni, vedi calcolatore dei nits o foot lambert sullo schermo in base a modello di proiettore e dimensioni schermo ecc. su projectorcentral...

    http://www.projectorcentral.com/Opto...ulator-pro.htm

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    3
    Ciao Carlo ti ringrazio per la tua risposta
    Per ora sto proiettando sempre sulla parete (color crema)
    L’ambiente è luminoso (neve con sole temperature a -30 e niente tende)
    Lo schermo è sui 140 pollici in questo momento essendo il raggio molto corto del proiettore che tengo a circa 6 metri.
    Da domani comincerò a vedere qualche telo.
    Comunque come dicevi te non superiore a 1 come gain.
    Avete consigli da darmi come marca?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Non per evadere la domanda, ma ti consiglio di chiedere su avsforum perche lì avete molti piu schermi anche di tipo alr ambient light rejecting necessario all'ambiente luminoso che descrivi mentre qui la scelta alr è piu ridotta e l'esperienza di consumatori molto limitata al contrario che da voi, quindi rifarei la stessa domanda qui....

    Screens
    http://www.avsforum.com/forum/23-screens/

    Mentre questa è la sezione proiettori se utile....
    http://www.avsforum.com/forum/68-dig...-000-usd-msrp/

    Una precisazione, il gain 1 che dicevo vale per i teli normali, per gli alr il gain è sempre superiore a 1 (1.3-1.5....) malgrado siano grigi piu o meno scuri, il che è giusto perche abbattono la luce ambiente laterale mentre concentrano la luce del proiettore, che va posizionato il piu possibile centrato, riflettendola entro un angolo di visione piu ristretto dei 180 gradi di uno schermo normale.

    Inoltre un alr va bene se hai la parete di proiezione libera, perché i teli alr sono quasi tutti fissi.

    Comunque se serve chiedi anche qui, saluti e buon anno!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •