|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Effetto Rainbow
-
26-11-2017, 21:29 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 56
Effetto Rainbow
Ragazzi ma è possibile che riesco a vedere l'effetto Rainbow da questo video che paragona Epson e benq?
Io vedo come uno sfarfallio...è quello l'effetto rainbow? Lo vedete anche voi?
Ecco il link:https://youtu.be/pszLB7wgvoI
-
27-11-2017, 00:23 #2
Assolutamente no (probabilmente è una mancanza di sincronismo tra telecamera di ripresa e proiezione o qualche disturbo).
Quello, come lo chiami tu: è uno sfarfallio, l'effetto rainbow (arcobaleno) come dice il nome stesso, sono dei piccoli lampi multicolore che possono comparire in alcune scene veloci, con contrasto elevato, ad esempio una candela in una stanza buia, se sposti velocemente lo sguardo da una parte all'altra dello schermo.
Nei vpr attuali la cosa è ridotta al minimo, magari una volta in un film in scene particolari, praticamente scomparsa nei modelli top, dipende dai segmenti e velocità della ruota colore.
Se ti metti a cercarli scuotendo continuamente la testa e muovendo gli occhi da una parte all'altra probabilmente dopo un po' starai anche male: nausea, giramento di testa, male agli occhi, ma questo non dipenderà dall'effetto rainbow."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-11-2017, 08:25 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 56
Preciso come sempre Nordata!!!
Ma giusto per curiosità hai visto il video?
Vedi anche tu quell'effetto?
Ho cercato altri video del genere e vedo sempre questa cosa....
-
27-11-2017, 11:00 #4
Certo che si vede, ho anche ipotizzato la causa.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-01-2018, 18:47 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 1.002
@Nordata: è lo stesso effetto che vedo nel mio plasma se muovo lo sguardo velocemente? Durante una visione rilassata non me ne accorgo minimamente.
Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
My Blu-Ray & DVD collection http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc