Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    12

    Pazza idea (unire due proiettori)


    Allora come specificavo nel post sotto (nuova casa nuovo proiettore) mi è venuta in mente una pazza idea.
    ho un epson tw700 che ormai non va più perché mi è caduto, ma ha la sua lente decentrabile completamente integra (con lens shift sia verticale che orizzontale).
    secondo voi sarebbe possibile almeno in linea teorica montare la lente dell'epson sull'acer p1550 a cui accennavo sotto.
    Insomma al di là della problematica del cabinet che o deve essere adattato o addirittura ricreato (magari in legno pensavo), secondo voi i pannelli sono grandi uguali, la lente coprirà l'intero pannello dell'acer (anzi di più visto che è decentrabile)...

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    12
    guardando le informazioni tecniche il pannello dell'epson è 0,7" mentre quello dell'acer è da 0,65" (era il p5515, ero andato a memoria, ma ormai son vecchio) quindi penso che in linea teorica sia possibile... il più è fare il cabinet o modificarlo

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    12

    Ho smontato l'ottica dell'epson e vedendo la complessità dell'interno non so se riesco a ricreare il cabinet...
    anche se in teoria l'unica cosa che ha una posizione non modificabile è il sensore illuminato rispetto all'ottica.
    allego qualche immagine dell'ottica, bello il dettaglio dei tre lcd, magari incuriosisce qualcuno
    IMG_3949-1.JPGIMG_3950-1.JPG


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •