Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    12

    Pazza idea (unire due proiettori)


    Allora come specificavo nel post sotto (nuova casa nuovo proiettore) mi è venuta in mente una pazza idea.
    ho un epson tw700 che ormai non va più perché mi è caduto, ma ha la sua lente decentrabile completamente integra (con lens shift sia verticale che orizzontale).
    secondo voi sarebbe possibile almeno in linea teorica montare la lente dell'epson sull'acer p1550 a cui accennavo sotto.
    Insomma al di là della problematica del cabinet che o deve essere adattato o addirittura ricreato (magari in legno pensavo), secondo voi i pannelli sono grandi uguali, la lente coprirà l'intero pannello dell'acer (anzi di più visto che è decentrabile)...

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    12
    guardando le informazioni tecniche il pannello dell'epson è 0,7" mentre quello dell'acer è da 0,65" (era il p5515, ero andato a memoria, ma ormai son vecchio) quindi penso che in linea teorica sia possibile... il più è fare il cabinet o modificarlo

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    12

    Ho smontato l'ottica dell'epson e vedendo la complessità dell'interno non so se riesco a ricreare il cabinet...
    anche se in teoria l'unica cosa che ha una posizione non modificabile è il sensore illuminato rispetto all'ottica.
    allego qualche immagine dell'ottica, bello il dettaglio dei tre lcd, magari incuriosisce qualcuno
    IMG_3949-1.JPGIMG_3950-1.JPG


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •