Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Optoma HD28 DSE

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Napoli
    Messaggi
    17

    Optoma HD28 DSE


    Salve. Vorrei comprare questo videoproiettore che, almeno nelle pubblicità, sembra un nuovo riferimento nella fascia 1.000 euro. Però una recensione su Trusted Reviews lo boccia a favore dell'Optoma HD26 e dei soliti BenQ. Qualcuno sa consigliarmi?
    Lo schermo, ancora da acquistare, dovrebbe essere maggiore di 3 metri, la stanza di 5 metri molto luminosa, utilizzo prevalente per film e serie televisive nonchè - ma è da vedere cosa serve e soprattutto quanto ci vuole... - il 3D.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    270
    se guardi su projector central è il primo della lista dei proiettori a 1000 euro

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Napoli
    Messaggi
    17
    L'Optoma HD28DSE lo era, ora è il BenQ W2000 (nella versione americana chiamata HT3050). Le differenze maggiori sono la luminosità (3000 il primo, 2000 il secondo) il contrasto (30000/15000) speakers (mono/stereo) zoom (1.10/1.30).
    La gestione del colore è nel primo il Darbee processor, nel secondo la corrispondenza "Holliwoodiana" al REC. 709.
    Premesso che la luminosità conta ma anche il tiro... sono ancora indeciso. Qualcuno li ha visti all'opera?

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Napoli
    Messaggi
    17
    Nessuno si sbilancia in questo confronto? Io propendo per il Benq, ma solo perchè leggo molte recenzioni favorevoli mentre non trovo giudizi sull'Optoma se non questo: http://www.trustedreviews.com/optoma-hd28dse-review che alla fine... non lo consiglia!!

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    3
    Ciao, anche io sono indeciso tra questi due proiettori: Optoma HD28DSE e BenQ W2000.
    Avrei preso l'Optoma HD141X ma mi interessa l'USB in uscita per alimentare la chiavetta Chromecast.
    Da quanto ho capito il benq è migliore per l'utilizzo in ambienti non troppo grandi e poco luminosi. E' molto versatile e facile da posizionare.
    Non capisco che impatti può avere la differenza di contrasto: 15000:1 vs 30000:1 dell'Optoma.
    Sapete se si può trovare sotto ai 1000 euro?

    Grazie
    Ultima modifica di syd982; 05-01-2016 alle 16:00

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    3
    Up.
    Nessuno che ha provato il nuovo BenQ W2000?

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    556
    "ma mi interessa l'USB in uscita per alimentare la chiavetta Chromecast"
    cosa significa, che collegando chrome cast direttamente al vpr puoi inviargli qualsiasi contenuto video da pc/smartphone come fosse una tv, perciò potendo fare a meno del cavo l'HDMI? mi sembrerebbe una prospettiva interessante a cui non avevo mai pensato...

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    3

    Si certo, quello è l'obiettivo.
    Purtroppo non è possibile inviare audio e video a due chromecast diverse quindi servirà comunque un cavo audio dal vpr all'ampli.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •