Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    345

    Consigli su installazione videoproiettore


    Ciao a Tutti,
    ho molta esperienza su 2CH e HT, ma poca quella in videoproiettori.

    A tal proposito, voglio chiedere a Voi più esperti in materia dei consigli.

    Ho una stanza che sarà utilizzata, in modo sporadico, per qualche proiezione di films o eventi vari, e vorrei prendere un Optoma HD141x o simile.

    A sto punto, essendo bella grande, sui 50mq, e avendo una parete libera su cui proiettare, vorrei capire come fare per ottenere il massimo dei benefici a livello qualitativo.

    Ho spazio e pareti libere, quindi non ho particolari vincoli di installazione. Visto l'utilizzo occasionale potrei semplicemente appoggiarlo su di un mobiletto in caso di utilizzo, con un cavo da 1 metro, oppure attaccarlo a soffitto e rendere le cose più pratiche, ma vorrei capire, in primis, a che distanza si posiziona (è per tutti gli Optoma uguale?), e poi se obbligatoriamente si deve utilizzare un telo e se ci sono delle accortezze da rispettare per farlo rendere al meglio.

    Datemi i Vostri pareri in merito.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    345
    Nessuno sa niente???

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    345

    Chiedo ai MOD di chiudere questa discussione perché postata nella sezione errata.
    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •