|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: Riparo il mio Vpr oppure passo a BenQ 2000 o 3000?
-
20-12-2015, 03:27 #1
Riparo il mio Vpr oppure passo a BenQ 2000 o 3000?
Salve ragazzi.
Come scritto nel thread dell'Optoma Hd 300X il mio Vpr ha deciso di lasciarmi.
In questo periodo dove ci sono state le spese dell'assicurazione e bollo auto e regali vari non mi sarei ma sognato di affrontare un'ulteriore nuova spesa
Spiego brevemente il problema del mio Vpr prima di chiedere consigli su altro Vpr.
L'Hd 300X acceso non proietta alcuna immagine sul telo,la lampada si accende anche se non e' forte come quando visiono un film.Per intenderci l'intensita' della luce e' quella iniziale di quando si accende il Vpr prima che mi compare l'immagine sul telo con luce forte e accecante.
Non e' possibile selezionare il menu,ne' e' possibile spegnere il Vpr con il telecomando ma solo staccando la spina...
Il led blu,posto sul retro,lampeggia continuamente.
Escluderei fosse un problema di lampada perche' oltre ad accendersi ha solo 450 ore sulle spalle.
Sospetterei fosse un problema di scheda madre e sono sicuro che se lo invio all'assistenza Optoma mi fanno pagare almeno la meta' del costo del proiettore per ripararlo
Arrivato a questo punto non so cosa fare.
Stavo pensando ai nuovi BenQ 2000 e 3000 che sono a tiro corto dato che proietto da una distanza di circa 3.20 metri su un telo con base 1,80 esclusi i bordi.
Altra alternativa, ma credo sia inferiore ai due sopra ,e' l'Optoma Hd 161 X(equivalente dell'Optoma Hd50) ma ho sentito problemi di lag e velocita' delle scene tanto che i dialoghi sono desincronizzati con il video anche so poco percettibile....
Insomma non so che cosa fare
Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno e buone feste a tutti.,io me le sto' passando alla grande
-
21-12-2015, 08:21 #2
Quest'oggi contatto un centro di assistenza specializzato nella riparazione dei proiettori e vediamo se tratta Optoma.
Ad ogni modo stò valutando il W2000 che nelle recensioni ha avuto ottimi voti a dispetto del fratello maggiore W3000 che non è stato elogiato allo stesso modo e soffre di imput lag.
Il W2000,rispetto al mio Optoma Hd 300X,ha ottica ultra corta e con una distanza di 3,20 mi ritroverei una base di 215 cm che mi porterebbe a sostituire il mio attuale Telo da 1,80 mt.
Correggetemi se sbaglio.
http://www.projectorcentral.com/BenQ...ulator-pro.htm
Per curiosità mi sono avventurato anche nel calcolare le distanze dell'Optoma Hd 91 e ho notato che per riempire una base di 2.15 occorrono 6.2 metri di distanza
Possibile che sia cosi o sbaglio qualcosa?
Naturalmente con Zoom disattivato a 1,00X
-
21-12-2015, 11:34 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 384
Eh eh.. sai già come la penso, poi le recensioni sul Benq W 2000 le hai spulciate per benino, quindi alla fine sai già che si tratta di una ottima macchina!! Da non sottovalutare il basso rumore prodotto dal vpr in eco mode, che nulla a che fare con i modelli precedenti di Benq.
-
21-12-2015, 15:04 #4
Per quanto riguarda il rumore il mio Optoma è leggermente rumoroso in 3D ma nella normale visione è molto silenzioso.
Cmq domani saprò il responso;se il tecnico mi chiederà oltre 200 euro cambio telo e Vpr non appena le finanze me lo permettono.
Spero che gli occhiali Dplink della Optoma (4 paia ahimè)possano essere compatibili con il W2000.
Peccato per il W3000 e mi sarei aspettato molto di più da una macchina che costa quasi il 50% in più del fratellino...
-
22-12-2015, 19:54 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 384
Per quanto riguarda gli occhiali della Optoma sono compatibili, perché la tecnologia DPL Link identica e quindi non perdi nulla..
In effetti il W3000 a parte la tecnologia del FI (Frame Iterpolation) e lo zoom più esteso, per il resto e identico al W2000. Tu dirai.. ma anche il case e differente, in effetti il W3000 ha l'involucro classico in stile Benq, ma proprio per questo risulta più rumoroso (dissipa peggio il calore)Ultima modifica di Multijet; 22-12-2015 alle 20:00
-
22-12-2015, 20:17 #6
Stamani ho portato l'Optoma al centro di assistenza e mi hanno detto che,secondo loro,ha garanzia di 3 anni.
Spero che sia cosi anche se dubito perche' i 3 anni sono validi solo su alcuni prodotti Optoma e non creda il mio ne faccia parte...
Ad ogni modo mi hanno detto che loro lavorano con Optoma e mi faranno sapere qualcosa nei prossimi giorni considerando che la scadenza dei tre anni e' il 28 Dicembre.
Cmq fra qualche mese vorrei comprare un telo ma in circolazione trovo solo quelli con 1.2 di gain o 0.8..
-
23-12-2015, 06:46 #7
La classica obsolescenza programmata...tipica rottura della scheda madre allo scadere della garanzia. Fai cosi prova ad arrabbiarti con la optoma dicendo che non acquisterai piu loro vpr nel caso non dovessero fartelo passare in garanzia, qualche effetto sortirà.
Un abbraccio e Buone vacanze lo stesso. Questi sono problemi minori.
DanieleBD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS
-
23-12-2015, 08:07 #8
Ciao Daniele.
Ho circa 450 ore di lampada.Il Vpr lo utilizzo solo il fine settimana e questo per 3 anni.
Io l'ho portato ad un centro specializzato di riparazione per proiettori perchè ero ben consapevole che la garanzia di due anni fosse scaduta ma loro hanno sostenuto che Optoma fornisce 3 anni di garanzia...
Naturalmente nutro forti dubbi ma siccome loro sono spesso in contatto con Optoma per i pezzi di ricambi spero che vada in porto.
Ad ogni modo,se la cifra dovesse superare abbondantemente le 200 euro aspetterò qualche mese per prendere un nuovo telo e il BenQ W2000 sperando che quest'ultimo sia effettivamente migliore del mio.Anche se devo posso dire che in 3d l'Optoma Hd300X o Hd33 è vicinissimo al fratellone maggiore Hd83.
Buone feste a te e famiglia
-
25-12-2015, 10:35 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 384
Di solito il centro assistenza combacia quasi sicuramente con "la morte del VPR stesso" Puoi stare pur certo, che non risolverai il problema, con l'aggravante che ti farai il fegato ignrossato per il nervoso. Tra spedizioni (credo a tuo carico) tempi di attesa, e risultato nullo dopo averlo riavuto, ti compri quello nuovo e finisce li. Che sia Optoma, Benq o quello che preferisci, sarà sempre meglio di un ritorno non gradito dall'assistenza!!
-
25-12-2015, 12:00 #10
Il costo di tale operazione è di 50 euro +Iva e comprende l 'invio del proiettore all'Optoma da parte di questo centro di assistenza.
Sempre se è ancora coperto da garanzia.
Multijet,in che senso non risolverò il problema?
-
28-12-2015, 20:13 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 384
Una volta uscito dal centro assistenza, non sarà mai come nuovo.. affermazione ovvia dirai!! Magari i primi tempi, ti sembrerà che funzioni tutto perfettamente, ma poi cominceranno ad uscire gli stessi problemi con l'aggravante però, che ci hai speso pure soldi per ripararlo. Vai sul nuovo, qualsiasi marca di tuo gradimento, ma vai di VPR immacolato da negozio!!
-
29-12-2015, 07:31 #12
Dipende Multijet.
Dovrei essere ancora una volta sfigato se il proiettore si dovesse rompere nuovamente.
Ad ogni modo vorrei tamponare il più possibile con l'Optoma dato che il telo motorizzato dell'Adeo che stò per comprare non costa poco..
Se dovesse durare almeno un anno passerei ad altra tipologia di videoproiettore;altrimenti direttamente di BenQ W2000.
P.S. Ieri l'Optoma è stato spedito in garanzia ed era una questione di pochi giorni prima che scadesseUltima modifica di Spytek; 29-12-2015 alle 07:32
-
29-12-2015, 17:57 #13
Ottimo Spytek...facci sapere come è andata. Siamo con te :-)
Buone Feste.BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS
-
30-12-2015, 10:01 #14
Speriamo che non ci impieghino tanto tempo dato che non si può restare senza Vpr.
Buone feste anche a te
-
02-01-2016, 13:07 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 889
Ciao intanto mi dispiace per quello che è accaduto al tuo VPR .
Poi volevo sapere di dove eri , io sto cercando dei centri di assistenza Optoma a Roma ma non li trovo , in caso di guasti ( toccando tutto il ferro possibile ) , saprei già cosa fare .SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII.
Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .