Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 90 di 90

Discussione: nuovo Benq W1110

  1. #76
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    282

    il Keystone degrada l'immagine sempre.

  2. #77
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    95
    Salve a tutti
    dopo una lunga e travagliata indecisione... Sono passato anch'io a questo Benq dopo svariati anni di utilizzo di un Optoma HD25.
    Funziona perfettamente in 2D e 3D e Side by side e up and down ma con i Blu ray 3d Frame Packing, niente, non riesco a far attivare gli occhialini che con Benq un sintampli Onkyo 515 che non mi aveva mai dato problemi, ora poi gli faccio fare il pure Pass Throw del segnale video quindi non interferisce; i cavi li ho rinnovati mettendo quelli di ultima generazione con l'ethernet.... ma niente non mi funziona.
    Cosa Sbaglio?
    Questi poi noto che si attivano col lampeggio di inizio Bd ma poi si disattivano come se non riuscissero a vedere la frequenza del 3d, possibile? a quanto va sul Benq a 144Hz?
    Chi mi aiuta? GRaziieeee se no impazzisco!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Ultima modifica di Alpoint; 29-10-2016 alle 13:40
    VPR: Benq W2000-3D - Schermo: Sopar Fisso a muro su contro telaio auto costruito 110" - SimtoAmpli: Onkyo TX-NR515 - Blu Ray/Game: Sony Play Station 3 SubWoofer: Onkyo SKW-200 - Media extender: Apple Tv2 - Media Player: MEDE8ER 600X3D - Sat: Sky HD

  3. #78
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    564
    non saprei proprio aiutarti, essenzialmente per la mia ignoranza. per non correre rischi (in sostanza non mi volevo lambiccare il cervello!!) io ho collegato il vpr direttamente alle fonti video (pc, lettore BR, decoder HD), senza passare dal sintoampli, in questo modo non ho mai avuto problemi di sorta.

  4. #79
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    42
    Per montarlo al soffitto, il proiettore dovrebbe essere ribaltato sottosopra, in questa posizione potrebbe presentare dei problemi?

    Ha una funzionalità apposita per ribaltare l'immagine?

    Grazie.

  5. #80
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Ciao, il proiettore può essere tranquillamente capovolto, non c'è nessuna controindicazione, esiste l'apposita voce nel menu
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  6. #81
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da Ligrestowsky Visualizza messaggio
    Ciao, il proiettore può essere tranquillamente capovolto, non c'è nessuna controindicazione, esiste l'apposita voce nel menu
    Grazie, l'effetto rainbow invece si nota? io ho provato un vivitek DH558 e non ho percepito nessun problema.

    Grazie

  7. #82
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Io u po' lo noto, ma lo noto anche in apparecchi più costosi, sono molto sensibile al rainbow. Ciò non toglie che sia un proiettore con un rapporto qualità prezzo elevatissimo. Ora si trova sui 700 euro
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  8. #83
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    29
    Ciao a tutti e buon anno, mi sono deciso ad acquistare il benq w1110, tuttavia essendo il mio primo proiettore ho qualche dubbio sulle dimensioni del telo da comprare. La distanza dal telo sarà di circa 3,4 metri, quindi usando il sito http://www.projectorcentral.com/BenQ...ulator-pro.htm, per una corretta luminosità dovrei proiettare con uno zoom 1,24 ottenendo una base di 2.8m e una larghezza di 1.6m. E' corretto? sono dimensioni consone alla distanza di visione (che sarà la stessa in cui si trova il proiettore, ovvero 3,4m) ? Mi stavo orientando su un telo da 300cm per 220cm, visto che teli di dimensioni simili a quelle che dovrei proiettare non è ho trovati, che ne dite?
    Ultima modifica di The Dark Knight; 02-01-2017 alle 00:21

  9. #84
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    29
    Quello che non ho capito è se nel mio caso (3,7 metri di distanza dal telo, e quindi 3,4 dalla lente) posso proiettare ad esempio anche solo 110 pollici andando però a finire nella zona rossa calcolando con http://www.projectorcentral.com/BenQ...ulator-pro.htm ?

  10. #85
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    6
    Buongiorno a tutti ...

    e scusato se vado O.T. con una domanda su distanze e dimensione schermi ma
    quale è la grandezza consigliata per uno schermo con persone a 4 metri o poco più ?
    io pensavo attorno ai 2,5 metri di base...
    io vorrei acquistare il benq W1110 da utilizzare su mensola con una distanza da schermo di 5 metri ...
    utilizzando http://www.projectorcentral.com/BenQ...ulator-pro.htm
    a distanza circa 5 metri, con zoom al minimo 1:1, mi viene una base di 3,2 metri , un 150 pollici di diagonale.
    La luminosità dobrebbe essere adeguata ma non è eccessivo per persone a circa 4 metri dallo schermo ?
    oppure è una dimensione adeguata per spettatori a 4 metri ? (non avendo proiettore non so regolarmi)


    (P.S. domanda 2. ... vorrei metterlo su mensola a 2 metri da pavimento,
    ma avendo il benq 1110 una correzione verticale solo del 10% temo che non potrei, vero?
    solo tavolino oppure soffitto, esatto? )

    grazie
    Ultima modifica di MaxOrt; 16-02-2017 alle 11:44

  11. #86
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    564
    da 4 metri 3,2 di base schermo non sono troppi, se mai domandati se non sgrana troppo, questo non saprei dirtelo, dipende anche dai tuoi gusti per l'handicap di perdita di luce e dettaglio. sul tavolino a due metri, non saprei, appendilo al soffitto che è meglio secondo me, meno sbattimenti col vpr tra i piedi...

  12. #87
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    165
    buonasera,sapete dirmi per caso i migliori settaggi per questo videoproiettore calibrato con i vari software?
    tv: panasonic tx-p50g10e finale stereo:rotel rb-1070 pre:rotel rc-1082 sintoamplificatore: denon 2310 lettore cd:rotel rcd-1072 blu-ray:denon dvd-1800bd diffusori:jamo c809 + jamo c80 cen + jamo c803 subwoofer: paradigm reference sub 12v.5 + jamo sub 650 cavi: g&bl HPCD

  13. #88
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    564
    no, perchè se ero in grado di calibrarmi da solo un vpr non mi compravo certo questo modello, ma uno ben più costoso.

  14. #89
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    La corretta calibrazione di un proiettore deve essere eseguita nell'ambiente dove viene utilizzato.
    Ci sono dei dischi test con pattern che aiutano molto a settare i parametri di base senza problemi.
    Nella sezione dedicata di questo forum troverete le discussioni sul tema.

  15. #90
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432

    A questo link
    http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...ase-di-un-hdtv
    Troverete le istruzioni utili per iniziare la calibrazione di un proiettore


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •