Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 90

Discussione: nuovo Benq W1110

  1. #61
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088

    Citazione Originariamente scritto da amplidown Visualizza messaggio
    c'è in questo sito una recensione del caro Emidio, non ne ho trovata nessun'altra migliore (ovviamente )...
    Ciao, potete inserire un link a questa recensione?

    Grazie!

  2. #62
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    564

  3. #63
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088
    Ah ok, allora l'avevo già vista. Pensavo avesse fatto veramente una recensione da quello che avevi scritto, purtroppo è solo una news.

  4. #64
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    564
    eh si, purtroppo quella è solo una news, anche perchè su tre vpr di recensioni avrebbe dovuto farne tre!! un altro utente ha trovato recensioni su un sito francese del w2000, ma specifiche sul W1110 non mi pare

  5. #65
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    52
    Se può interessarvi, prima di acquistarlo, lessi questo test:

    http://www.projection-homecinema.fr/...st-benq-w1110/

    vengono utilizzati degli strumenti dedicati per le varie misurazioni; è anche per questo che ho preferito il w1110 al w2000, per un minore input lag.

  6. #66
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    564
    quando l'hai comprato? io sono ormai a circa 200 ore...

  7. #67
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    52
    Un paio di settimane fa ma ci ho visto si e no 2 film perché purtroppo in questo periodo ho pochissimo tempo.

    L'impressione è estremamente positiva e ho notato, affiancando un monitor calibrato per fare grafica al telo, che i colori e la luminosità sono ben calibrati, soprattutto rispetto all'optoma 141x che avevo prima.

  8. #68
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088
    Buono a sapersi Marco! Sono alla ricerca del mio primo vpr che utilizzerò molto sia per giocare (nello specifico gaming competitivo online, quindi l'input lag sarà fondamentale) che per vedere film in BD e su Sky. All'inizio mi ero orientato su un Sony dal costo più che doppio rispetto al Benq, ma ho pensato di partire più basso ed eventualmente investire di più su un futuro 4k (quando i prezzi diventeranno più abbordabili ovviamente).

    Una preoccupazione che ho è proprio la calibratura del w1110 (per i film più che altro, sui giochi è secondario). Considerando che hanno fatto il w2000 apposta, pensi che il w1110 possa essere già a posto così out of the box?

    Sbaglio o nella recensione che hai linkato viene preferito il w2000 sulla fluidità?

  9. #69
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088
    Annunciato il Benq w1100s dotato in più di Football Mode, in grado di restituire un particolare realismo durante la proiezione di eventi calcistici, abbinando il Football Picture Mode, per esaltare la riproduzione di dettagli come il verde del campo o le tonalità della pelle.

    Ma era il caso di far uscire un'evoluzione con solo questa novità?
    Ultima modifica di ShineOn; 08-06-2016 alle 21:53

  10. #70
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    credo che di nuovo ci sia solo il firmware.... magari lo si potrà anche flashare sui modelli precedenti

  11. #71
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Io l'ho appena fatto comprare a un amico che mi aveva chiesto un consiglio per un proiettore economico, non voleva spendere più di €500, io gli ho detto di fare un piccolo sacrificio in più per questo prodotto. Così mi sono anche tolto la curiosità e l'ho messo sotto torchio confrontandolo anche con il mio sony HW40es. Devo dire che ha superato le mie aspettative, anche se non ha la calibrazione 709 del modello superiore, i colori mi sembrano davvero molto naturali già così di default. Ottima anche la luminosità nel dettaglio. Ovviamente rispetto al mio Sony è leggermente meno dettagliato, ma solo se introduco il reality creation, se lo tolgo praticamente sono uguali, e anche il nero è leggermente più alto, ma non di tanto. Poi noto anche un po' di arcobaleno, ma io ne sono abbastanza soggetto. Comunque a parer mio è impossibile trovare di meglio a questo prezzo.
    Ultima modifica di Ligrestowsky; 28-07-2016 alle 17:20
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  12. #72
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    564
    complimenti per la tua disamina onesta, che non può che farmi piacere (sono stato il primo ad acquistarlo in Italia, alla sua uscita, preferendolo all'Optoma 141 ma più per motivi di spazio e metratura della mia saletta), ancor più per il fatto che credo che il tuo Sony sia costato qualcosina in più... Ormai sono a 4/500 ore, ho visto anche alcuni film in 3D, e l'unica scocciatura sono gli occhialini troppo piccoli come ampiezza del vetro davanti agli occhi, erano meglio più larghi

  13. #73
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Che occhiali hai preso? C'è ne sono diversi tipi compatibili. Altra caratteristica rispetto al mio Sony è che è un po' più rumoroso, ma il mio è davvero una tomba. Poi ho anche il lens shift più ampio, ma ricordiamoci che il Sony costa praticamente il triplo.
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  14. #74
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    564
    eh lo so, il lens shift maggiore mi avrebbe fatto comodo, ed anche un pò di rumorosità in meno, ma il budget non me lo permetteva. gli occhiali li consigliarono qui nel forum, non ricordo la marca ma presi su ebay li pagai 11 euro, dato che in tutto avrò visto 5 film ed in casa sono il solo ad usarli (diverso è per il game in 3D, lì ci stati parecchie ore, ma mio figlio dice che non ci sono giochi in 3D che lo interessano) di più non mi conveniva spendere.

  15. #75
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    330

    ciao a tutti, guardando sul sito Benq i modelli 1110 e 2000 ho notato che è possibile installarli su un ripiano dietro lo spettatore e posizionarli di lato e leggermente inclinati. Con il Keystone poi dovrebbe essere possibile correggere l'immagine. E' una cosa che davvero funziona? La qualità video non ne risente?


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •