Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    8

    Optoma HD131X - Problemini di qualità dell'immagine


    Salve a tutti, spero di postare nella sezione giusta, e spero che qualcuno mi aiuti a migliorare la mia esperienza cinematografico-domestica...

    Possiedo un Optoma HD131X, come indicato in oggetto, e ne sono in linea di massima soddisfatto, tranne che per alcuni "disturbi" dell'immagine che mi lasciano un po' perplesso: nelle scene caratterizzate da contrasto elevato (es. oggetti scuri che si muovono su sfondi chiari) ho l'impressione che i movimenti siano "scattosi" e non fluidi... in particolare - lasciatemi passare il termine - sembra che si formino dei ghost che seguono-precedono la posizione attuale degli oggetti in questione.
    Non è un fenomeno superevidente, e non è sempre visibile, come vi ho accennato, ma risulta un po' disturbante, e soprattutto credo (spero?) sia una sciocchezza facilmente risolvibile!
    Delle due l'una:
    1 - è qualche settaggio non impostato/impostato male (e non so proprio dove sbattere la testa)
    2 - è un problema di qualche anello della catena, per cui vi riporto gli altri componenti del mio sistema:

    - Lettore Sony BDP-S590
    - AmazonBasics - Cavo HDMI High-Speed con Ethernet, 3D e ARC (2 metri/6.5 feet)
    - Ampli Yamaha RX-V473
    - Cablesson MacKuna 10m / 10 metres High Speed HDMI Cable with Ethernet
    - L'Optoma di cui sopra.

    Sarò estremamente grato a chiunque voglia darmi un parere... grazie mille!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    8
    Up... nessuno che ha un'idea?
    Operazione banale: aggiornare il firmware del proiettore?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    8
    UPDATE: ho trovato qui una descrizione dettagliata del problema e un workaround temporaneo (in attesa di un firmware che risolva, che sembra Optoma abbia intenzione di rilasciare)...

    http://www.avforums.com/forums/19134623-post392.html

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    127

    Ciao Mambo!
    Ho effettuato l'ordine di questo proiettore giusto ieri!
    Non sapevo avesse dei problemi .. Lo scopro solo adesso ...
    Sai se è stato rilasciato il firmware aggiornato? Come lo si aggiorna?
    E' una cosa che possiamo fare noi? O va portato in assistenza?
    Grazie...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •