|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Optoma hd200x linee rosse orizzontali
-
14-04-2013, 11:01 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 66
Optoma hd200x linee rosse orizzontali
Ciao a tutti,
ho un problemino con il mio optoma hd200x
l'altra sera e stamattina collegandoci il mio xbox
dopo poco che giocavo mi sono apparse delle linee rosse orizzontali sullo schermo
ed è cambiato qualche colore, l'altra sera ho spento tutto ho aspettato un pò
ho riacceso e ho giocato senza problemi per due ore... questa mattina riaccendendo
tutto ha continuato a darmi le linee rosse... rispendo tutto, scollegati i cavi hdmi
ricollegati a sky questa volta... nessun problema.
Cosa potrebbe essere?
il videoproiettore è tornato a settembre dall'assistenza dopo essere stato tutto ripulito
e l'ho tenuto con cura maniacale. la lampada è arrivata a 2900 ed ha una durata di
3000 a quanto dicono le istruzioni.
grazie a chi vorrà aiutarmi
-
14-04-2013, 13:44 #2
Direi che è giunta l'ora di cambiare la lampada che dici?
-
14-04-2013, 14:03 #3
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 66
no no non credo che sia colpa della lampada perchè,
a proiettore acceso attaccato all'xbox mi da le linee rosse, stacco il cavo hdd
con il proiettore acceso e lo attacco a sky e funziona tutto come dovrebbe
poi ho riattaccato il cavo all'xbox che come al solito si riavvia e l'immagine è tornata ok
e ho giocato un'oretta senza problemi... inizio a pensare che sia colpa dell'uscita hdmi dell'xbox... possibile?
-
14-04-2013, 14:09 #4
Probabilmente devi pulirlo..
Prendi un compressore o una bomboletta di aria compressa, apri il vano lampada, pulisci tutto per bene con un pennellino, quindi spara l'aria compressa verso la ventola posteriore e nel vano posteriore (non verso l'obiettivo, per non danneggiare la ruota colore). Spara anche aria nei bocchettoni laterali.
A me ha dato un problema simile, si riscaldava troppo la zona con l'elettronica.
Per prova puoi abilitare dal menù la modalità altitudine elevata che aumenta la velocita della ventola. Se dopo un po' smette è quello il problema: se c'è troppa polvere non cambia comunque niente..
Se poi è il cavo..beh basta provarne un altro..Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
14-04-2013, 14:44 #5
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 66
non credo che sia un problema di polvere,
come dicevo, a settembre scorso dopo due anni l'ho mandato in assistenza a fare
la pulizia perchè mi dava delle immagini verdi anche quando tenevo altitudine elevata su on,
da quando è tornato ho adottato una soluzione ottima che te la consiglio, ho preso due panni
swiffer e li ho attaccati nei bocchettoni laterali da dove prende l'aria e l'ho sempre usato
ad altitudine elevata cambiando i panni ogni mese notando che catturano effettivamente polvere funzionando
da filtri.
e guardando adesso l'interno del proiettore dai bocchettoni mi sembra molto pulito rispetto a prima...
credo che sia veramente un problema di cavo o ancora di più di uscita hdmi dell'xbox, vi tengo aggiornati