Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 89 di 191 PrimaPrima ... 397985868788899091929399139189 ... UltimaUltima
Risultati da 1.321 a 1.335 di 2862
  1. #1321
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810

    Grazie per le ulteriori prove che hai fatto,se funziona anche in progressivo tanto meglio,a questo punto allora il manuale non è molto chiaro.
    Ieri ti avevo postato 2 link,forse ti sono sfuggiti,sono nella pagina precedente.

    Allora qui parlano dei occhialini compatibili col benq e qui parlano del benq,in particolare all'ultima pagina parlano degli occhialini benq

    Ti assicuro che anche li hanno avuto problemi col 3d sbs

  2. #1322
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    A si, grazie.. me li ero persi
    più tardi cerco di capirci qualcosa... comunque se qualcun altro fa delle prove potrebbe essere interessante, io intanto appena ho tempo mi studio la materia perché ammetto di non essere molto ferrato sull'argomento..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  3. #1323
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    323
    Scusate, io sto avendo un po' di grattacapic a impostare correttamente gli appropriati parametri di visione (modalità, segnale hdmi, gamma, ecc...) in modo da ottenere l'immagine migliore tra Lettore BD, WD TV Live e PS3.
    Ho scoperto che impostando il tipo di segnale HDMI su "segnale PC" mi compare tutta una gamma di mezzitoni scuri che in "auto" erano praticamente affogati nel nero. Idem con la gamma: sono partito dalla 2,2 di default, in modalità Cinema, e sono giunto al compromeso della gamma 1,8, che mi resuscita altre tonalità scure nelle ombre; la 1,6 sarebbe meglio nelle scene scure, ma rende le scene illuminate troppo slavate.

    Giusto per curiosità, voi che regolazioni utilizzate (senza andare a toccare i singoli parametri dell'RGB)?

  4. #1324
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.658
    trilly, devi fare attenzione alle impostazioni.

    per quanto riguarda il video, lo spazio colore è a componenti compreso tra 16 - 235, mentre per i giochi della PS3 e del PC è RGB 0-255. in base a queste impostazioni si dovrebbe regolare luminosità e contrasto.
    assicurati che anche la sorgente sia impostata allo stesso modo

  5. #1325
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    @trilly
    vai troppo ad occhio.... 1.6 o 1.8 sono valori decisamente troppo bassi di gamma (a meno che tu non stia vedendo tutto in piena luce)... dovresti oscillare fra 2.2 e 2.4 (in 2d) e 2.0 e 2.2 (in 3d)... modalità cinema...
    ascolta stazzatleta e scarica nella sezione calibrazione qualche file o iso di calibrazione, quindi guarda bene le basse luci...

    tornando a noi.. ho girato tutti i forum di calibrazione del benq ed ho notato una cosa un po' particolare: consigliano tutti di disattivare l'opzione brillant color. Ok, è una funzione che modifica l'immagine originale, aggiunge un po' di rumore, ma... disattivandola appare una evidente tendenza al blu con una tonalità di colore molto fredda, cosa che difficilmente si recupera se non agendo direttamente sui singoli colori abbassando il blu, cosa che in nessuno dei suddetti forum è specificata.. con la modalità brillant color torna tutto in regola, il bianco torna bianco e i colori sembrano equilibrati..

    se qualcuno di voi ha una sonda, potrebbe verificare un attimo cosa succede agendo su quella impostazione? grazie in anticipo...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  6. #1326
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.658
    è una cosa che ho notato anche io,

  7. #1327
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    323
    Il fatto è che attualmente ho 3 sorgenti da impostare, (tutto rigorosamente a stanza buia con le pareti della sezione schermo dipinte di blu scuro e tappetone e mobili neri):

    - il lettore BD Samsung BD-p2500: nel menù del lettore non mi sembra ci siano impostazioni sul segnale in uscita (a parte la risoluzione e la frequenza). Certo è che, con l'impostazione Cinema, gamma 1.8, Lampada in Risparmio (sennò mi spara troppa luce) e guardando scene molto scure dal film Watchmen, molti mezzitoni scuri riemergono dall'ombra e l'immagine appare senza dubbio più corretta e completa. Con gamma 2.0/2.2 (la 2,4 non ne parliamo) questi mezzi toni risultano invisibili e affogati nel nero. Se sul vpr cambio l'impostazione HDMI da "Auto" a "PC" non cambia nulla.
    - PS3: qui, stessa cosa del Samsung riguardo la Gamma, ma l'impostazione HDMI deve essere necessariamente "PC".
    - WD TV Live: Ieri era troppo tardi arrivati al WD e non ho fatto le prove opportune. ^_^

    Il concetto è che se mi baso su valori "ideali" l'immagine la vedo peggio che non affidandomi al mio occhio per la regolazione.
    Mi piacerebbe molto trovare un'impostazione adatta un po' per tutte le sorgenti, senza dover smanettare ogni volta che cambio sorgente, ma che mi garantisca di poter vedere al meglio.
    Utopia? Probabile: con l'Epson alla fine sono stato costretto a impostarmi due regolazioni diverse "ottimizzate" (sempre ad occhio) per gruppi diversi di sorgenti.

  8. #1328
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    no aspetta... valori ideali non sono quelli consigliati da noi o nei forum, sono quelli che risultano con almeno un dvd di calibrazione, in base alla tua installazione..
    volendo essere generici però...
    il samsung esce 16-235
    la ps3 lo puoi selezionare (ti basta impostare "limitata", mi sembra che ci sia proprio questa voce)
    il wd esce 16-235

    Per tutti e tre quindi ti basta impostare "video" (ripeto, mi sembra sia questa la voce del segnale, ma te lo dico stasera), modalità cinema, smarteco (io trovo che sia la migliore, ma eco va bene), gamma 2.2/2.4 e regoli luminosità e contrasto con i pattern di regolazione, così da vedere tutto ciò che trovi sopra il 16.. se vedi le linee 17 e successive allora hai una calibrazione perfetta, a prescindere da come poi vedi il film che vuol dire che è fatto così..

    prendi questo
    http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...ase-di-un-hdtv
    o questo
    http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...test-dvd-video

    fai partire i pattern di luminosità è contrasto, e controlla di vedere solo le linee sopra il 16 sul nero ed arrivare all'opposto solo a 235 (puoi anche andare leggermente sopra pur di non perdere eventualmente dal 230 in su..)..
    con il primo disco puoi più o meno controllare tutto, con il secondo solo geometria e luminosità e contrasto, per il colore non va bene salvo che tu non voglia guardare materiale dvd..
    dopo che hai controllato con questo sistema ne riparliamo
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  9. #1329
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    323
    Ti ringrazio per i chiarimenti, scaricherò senz'altro il disco e questa sera faccio le prove.
    MA cosa significa che queste regolazioni non vanno bene per i dvd?
    Se metto un dvd nel Samsung allora poi rischio di vedere l'immagine sballata?
    N.B.: scusate se magari dico bestialità, ma non me ne intendo di queste cose tecniche. >_>

  10. #1330
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    per essere semplice... diciamo che i colori in digitale vengono indicati con dei codici... i segnali sd usano dei codici differenti rispetto ai segnali hd.. quindi un codice verde acceso corrisponde in hd ad un codice verde spento..etc.. (nel topic di Merighi trovi proprio l'immagine che mostra come cambiano i colori)..

    a te cambia poco perché in realtà i colori li regoli per bene solo con una sonda. Con questi test puoi giusto controllare che non ci siano dominanti se hai l'occhio esperto..
    comunque siamo ot, leggiti i topic che ti ho postato e capirai quasi tutto
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  11. #1331
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    323
    MA uffa, perchè è tutta roba per Windows questi dischi guida?! E chi usa Mac? :-(
    Ora vedo come fare....

  12. #1332
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    hai mp, qui non se ne può parlare
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  13. #1333
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    allora.. mi sono arrivati i vidimensio di 4a generazioe (i cielo per capirci..)
    stasera farò un confronto diretto con i vidimensio di 3a generazione (quelli neri a batteria non ricaricabile)
    intanto però posso dirvi qualcosa sull'ergonomia e sulla qualità in generale..

    I cielo sono molto più leggeri (che vuol dire anche delicati). La montatura è molto più sottile e curata. Al posto delle lenti che si oscurano c'è un led che indica quando si accendono, spengono o sono scarichi. La presa di alimentazione è in alto. Hanno una protezione per il naso in caso di lungo utilizzo (che manca nel modello precedente). Le lenti sono più grandi, anche se non di molto, e sembrano leggermente più luminose.

    Indossati sono decisamente simili a degli occhiali da vista piuttosto che a degli occhialini 3d classici (quelli che vi danno a cinema, giusto per rendere l'idea), il ché li rende molto migliori se li utilizzate di frequente.
    Le dimensioni della montatura sono analoghe nei due modelli. Ci vanno degli occhiali di sotto qualora abbiate di vostro gli occhiali, ma i cielo sono più comodi da indossare sopra perché più leggeri e con le lenti più grandi che consentono di coprire meglio le lenti degli occhiali da vista.

    Quello che posso dirvi per ora è che se siete indecisi, salvo che non vi servano davvero raramente o non vogliate ricordarvi di doverli caricare ogni volta, ha decisamente senso spendere quei 10 euro in più che separano i due modelli..
    In alternativa potete fare come me: per voi comprate i cielo, per gli "ospiti" la terza generazione, così da non dovervi ricordare di tenere tutti gli occhialini carichi..

    Appena ho tempo faccio un confronto in visione..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  14. #1334
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.658
    Trilly, però basta con l'OT

  15. #1335
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    323

    @ stazzatleta: hai ragione mi son fatto prendere la mano, chiedo venia.

    @ Nicholas: sono molto curioso di sentire anche un tuo parere riguardo i Vidimensio Cielo. A me arrivano venerdì ma già i tuoi primi commenti mi piacciono (porto gli occhiali da vista).


Pagina 89 di 191 PrimaPrima ... 397985868788899091929399139189 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •