Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 84 di 191 PrimaPrima ... 347480818283848586878894134184 ... UltimaUltima
Risultati da 1.246 a 1.260 di 2862
  1. #1246
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    198

    gran bel vpr, ma dopo averci visto 3-4 film ho notato affaticamento della vista e mal di testa, rispetto al'uso dell mio vpr in firma.
    io sono astigmatico ma non ho notato effetto rainbow. sinceramente questo problema è un bel casino per chi non puo provarlo.
    vpr sony hw50es-b//amplificatore av yamaha rxv773// lettore bd oppo 103eu// diffusori autocostruiti( tw B&G neo3pdr+midwciare hw161n)-subwoofer rigorosamente autocostruito 2x xls12 con 2passivi ciascuno-schermo la parete della camera-

  2. #1247
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da He Man Visualizza messaggio
    gran bel vpr, ma dopo averci visto 3-4 film ho notato affaticamento della vista e mal di testa, rispetto al'uso dell mio vpr in firma.
    io sono astigmatico ma non ho notato effetto rainbow. sinceramente questo problema è un bel casino per chi non puo provarlo.
    Quella che descrivi e' una caratteristica tipica dei vpr DLP. L' affaticamento viene causato dalla funzione della ruota a colori anche se e' impercetibile al occhio. Comunque, piano piano riuscirai ad assorbire parzialmente l' effetto stanchezza ma mai a livelli di un 3-chip vpr.

    Puoi fare due-tre cose per starsene meglio con la visione.

    Cerca di abassare la luminosita' scegliendo un cinema mode (la lambada su eco) ed allontanati un po dallo schermo (non so il tuo set up ma suppongo che stai abbastanza vicino ad un schermo grande).

  3. #1248
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    44
    Sono un po confuso. Mi è appena arrivato il benq in oggetto e stavo facendo i miei calcolini per prendere il supporto adatto, ma ho voluto fare una prova per verificare la corrispondenza tra quanto riportato in tabella, ed ecco quello che me ne esce. Posizionato su un tavolo piano con zoom al minimo alzo al minimo ad una distanza di 2304 mm altezza obiettivo 820 mm altezza base proiezione 980 mm qundi E 160 mm!!!!! ho sbagliato qualche cosa?

  4. #1249
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    945
    Citazione Originariamente scritto da He Man Visualizza messaggio
    gran bel vpr, ma dopo averci visto 3-4 film ho notato affaticamento della vista e mal di testa, rispetto al'uso dell mio vpr in firma.
    io sono astigmatico ma non ho notato effetto rainbow. sinceramente questo problema è un bel casino per chi non puo provarlo.
    3/4 film interi di seguito non sono pochi...io anche con la tv non riesco a vederne più di 1.

  5. #1250
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    945
    Citazione Originariamente scritto da milosstupar20 Visualizza messaggio
    Sono un po confuso. Mi è appena arrivato il benq in oggetto e stavo facendo i miei calcolini per prendere il supporto adatto, ma ho voluto fare una prova per verificare la corrispondenza tra quanto riportato in tabella, ed ecco quello che me ne esce. Posizionato su un tavolo piano con zoom al minimo alzo al minimo ad una distanza di 2304 mm altezza..........[CUT]
    risposta errata non avevo capito
    Ultima modifica di Solsonica; 12-03-2013 alle 17:27

  6. #1251
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    198
    no no, non 4 film di seguito, ma visti nel giro di tre - quattro giorni.
    purtroppo non posso allontanarmi di piu, la camera è arrivata!
    ragazzi probabilmente dovrò buttarmi su un altro vpr, l'unico che mi aggrada arrivato a questo punto è il ....hw50es,
    costa molto di piu, ma è una macchina ecccezionale. in bocca al lupo !
    vpr sony hw50es-b//amplificatore av yamaha rxv773// lettore bd oppo 103eu// diffusori autocostruiti( tw B&G neo3pdr+midwciare hw161n)-subwoofer rigorosamente autocostruito 2x xls12 con 2passivi ciascuno-schermo la parete della camera-

  7. #1252
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    44
    E' il valore "E" (posizione più bassa/alta dell'obbiettivo) che risulta completamente sballata, da manuale dovrebbe essere 44mm non 160mm!! che mi risu
    Citazione Originariamente scritto da Solsonica Visualizza messaggio
    se ho capito bene distanza del vpr dal telo 2,30m, zoom nullo? Si dalla tabella hai BxH:1,6mx098m
    Perchè dici che hai sbagliato qualche cosa? che cosa non ti torna?
    Ps: forse ho capito...dici che è piccolo il quadro? guarda puoi aumentare lozoom anche un pò più del valor medio, vedrai che la qualità non ne risente tanto perchè appunto non hai un qu..........[CUT]

  8. #1253
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    323
    Ok, signori, appurato e confermato che mi procurerò questo vpr (incrociando le dita riguardo il rainbow e emicranee varie...), parliamo un attimo di occhiali 3D, dato che non vorrei prendere il modello sbagliato.

    Leggevo qualche pagina addietro che Nicholas Berg specificava la necessità che gli occhiali fossero "3d dlp link con frequenza da 96Hz a 144Hz". Sono gli unici dati che bisogna verificare, al di là della marca? O alcune marche usano comunque dei metodi di trasmissione proprietari?
    Gli occhiali specifici della BenQ in giro non li trovo, ma ho trovato quelli suggeriti da Nicholas, i Vidimensio "Il Cielo Blu".
    Allego il link solo per chiedere conferma che siano questi gli occhiali corretti:
    http://www.amazon.it/occhiali-batter...3122684&sr=8-1
    http://www.amazon.it/occhiali-CIELO-...3122684&sr=8-3
    Come qualità sono identici? Cambia solo la batteria ricaricabile o meno?
    Secondo voi vale la pena spendere di più per la ricaricabile (ne devo prendere 4)?
    Ci sono alternative più economiche senza perdere in qualità/efficacia con la visione 3D?

    Ultima domanda sciocca: oltre al vpr e gli occhiali non c'è bisogno d'altro, giusto? Il vpr contiene già il modulo trasmettitore per collegarsi con gli occhiali, giusto?

  9. #1254
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    si, sono quelli.. i primi, quelli neri, li ho a casa e funzionano perfettamente... quando ai "cielo blu" li sto ancora aspettando.. se pazienti una settimana - credo che dovrebbero arrivare visto che ancora me li dà "in spedizione" - posso farti un confronto diretto.. ma i secondi si dovrebbero vedere meglio (miglior contrasto dichiarato)..

    non ti serve altro, se non un cavo high speed e un lettore 3d (o computer con scheda 3d)..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  10. #1255
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    323
    Ottimo, grazie mille Nicholas per le conferme.
    Attendo volentieri un tuo riscontro, anche se pure io sarei propenso per i "cielo blu" per una serie di fattori: più leggeri, batteria da non sostituire e contrasto maggiore (il che suppongo significhi che l'otturatore "copre" in modo più efficace l'occhio, giusto?).

    Ma una domanda riguardo la connessione tra vpr e occhiali: cos'è? frequenze radio? Bluetooth? o cosa? Possono risultare dannose essendo sostanzialmente quasi a contatto con il viso/testa? (non me ne intendo di potenza di frequenze radio per cui chiedo...)

  11. #1256
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    100
    Nessuna di queste Il significato di DLP-Link significa che l'occhiale riconosce i "lampi" insiti nel sistema di proiezione DLP: cioè il sistema composto dalla luce della lampada e dalla rotazione della ruota colore. Se non sbaglio attraverso lo "spicchio" rosso.
    Da qui ne derivano alcune conseguenze: gli occhiali DLP-Link non servono a nulla con i televisori 3D (che infatti usano infrarossi/R.F.), possono perdere la sincronia se voltate la testa (molto) rispetto allo schermo e alcuni modelli sembra che facciano passare il rosso (il nero pare assuma una colorazione rossastra-violacea).
    Naturalmente non per esperienza diretta ma solo per quello che finora ho letto sull'argomento...

  12. #1257
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    323
    Ah, ottimo, quindi non c'è nessuna trasmissione radio o di altro tipo. Beh, mi rincuora non poco, grazie mille del chiarimento! :-)

  13. #1258
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. BARI
    Messaggi
    2.501
    Qualcuno potrebbe mettere in prima pagina i consigli per gli occhiali, setting ecc?
    CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
    Powered by APC. Sky FULL.
    "JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2

  14. #1259
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    210
    Ho acquistato gli occhiali Truedepth dagli Stati uniti con ebay. Ho speso 200 euro per 4 occhiali e sono stato fortunato con la dogana...
    Le mie osservazioni:
    1) Costano meno dei Benq.
    2) La luminosità è evidentemente maggiore che con i Benq. Questo è molto importante per il 3D.
    3) Non ho notato differenze tra l'occhio destro e il sinistro.
    4) Non ho notato alcuna differenza nella tonalità del colore tra visione con gli occhiali e senza.

    In definitiva sono più che soddisfatto e li ritengo migliori dei Benq.

  15. #1260
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    945

    questa, secondo un utente di avsforum, la lista in ordine decrescente di qualita per gli occhiali:
    BenQ
    TrueDepth
    MonoPrice
    3D Corp
    Saisonics


    1) Sainsonics: They are very light. They don't block the dlp flash well. Reverse sync a lot. Not recommended. $25

    2) 3dtvcorp battery version: blocks flash best (even better than the True Depths), no sync issues, comfortable. The only negative is the green tint, which reduces the image brightness and alters color slightly. Turning brilliant color on helps. Overall very good glasses, especially for the price. $35

    3) True Depth: Very well made, flexible arms. No issues with sync. No color change or dimming of brightness due to tint color. Image looks vibrant and accurate. Only slight issue is that on an all black screen, it looks like screen uniformity issues. There is black with some red mixed in on the edges. However overall I'd say that these provide the most pleasing image due to neutral colored lenses. $60

    leggete anche:http://www.avsforum.com/t/1448720/be...#post_22871070
    Ultima modifica di Solsonica; 13-03-2013 alle 10:21


Pagina 84 di 191 PrimaPrima ... 347480818283848586878894134184 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •