|
|
Risultati da 1.036 a 1.050 di 2862
Discussione: Benq W1070 VPR Full HD 3D
-
26-02-2013, 12:41 #1036
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 14
-
26-02-2013, 13:11 #1037
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 945
Se non hai problemi evidenti : tipo arresto della ventolina immediatamente allo spegnimento del vpr, problemi con il 3d sbs(queste sono le uniche cose che corregge il 1.04) può tenerlo così. Comunque l'aggiornamento lo fanno solo i centri assistenza autorizzati e se non hanno disposizioni per aggiornamento non te lo fanno neanche, cioè prima verificano che ci sono problemi al vpr e se sono risolvibili ti agg. il firmware; non credo che se gli porti il vpr dicendogli " voglio aggiornarlo al 1.04", te lo facciano.
-
26-02-2013, 13:14 #1038
Per l'aggiornamento bisogna per forza mandarlo alla benq,non è un'operazione che si può fare da soli in questo caso. Col firmware 1.03 ci possono essere problemi di ventola che,una volta spento il vpr si spegne insieme a lui invece di funzionare ancora per circa 90 secondi per far raffreddare la lampada in maniera corretta. Chi aveva questo problema ha risolto mandando il vpr alla benq che ha provveduto ad aggiornare il firmware alla versione 1.04.
-
26-02-2013, 14:34 #1039
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 14
Grazie per i chiarimenti, il mio vpr sembra funzionare correttamente x la ventola, noto che non si spegne subito dopo il power off, ma per il 3d sinceramente non avrei come verificare al momento, sapete dove posso trovare gli occhialini che vedano bene per il w1070? grazie tante x la risp
-
26-02-2013, 15:16 #1040
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 32
BenQ Projector Calculator
Ciao a tutti,
in una configurazione come la seguente avete qualche perplessità, suggerimento, obiezione a riguardo?
Collocazione del proiettore a soffitto.
Altezza soffitto: 270 cm.
Altezza della base del telo da terra: > 60 cm. (sotto c'è una panca sul quale appoggia la TV e il telo scendendo gli passa davanti)
Distanza lente-telo massima a disposizione di circa 250 cm.
Il valore di 250 cm. è stato calcolato con la seguente formula:
+ 300 cm. : distanza totale tra il muro posteriore dietro al proiettore e la fine del soffitto (davanti al proiettore il soffitto termina senza una parete)
- 40 cm. : (IPOTESI) lunghezza del proiettore
- 10 cm. : (OPTIONAL) distanza del proiettore dal muro posteriore, qualore dovesse servire per l'inserimento dei cavi
TOTALE = 250 cm
Con una distanza del genere, provando la pagina BenQ Projector Calculator, potrei avere una diagonale 16:9 di 98 pollici ma tenendo lo Zoom Ratio al minimo, a 1.00.
Grazie a tutti.
Flavio
-
26-02-2013, 15:24 #1041
Un particolare...non da poco, avresti in queste condizioni 120 nits...di luminosità, eccessiva.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
26-02-2013, 15:37 #1042
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 32
Scusa l'ignoranza ma in particolare a cosa è dovuto?
Alla distanza troppo corta?
In queste condizioni, non potendo avere altrnative di installazione, che alternativa suggerisci?
Grazie.
Flavio
-
26-02-2013, 15:40 #1043
La luminosità elevata del proiettore e la distanza troppo ravvicinata sicuramente incidono negativamente, il punto di visione sarà a 3m?
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
26-02-2013, 15:49 #1044
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 32
La distanza in realtà sarà di 2,50 cm. circa.
Pensavo ad un telo della Screeline modello Inceiling Tensioned però la tua osservazione mette tutto in discussione.
-
26-02-2013, 16:01 #1045
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 945
Sempre in avforum per ridurre la luminosità e quindi l'effetto rainbow(unica grande difetto per me di questo vpr) consigliano l'uso di filtri nd4 che non sapevo minimamente che fossero(...poi googlando l'ho scoperto)...cosa ne pensate?
-
26-02-2013, 16:30 #1046
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
Ultima modifica di JENA PLISSKEN; 26-02-2013 alle 16:35
CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2
-
26-02-2013, 17:38 #1047
A 2.80m avrai 96 nits in normal e circa 75 in eco ma con un telo di gain 0.8 dovresti riportarti entro valori corretti.
a 2.50m con circa 100" avrai 116 nits...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
26-02-2013, 18:11 #1048
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
Il valore corretto quale sarebbe e .... Cone si calcolano i nits?
CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2
-
26-02-2013, 18:27 #1049
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Eccoti..
nits = candela/m^2 (area over which candela are measured)
SG = screen gain
lux = (projector lumen output)/(screen area in m^2)
(lux * SG)/pi = nits
SG = (pi * nits)/lux
1FL=10,76 lux
1FL=3,426 nits
1nit=3,14 lux
Il valore corretto della luce e' fra i 12-16 FL, anche se nei casi dei cosidetti ''bat caves'' si puo ''vivere'' con meno luce (~10FL).Ultima modifica di yiannis; 26-02-2013 alle 20:59
-
26-02-2013, 18:43 #1050
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
oh mamm...gli studi classici...non servono ad una cippa
ma PI cos'è?CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2