Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978

    Lo Scaler è importante?


    Acquistato il telo finalmente motorizzato tensionato screenline da 2,50m di base. Distanza visione poco meno di 5 metri.
    Passo dal mitico infocus 4805 a??? Mi attira l'hd33 ma non ha il lens shift, il mitsubishi hc4000 pure non ha lens shift. Il benq w6500 mi sembra altino come luminosità per uso consumer. Rimane ben poco nella fascia 1000-2000€
    Ma in assoluto il dubbio più grande, e qui apro un discorso generico, è relativo agli scaler dei proiettori. Il Farudja del 4805 era incredibile, non vedo proiettori nella fascia di prezzo indicata in grado di comportarsi altrettanto bene seppure a risoluzioni ben più alte.
    Questa sensazione me la confermate? Vedrò prevalentemente Dvd e Sky hd (che sappiamo non essere un reale Hd 1:1).

    In poche parole mi sembra che nella fascia mediobassa (suppongo quella mediamente di riferimento per chi vuole un proiettore non entry ma senza svenarsi) ci sia praticamente nulla
    Ultima modifica di BigLivius; 30-12-2011 alle 16:53

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Tutta la sezione d'ingresso di un display digitale (front end) comprende anche lo scaler, oltre a tutta la circuiteria accessoria e non che permette ad OGNI segnale che questo accetta come input, di diventare l'UNICO che è realmente in grado di gestire e far diventare immagine.

    Con l'avvento del Full HD (pannelli piatti e chip proprietari x vpr) si è progressivamente assistito ad un appiattimento verso il basso delle prestazioni di questi front end, tanto che ci sono sorgenti che dispongono di una sezione di video processing "per assurdo" migliore di quella interna al display.

    Le motivazioni sono molte, più commerciali che tecniche (secondo me) e gran parte di questo fatto è dovuto anche alla proliferazione di TV 1080p a prezzacci .... Chi ne fa le spese è la parte bassa del mercato dei vpr.

    Cosa fare?

    Spendere "poco" (o comunque quello che ognuno è disposto ad investire x questa passione) e poi aggiungerci un processore esterno (di fatto un font end alternativo) che magari costa tanto quanto il proiettore ?

    Oppure prendere lo stesso vpr e poi acquistare un lettore BD di livello, con un'ottima sezione video, ed "accontentarsi" dello Skyfo Box che tanto è solo una delle variabili della qualità altalenante del broadcaster satellitare?

    Ci sarebbe molto da aggiungere, mari in un thread dedicato e nella sezione corretta del forum; se pensi che sia interessante chiedi ad un Mod di spostare la discussione, così sarà più visibile.

    Ciao !


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da BigLivius
    Rimane ben poco nella fascia 1000-2000€

    In poche parole mi sembra che nella fascia mediobassa (suppongo quella mediamente di riferimento per chi vuole un proiettore non entry ma senza svenarsi) ci sia praticamente nulla
    Potresti considerare il JVC HD 350, che vista l'uscita dei nuovi modelli dovrebbe trovarsi nuovo sui 2000 euro... o forse anche meno...
    Poi si trovano sul usati degli scaler di una generazione fa ad una frazione del loro costo iniziale...che con sky, e non solo, sono una salvezza...

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    Citazione Originariamente scritto da Guido310
    si trovano sul usati degli scaler di una generazione fa ad una frazione del loro costo iniziale...che con sky, e non solo, sono una salvezza...
    ad esempio quali scaler supereconomici? Ero rimasto un bel po' indietro con i vpr, credevo fossero stati fatti dei miglioramenti sulla parte di processing dei vpr di fascia bassa, purtroppo dalle risposte interessanti temo non sia cosi

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    DVDO, Pixelmagic...oggetti che costavano 3-4000 euro due anni fa ora si trovano a molto meno di 1000

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    342
    Citazione Originariamente scritto da BigLivius
    ad esempio quali scaler supereconomici? Ero rimasto un bel po' indietro con i vpr, credevo fossero stati fatti dei miglioramenti sulla parte di processing dei vpr di fascia bassa, purtroppo dalle risposte interessanti temo non sia cosi
    ___[CUT]___ del Moderatore (nordata)
    Ultima modifica di Nordata; 09-01-2012 alle 14:35
    JVC D-ILA X3 - Pioneer PDP-5090 - Sony PS3 60Gb@500Gb+PlayTV - Onkyo TX-SR875 B - Sony DAT DTC790 - Casse Infinity : 2x Alpha 40 , 2x Alpha 20 , 2x Alpha Center , Alpha SUB , 2x Beta 20.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ MikyR1100R

    Per i messaggi personali esistono, appunto, gli MP o le email.

    Inoltre mi sembra che il tuo post sia anche in contrasto con il Regolamento, tu che dici?

    Account sospeso, quando e se lo vorrai puoi scrivermi spiegandomi perchè hai ritenuto di inserire quel post e il suo significato.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    626
    Citazione Originariamente scritto da Guido310
    DVDO, Pixelmagic...oggetti che costavano 3-4000 euro due anni fa ora si trovano a molto meno di 1000
    guido potresti dirmi che modelli?sarei interessato....


    edit.:chiedo scusa,avevo letto male,non sono interessato
    Ultima modifica di principe69; 09-01-2012 alle 15:27

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    44
    Se ti piace hd 33 e vuoi usare il 3D, il sorgente 3D devi attaccarlo diretto al VPR senza passarlo dagli scaler sopracitati.(che non supportano il 3D
    Solo scaler recenti supportano il3D e ma costano sui 2000euro.
    Io opterei per BD di livello e popcorn come player e niente scaler, purtroppo ti rimane fuori lo skyfobox cmq optoma so che si comporta bene con lo skyfobox.

    Ps
    Dal 4805 ad hd 33 ci sono 3 generazioni di mezzo.
    Son sicuro ci rimani secco, ma soprattutto venendo dal dlp tI consiglio di rimanere sul DLP

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    prov. CR
    Messaggi
    137
    se utilizzi molto sky direi che uno scaler è "quasi "d'obbligo, per i blu-ray molto dipende dalla qualità del lettore.
    comunque se lo provi una volta, non torni indietro !

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    44
    Putroppo sky e nammerda, se prendi un proiettore con 2 hdmi metti sulla HDMI 1 del vpr lo scaler con dietro in cascata sky e tutto quello che hai non 3D , mentre sull'altra HDMI 2 del proiettore la tua sorgente 3D se la hai, questo e' un buon compromesso se vuoi uno scaler sotto i 1000 Euro.
    Se cerchi uno scaler usato vedi se trovi il crystalio 2 vps3800 pro della pixel maxic che ha al suo interno sia il tuo amato faroudja sia il Gennum VXP sulle 700 lo dovresti trovare usato (roba che prima costava sui 4000mila)

    Senno' spendi oltre 2000€(se bastano) e prendi il Lumagen Radiance Xs

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    180
    Citazione Originariamente scritto da BRIAN8 Visualizza messaggio
    ...Senno' spendi oltre 2000€(se bastano) e prendi il Lumagen Radiance Xs[CUT]
    Ma uno scaler come quello suggerito, migliora così tanto (da giustificare 2000euro) la qualità video 3D anche se si ha già un buon lettore?
    Io ho un Samsung BD-D8900.
    Con il mio vpr in 3D (optoma hd300x), mi sembra di avere già un ottimo risultato.
    Con il Lumagen finirei dentro le immagini
    o cosa?

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Quando si arriva a certi livelli, audio o video che sia, anche i piccoli particolari fanno la differenza, purtroppo più si sale ed il costo di queste "piccole" migliorie aumenta, ossia non è proporzionale.

    Dipende da quanto valore dai alle sfumature.

    Poi l'importanza di uno scaler non si limita ai miglioramenti, innegabili, che porta alla visione, ma ci sono anche gli aspetti relativi agli interventi sulla colorimetria che vendono resi possibili.

    Ad esempio, il Radiance offre la possibilita di una regolazione del CMS su tutti e 3 gli assi, cosa credo unica fuori dal campo pro.

    Personalmente ho avuto 2 Crystalio ed ora ho il Radiance, ma non ci rinuncerei, a meno che il display non offra possibilità di intervento uguali, qualcosa ora si sta muovendo, ma per ora è più economico l'uso del Radiance, visto anche le altre possibilità che offre.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571

    Volevo giusto far presente che il dvdo iscan duo supporta il 3D, non lo processa ma fa il passthrough e costa intorno ai 1000 euro!
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •