|
|
Risultati da 16 a 17 di 17
Discussione: MITSU 78OO VS OPTOMA HD83
-
19-02-2012, 09:46 #16
sentite io volevo comprare uno dei 2 avendo sempre avuto dlp il mitsu ho potuto provarlo di persona in un negozio in più riprese e condizioni, il mitsu ha buona colorimetria come tutti i dlp ma è buio pesto, immagini troppo buie su schermi da 2,50m e definizione non eccezionale con problemi di macchia scura sul lato sinistro ( pare per colpa dello spostamento di ottica ) l'optoma non ho potuto visionarlo. perciò ho optatato per il sony HW30 che mi è parso (almeno per me ) il miglior compromesso 2D/3D anche in confronto con il JVC
VPR:Sony VPL-HW30ES-TV SAMSUNG 65Q7FV-LETTORI: PS3-Sony BDP-x800-Oppo BDP-93EU-SINTO:Pioneer SC-LX81 -CASSE: jamo serie E850- SUB:Velodyne CHT 8
-
19-02-2012, 10:32 #17
Io il mitsubishi non l'ho visto , ma ho visto l'HD83 che mi è parso tutt'altro che buio (visto proprio su uno schermo da 250cm di base) ed ha una visualizzazione 3D ottima , priva di cross-talk ed eccezionalmente fluida.
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)