Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    91

    optoma hd 33 - Settaggi...


    ...allora, visto che ormai comincia ad essercene qualcuno in giro, mi piacerebbe sapere quali sono i valori che avete settato, nel proiettore in oggetto, per la visione in stanza buia. Ovviamente sia per la visione in 2D che in 3D, visto che sono gestibili separatamente.
    Inoltre non mi è chiaro come mai in 2D non è disponibile la modalità "video" come nel 3D, che a me pare la migliore...
    ...a voi la palla...

    Giampiero

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    423
    Inizia a postare i tuoi io al momento sto usando la modalita' film ma in 2D ho notato dei grigi un po' sfumati. Come mai in 3D non si possono settare i margini?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    91
    Citazione Originariamente scritto da Gurendaiz
    Inizia a postare i tuoi io al momento sto usando la modalita' film ma in 2D ho notato dei grigi un po' sfumati. Come mai in 3D non si possono settare i margini?

    cercherò di postare tutti i settaggi stasera quando sarò a casa,
    a memoria non me li ricordo tutti...

    Giampiero

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    423
    Citazione Originariamente scritto da gp57
    cercherò di postare tutti i settaggi stasera quando sarò a casa,
    a memoria non me li ricordo tutti...

    Giampiero
    Ok, come mai usi la modalità Video? A me a occhio quella Film è piaciuta.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    91
    Citazione Originariamente scritto da Gurendaiz
    Ok, come mai usi la modalità Video? A me a occhio quella Film è piaciuta.
    in 3D, la modalità "video" è quella che mi ha dato il miglior risultato nella leggibilità e dettaglio dei grigi scuri, che nella modalità "film" si annegano nel nero.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    91
    ecco i miei principali settaggi:
    2D:
    modalità: "riferimento"
    Contrasto: +10
    Luminosità: 0
    nitidezza: +12
    gamma: "video"
    pure detail: 2
    pure color: off
    pure motion: media
    temp. colore: "caldo"
    tutto il resto come dalla fabbrica

    3D:
    come 2D tranne:
    modalità: "video"
    Contrasto: +8
    Luminosità: -4

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    423
    ___[CUT]___

    Sei pregato di rispettare la regola 2h riguardante le quotature.
    (nordata)


    Grazie GP, domani li provo. Hai notato che con la modalità 3D i margini tagliati scompaiono? Come aggiornamento firmware come siamo messi? Magari inseriranno nuove opzioni.
    Ultima modifica di Nordata; 19-11-2011 alle 11:47

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    91
    è vero, nel 3D i margini non ci sono.
    per gli aggiornamenti firmware non saprei, prova a vedere sul sito optoma se accennano qualcosa in proposito.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    423
    Citazione Originariamente scritto da gp57
    è vero, nel 3D i margini non ci sono.
    per gli aggiornamenti firmware non saprei, prova a vedere sul sito optoma se accennano qualcosa in proposito.
    Ah, ma anche tu ogni volta devi invertire la polarizzazione degli occhiali? Io la trovo sempre su OFF ma per vedere bene il 3D devo metterla su ON.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ma perchè, invece di copiare gli inutili settaggi di un'altra persona non utilizzate un disco test (se ne trovano gratis in rete, tra cui quello veramente ottimo di Luciano Merighi qui sul forum) e regolate Luminosità e Contrasto in modo oggettivo e, cosa più importante, per il vostro proiettore, per la vostra sorgente, per il vostro schermo e per il vostro ambiente?

    Ci vuole pochissimo e sarete sicuri che quelle impostazioni, che sono quelle base da cui dipendono poi tutte le altre, sono quelle esatte.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    423
    ___[CUT]___

    Sei pregato di rispettare la regola 2h riguardante le quotature.
    (nordata)


    Link grazie. Ci sono sia le impostazioni 2D che 3D? Come funziona il setting? Grazie.
    Ultima modifica di Nordata; 19-11-2011 alle 22:51

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    45
    Interessano anche a me i settaggi, si può avere il link per il download del cd?

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Basta fare una ricerca usando il nome dell'iscritto, che vi ho indicato, esiste una lunghissima discussione dedicata a quel DVD.

    Ovviamente è per 2D, essendo un DVD , ma la regolazione di quei due parametri non sono influenzati dal diverso standard.

    La colorimetria sì, ma per quella ci vuole una sonda.

    Se, possedendo una sonda, vi interessa anche regolare la colorimtria esiste, ad esempio il BD test del forum americano di AVS, anche qui basta fare una piccola ricerca.

    Infine, esiste anche il DVD del forum francese HCFR, che hanno anche realizzato un programma free da usare per la calibrazione di TV e vpr, ovviamente sempre tramite sonda.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    423
    ___[CUT]___

    Sei pregato di rispettare la regola 2h riguardante le quotature.
    (nordata)


    Quando parli di sonda a cosa ti riferisci?

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Gurendaiz

    Ho appena modificato un tuo intervento, con tanto di avviso, e tu ne fai un altro commettendo lo stesso errore, non mi sembra molto saggio.

    Una volta si avvisa, magari anche la seconda, ma poi gli avvertimenti finiscono ed iniziano i provvedimenti.

    Hai per caso letto il regolamento quando ti sei iscritto?Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •