Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 10 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 142
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819

    OPTOMA HD83 - Full HD 3D


    Ciao Ragazzi cosi come avevo aperto una discussione a metà giugno, per annunciare i nuovi nati di casa Optoma, apro qui una discussione sul fratello maggiore dell'Hd33..

    Quindi, un modo per analizzare pro e contro di questo DLP

    Manuale:

    Optoma HD 83 Manuale (versione inglese )


    Caratteristiche Tecniche:

    Risolutione Nativa 1080p (1920 x 1080)

    Contrasto ANSI 700:1

    Contrasto Dinamico 50,000:1

    Luminosita 1600 ANSI Lumens

    Rumorosità 22dB (Mode Eco)

    Peso 8.5kg

    Dimensioni (Profondità x Larghezza x Altezza) 490 x 372 x 194mm

    Ingressi

    2 x HDMI (v1.4a)

    Component

    S-Video

    Composito

    Sistema 3D RF...Onde Radio a 2,4 Ghz



    Ultima modifica di Deimos7777; 05-10-2011 alle 17:12
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819
    Un po di foto di chi lo ha già comprato nella vicina Francia.














    Ultima modifica di Deimos7777; 04-10-2011 alle 16:21
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Sarà interessante compararlo al "cugino" Mitsu HC7800, dotato come lui di Dark Chip3, di FI, di Iris dinamico e di analoghi rapporti di contrasto ANSI e dinamico. Il prezzo dell'optoma è però più basso del mitsu, che pare si assesti sui 3000 euro, ma chi lo ha visionato ne è rimasto impressionato positivamente. I DLP col 3D si stanno prendendo la rivincita....
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  4. #4
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Treviso
    Messaggi
    47
    Scusate una domanda da profano ...ma non ha pochi ansi lumens ?? ne ha di piu' l'hd33 !!!
    Vpr Optoma Hd 33 , PS3 ,Wdtv ,My Sky Hd ,Premium On Demand hd
    Frontali JBL ES 80 ,Centrali JBL ES C25 ,Surround JBL ES 20 , Sub JBL ES 150P ,Amplificatore Aeron Av 2800 , Schermo Autocostruito 230 x 129 ,

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Più lumen non vuol dire immagine migliore, sempre e comunque: molti proiettori in fascia bassa hanno magari una luminosità più alta, ma un nero ed un contrasto molto peggiori (la sfida, infatti, è realizzare un prodotto che abbia sia tanti lumen, che un nero ed un contrasto ottimi).
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    84
    Su Projector Central riportano un livello del nero più alto rispetto al nuovo panasonic, e un immagine meno dinamica.
    VPR JVC RS56, Schermo SKYLINE 91", Sintoampli Yamaha RX-V773, Ampli 2 ch. Arcam A65 Plus, Diffusori Frontali Mission M34, Centrale Mission V6C, Surround Mission M30I, Subwoofer SVS SB12-NSD, Cavi Ecosse, Qed Silver Anniversary, Cambridge Audio e TNT TTS, DVR Panasonic E85, Decoder My Sky HD e TiVù Sat HD, Console WII, PS3 Fat 80Gb, XBOX ONE X

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Su Projector Central sono fans della Panasonic, le recensioni sono sempre sbilanciate a favore di quest'ultimo, come è successo anche per il Sony HW30, "colpevole" di avere una luminosità nettamente maggiore in best mode (calibrato)!! Sfiorano il ridicolo, come commentato anche dagli utenti di AVSforum americano...
    Che abbia un nero più alto del Pana o dell'Epson e dei LcoS ci sta, essendo un DLP, è difficile trovarne uno che possa eguagliare o superare la profondità del nero di queste tecnologie, tranne prodotti di fascia alta-altissima e dai conseguenti prezzi "importanti" (Sim2, Runco etc), ma che abbia una dinamica inferiore ne dubito e molto, visto il contrasto ANSI, quindi intrascena, doppio rispetto al Pana, ma anche ai vari Epson, Jvc, Sony etc: Se guardi le foto della comparativa, il Pana è solo più scuro e affogato, si mangia i dettagli del riflesso sui capelli di Adam Sandler e del bianco dei denti, che invece sono rappresentati bene sull'optoma, e i colori della camicia sul Pana sono solo più sparati e ipersaturati, così come l'incarnato, che è nettamente più naturale sull'Optoma.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    quoto joseph e aggiungo dopo averli visti entrambi in azione al TAV che il paragone è impietoso, l' Optoma surclassa il Panasonic sotto tutti i punti di vista.
    Non fosse stato per il Vango, che comunque non è 3D e non ha frame interpolation (eccellente peraltro), l' Optoma sarebbe stato il "Best of the Show" e di gran lunga.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819
    io purtroppo non ci sono stato...quindi tra i due consiglieresti ad occhi chiusi l'optoma? al massimo per settimana prossima credo che farò l'ordine..ma ancora sto valutando Pana5000 o optoma...non avendoli visti e non potendoli vedere ( non ci sono negozi ) andrò a scatola chiusa...
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    L'optoma tra l'altro dalla sua ha una luminosità notevolmente superiore in best mode (996 lumens versus 526 lumens!! ), persino in Eco mode ha più lumen del pana, ed è un vantaggio importante in 2D, e soprattutto in 3D! In 3D i dlp sono superiori, non c'è storia: Più luminosità, migliore gestione dell'immagine in movimento (pannelli più veloci), assenza o quasi di cross talk e ghosting, sistema RF del trasm. occhiali più performante dell'IR degli altri...
    Se necessiti di ottica motorizzata e della funzione di cambio di formato il Pana te le da, l'optoma no. Se hai uno schermo 16 9 queste funzioni in più servono a poco.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819
    che dite la accendiamo?! è la tua (mia) risposta definitiva? Anche perchè oggi è il mio compleanno e devo farmi un regalo!! eheh
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    accendi accendi e poi portaci una fetta di torta

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Auguroni!!
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819
    Grazie per gli auguri XD

    Hd83 in opera...ovvio è giusto indicativo

    http://www.youtube.com/watch?v=eoCY3...layer_embedded
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  15. #15
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Treviso
    Messaggi
    47

    Grazie mille per la risposta percedente ...
    Avrei un altra domanda ..
    io ho uno schermo autocostruito con 225 di base ... e la distanza dallo schermo e' fino a 4.80 ...
    Secondo voi la differenza tra hd33 e hd 83 e' abissale ...o come primo mi posso accontentare del 33 ??

    grazie a chi mi aiuta !!!
    Vpr Optoma Hd 33 , PS3 ,Wdtv ,My Sky Hd ,Premium On Demand hd
    Frontali JBL ES 80 ,Centrali JBL ES C25 ,Surround JBL ES 20 , Sub JBL ES 150P ,Amplificatore Aeron Av 2800 , Schermo Autocostruito 230 x 129 ,


Pagina 1 di 10 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •