|
|
Risultati da 46 a 60 di 113
Discussione: Nuovi Proiettori 3D da Optoma
-
28-09-2011, 14:29 #46
Originariamente scritto da Zugipu
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
28-09-2011, 14:35 #47
si, il trasmettitore è venduto separatamente
-
28-09-2011, 14:43 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 122
Grazie per la risposta tempestività, ma pensavo che il sistema RF fosse già implementato sui videoproiettori e quindi ignoravo bisognasse aggiungere qualcosa. Sono prodotti interessanti e non avendo problemi di spazio mi chiedevo se mi coverrebbe permutare il mio con un HD83 o aggiungere al JVC un HD33 da usare soprattutto col 3D visto che gli euro di differenza non sarebbero così tanti.
Sintoampli: Marantz SR-7012 | Finale Marantz MM7025 | Diffusori: Canton Karat | Subwoofer: Velodyne CHT10R | Blu-Ray 4K: Panasonic DP-UB820 | VPR: JVC DLA-X5000 | Piatto: Pro-Ject Xperience | SACD: Marantz SA-8003 | SAT: SKY Q | Bass Shaker ampli Reckhorn A-801 | Bass shaker BS-250 Sinustec | TV: LG OLED55C8PLA
-
28-09-2011, 17:52 #49
Si anche l'HD33 ha il FI e va alla grande come nel nostro tw5500
è la prima volta che vedo un FI efficente su una macchina non Epson.
Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A - Collezione Blu Ray
Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com
-
28-09-2011, 18:33 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Campi Bisenzio
- Messaggi
- 184
Originariamente scritto da celicalorenzo
piuttosto celicalorenzo: cosa è il FI?
per tutti: rinnovo la mia domanda riguardo la compatibilità del sistema radio di optoma con gli occhiali xpand 103...Ultima modifica di Andrea Mannori; 28-09-2011 alle 18:39
-
28-09-2011, 18:44 #51
FRAME INTERPOLATION, gli ignoranti lo chiamano effetto telenovela. io lo chiamo effetto realta'!
L'installazione comunque non è uguale per tutti, se non hai il lens shift non puoi metterlo in un angolo della stanza ad esempio, come nel mio caso che non potevo metterlo centrato.Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A - Collezione Blu Ray
Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com
-
28-09-2011, 21:34 #52
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 84
Originariamente scritto da celicalorenzo
. Vanno un po meno bene di epson, ma sono comunque godibilissimi... Al contrario di Jvc (finora...), ma anche i primi optoma (hd82) credo che non andassero poi così bene...
VPR JVC RS56, Schermo SKYLINE 91", Sintoampli Yamaha RX-V773, Ampli 2 ch. Arcam A65 Plus, Diffusori Frontali Mission M34, Centrale Mission V6C, Surround Mission M30I, Subwoofer SVS SB12-NSD, Cavi Ecosse, Qed Silver Anniversary, Cambridge Audio e TNT TTS, DVR Panasonic E85, Decoder My Sky HD e TiVù Sat HD, Console WII, PS3 Fat 80Gb, XBOX ONE X
-
28-09-2011, 22:00 #53
Originariamente scritto da caliv7
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
29-09-2011, 10:54 #54
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 45
Ero orientato sull'hd20, ma tutti questi commenti strabilianti sulle qualità dell'hd33, mi fanno pensare che forse è meglio investire 500 € in più...
-
29-09-2011, 11:50 #55
qualcuno ce l'ha già?
qualche info da chi l'ha provato a casa?VPR:Sony VPL-HW30ES-TV SAMSUNG 65Q7FV-LETTORI: PS3-Sony BDP-x800-Oppo BDP-93EU-SINTO:Pioneer SC-LX81 -CASSE: jamo serie E850- SUB:Velodyne CHT 8
-
29-09-2011, 12:04 #56
Recensione di Projector Central dell'Optoma HD83:
http://www.projectorcentral.com/opto...e=Key-Features
Eccellente resa in 3D, zero cross talk e buona luminosità, FI enormemente migliorato rispetto al mod. precedente, in Low pare sia perfetto o quasi,
The projector's natural three-dimensionality combined with its excellent 3D performance make the HD8300 one of the better projectors in its price range for 3D viewing.
"Per la visione 3D, la naturale tridimensionalità del vpr, combinata con le sue eccellenti performance in 3D, lo rendono uno dei migliori vpr nel suo range di prezzo" (in USA 4500 dollari, ovvero 3300 euro, da noi dovrebbe essere in vendita a circa 2500, il che lo rende ancora più appetibile: teniamo presente che il pana in usa verrà venduto a circa 3000dollari, come l'epson e il JVC x30, ossia 2200 euro)
Chiaramente un conto è per un recensore confrontare un prodotto con altri allo stesso range di prezzo, un conto farlo tenendo presente che costa circa 1500 dollari in più rispetto ai suoi diretti concorrenti (epson, pana, jvc), questo ne influenza la valutazione globale.
Nel nostro caso, in Italia, ci ritroviamo nella situazione opposta o quasi, nel senso che sarà tra i quattro papabili (optoma,epson,pana,jvc) quello che costerà di meno!Ultima modifica di josephdan; 29-09-2011 alle 12:10
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
29-09-2011, 13:16 #57
Originariamente scritto da josephdan
Il punto è che va anni-luce meglio anche di vpr che costano anche 3-4 volte tanto (Sony/JVC). Il 3D è incredibilmente più performante su un dlp che non su un lcd (trasmissivo o riflessivo che sia) e lo han potuto constatare tutti al TAV.
Io vorrei invece capire perché non mi affaticava la vista come tutti gli altri 3D attivi che ho provato: per il 3D mi son preso una tv lcd-led 3d passivo ed ora mi sto mangiando le mani ...
-
29-09-2011, 13:46 #58
dalla recensione emerge una cosa importante per quanto riguarda il posizionamento dell' HD83:
"The HD8300 has lens shift, but the range is somewhat limited. Vertical shift allows for a total range of 1/3 of the image height, while horizontal shift allows for 1/3 of the image's width. If the projector is mounted level and perpendicular to the screen, the bottom edge of the image can appear anywhere between 11% below the centerline of the lens and 24% above it"
agendo sul lens-shift verticale si può spostare la base inferiore proiettata di 11% sotto e 24% sopra il centro lente del vpr.
Ottimo
-
29-09-2011, 14:26 #59
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 84
Originariamente scritto da josephdan
VPR JVC RS56, Schermo SKYLINE 91", Sintoampli Yamaha RX-V773, Ampli 2 ch. Arcam A65 Plus, Diffusori Frontali Mission M34, Centrale Mission V6C, Surround Mission M30I, Subwoofer SVS SB12-NSD, Cavi Ecosse, Qed Silver Anniversary, Cambridge Audio e TNT TTS, DVR Panasonic E85, Decoder My Sky HD e TiVù Sat HD, Console WII, PS3 Fat 80Gb, XBOX ONE X
-
29-09-2011, 16:05 #60
Il contrasto ANSI è di 700, superiore sicuramente a quello di qualsiasi LCD o LcoS, e questo nelle scene a medio (luminosità) apl, che sono la maggioranza in un film, assicura una maggiore dinamica e punch all'immagine, poi con una luminosità di oltre 900lm è inevitabile che i neri tendano ad alzarsi, ma se lo tari a rec709 con 650-700lm avrai neri più profondi..
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m