Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Citazione Originariamente scritto da fritz68
    Perchè ?
    Perchè in quella confizione il proiettore deve riuscire a generare un bianco (combinazione di RGB + eventuale spicchio white della ruota colore) e poi un nero, e per la percezione del nostro occhio è la condizione più favorevole per vedere il rainbow.

    Io ad esempio non ne soffro, e l'ho percepito proprio poche volte durante la visione; ma proietta un pattern con una rete bianca su sfondo nero (per la geometria, ad esempio), muovi gli occhi ai bordi dello schermo cercando di tenere ferma la testa, ed ecco che compare il rainbow !

    Ma dove si possono leggere le caratteristiche riguardo a velocità ruota colore e spicchi di tutti i proiettori ? i produttori spesso non li dichiarano.
    Non li dichiarano perchè sono un elemento sensibile.

    Considera che da quanto poi la TI ha introdotto il Brilliant Colour (un algoritmo proprietario, arrivato alla terza generazione in sordina) c'è stata la possibilità di avere le ruote colori anche coi secondari, o con filtri NDF, o con combinazioni arbitrarie delle stesse. Insomma, una sorta di delirio.

    I "rimarchiatori" di OEM ovviamente usando quello che gli viene dato (con una CW devi sempre mediare fra colorimetria perfetta e luce emessa dal proiettore), e non hanno interesse a dichiarare le loro specs tecniche nel dettaglio; oppure vanno di marketing, come nel caso di Samsung, dichiarando un generico "5x" che una volta veniva anche interpretato come 5 spicchi della ruota colore, o come fattore moltiplicativo da applicare al refresh dell'immagine per la creazione della stessa. Ma ti garantisco che moltiplicarlo per 5 non serve (anzi, sarebbe deletereo), ma che però potrebbe essere un 2,5 (tipico del PAL o dei 50Hz) x 2 della ruota RGBRGB. Insomma, capisci che è davvero un delirio ?

    Ciao


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    ...Insomma, capisci che è davvero un delirio ?

    Ciao


    Alberto
    Capisco che è un delirio, ma mi sembra oltre che non molto corretto, anche sconveniente per i produttori stessi di dlp non dare un parametro in riferimento alla capacità del proiettore di annullare o minimizzare il rainbow.

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Citazione Originariamente scritto da fritz68
    anche sconveniente per i produttori stessi di dlp non dare un parametro in riferimento alla capacità del proiettore
    Sai, purtroppo in ogni Azienda di un certo livello esiste l'R&D, il Marketing ed il Sales. Ognuno ha la "sua verità" ed ognuno ha il suo modo per divulgarla al mercato.

    Quindi trovi valori di contrasto inesistenti, livelli di rumorosità pesati che non stanno ne in cielo e ne in terra, prestazioni fantomatiche di livello del nero, e per i DLP monomatrice anche queste "sciocchezze" legate alla CW.

    Ci vuole buon senso, un pò di pragmatismo e la possibilità di vedere e toccare con mano il prodotto. Tutto il resto si lascia scrivere sui data sheet.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •