|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: DLP entry level low rainbow
-
30-09-2010, 14:21 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 114
DLP entry level low rainbow
Come da titolo sapete consigliarmi un dlp entry level che dia poco effetto rainbow?
Finora nella fascia bassa l'unico che dal punto di vista visione rainbow era tollerabilissimo, per me, era il samsung sp a600.
Ho visto invece il piccolo vivitek al tav e li lo vedevo a 1000, mentre non lo vedevo, o pochissimo sul 5080nche era proprio un bel vedere, ma altra categoria.
Siccome in questo momento non mi sembra il caso di spendere troppi soldi sui dlp, in attesa di led a prezzi migliori, oppure qualche novità sostanziale... per cui sono orientato su un entry level.
Tra l'altro il piccolo samsung è l'unico in questa fascia di prezzo che ha ruota colore a 6 colori 5X
consigli ?
-
30-09-2010, 14:33 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Hai la sfortuna di vedere l'effetto rainbow.
Che io sappia delle info raccolte su questa tecnologia dlp, posso solo dirti che i dlp che sono esenti da questo effetto sono i dlp a 3 chip, purtroppo molto costosi. Almeno nel web dicono cosi.
Qui c'è una discussione:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=115713
Io ho visto un vpr tecnologia Lcos, e ti dirò che si vedeva benissimo.
Prezzo però oltre i 2000 euro. sempre se ti vuoi orientare ad un altra tecnologia di proiezione.
Ciaoo!
-
30-09-2010, 15:16 #3
Io fortunatamente non ne soffro quindi non posso consigliarti, ma volevo chiederti un giudizio sul samsung , che sappia Sp A600 BX e' una versione inglese, lo hai trovato ufficiale in italia? come ti e' parso?
-
30-09-2010, 15:42 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 114
Non era istallato bene, ma io l'ho valutato solo per quanto riguarda il rainbow, poi sarà questione di gusti, ma a me piacciono i dlp come colori e dinamica dell'immagine.
Comunque se vuoi leggere una rece piuttosto approfondita su questo forum d'oltralpe ne parlano difusamente ...e piuttosto bene.
http://www.homecinema-fr.com/forum/v...2a362189a930bc
ciao
-
30-09-2010, 15:46 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 114
Anche qui una discussione.
http://www.cinetson.org/phpBB3/proje...ge-t31188.html
-
30-09-2010, 15:49 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 114
Originariamente scritto da tomalo
-
30-09-2010, 18:31 #7
Originariamente scritto da fritz68
Da evitare, a detta di molti, perchè io non l'ho mai notato su nessuna macchina, gli Infocus..VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
30-09-2010, 19:11 #8
magari il W5000 nuovo lo hanno venduto fino allo scorso anno ad un ottimo prezzo 1400 opoco meno online... adesso non si trova assolutamente niente solo usati e sull'ordine dei 1000!
-
01-10-2010, 07:54 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 114
Grazie x i consigli, ho avuto modo di vedere in una demo il 500 da videosell, quando era uscito il 350 di jvc, erano mastrati assieme.
Il 5000 mi piaceva molto, ma purtoppo vedevo abbastanza il rainbow !!
peccato perchè la macchina mi piaceva molto ed è anche un ottimo affare.
altre macchine ?
grazie
-
01-10-2010, 16:45 #10
i dlp entry level sono sempre gli stessi....
W1000
HD20X
HD200X
HC3800 (leggermente piu' caro)
L'ordine di prezzo e' tra i 750/1100 giu' di li'!
-
03-10-2010, 17:16 #11
Originariamente scritto da fritz68
ricordati che il dato di velocità della ruota colore è "molto figlio" del marketing, più che delle reali migliorie tecniche.
Dato che nei singolo chip la creazione dell'immagine è figlia della sincronizzazione fra tutta una serie di fattori, tutti comunque legati alla scansione verticale di quadro (refresh dell'immagine, o frequenza verticale), questo valore deve essere contestualizzato al segnale da visualizzare.
Rimane facilmente evidente che un NTSC, un PAL od un HD a 24p hanno dei refresh diversi, ed il moltiplicatore applicato alla velocità della ruota cambia gioco forza, avendo il DMD (e l'ASIC che lo controlla) comunque dei limiti di banda passante, o proprio fisici essendo il chip principe della tecnologia DLP un apparato elettro/meccanico.
Quindi non ti far influenzare da questo dato nella scelta, ma piuttosto cerca sempre di vedere il proiettore che hai scelto all'opera di persona.Fully Crestron Integration - B&O Beovision10 46", B&O Beovision 7 40", Avielo Kroma, Screen Research X-Mask Theatercurve 110", Anthem Statement D2v + P5 + P2, Paradigm Reference Signature S8 + C5 + ADP3 + S2 + 2x Sub1, Oppo BDP-83 SE NuForce Edition region/area free, Marantz SA11S2, HD-DVD Toshiba EP-D35, B&O Beosound 4, multiroom Adagio, Kaleidescape 3U server + 3x M500 + 7 x M300 + BD carousel, Humax Icord HD x 2
-
03-10-2010, 19:01 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 114
Grazie dei consigli conte, infatti cercherò di vederlo in condizioni di visione normali, poichè ho notato che maggiore è il contrasto percepito e maggiore è la possibilità di vedere rainbow.
Infatti sala buia con pareti scure, film b/n con forti chiaroscuri, alta possibilità di percepire il rainbow.
Comunque si tratta di una situazione temporanea, difatti ho smantellato la saletta che avevo prima con il mitsubishi 1281 crt e ora in attesa di rifare una saletta dedicato volevo acquistare un dlp low cost in attesa di un led !!
-
04-10-2010, 09:22 #13
Originariamente scritto da fritz68
Ma a parte gli scherzi, è altamente probabile che con quel contesto, il rainbow lo possa percepire (lievemente magari) anche con proiettori "di razza".
Ciao
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
04-10-2010, 11:48 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 114
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Ma dove si possono leggere le caratteristiche riguardo a velocità ruota colore e spicchi di tutti i proiettori ? i produttori spesso non li dichiarano .
Secondo voi sarebbe meglio tecnicamente un vpr come il 5000 benq che non era proprio un entry level ma di una generazione addietro oppure quel smsung 600 sicuramente entry level ma di generazione attuale ? RIGUARDO AL RAINBOW INTENDO
Io li ho visti tutti e due, e a memoria ho visto più rainbow sul 5000 che non sul samsung, anche se non li ho visti assieme e con gli stessi spezzoni.
-
04-10-2010, 11:51 #15
ma secondo me se soffri di rainbow ne soffri, piu' o meno incidera' sempre sulla visione