|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Infocus Sp8604 ed 8600
-
26-09-2010, 16:10 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 14
Infocus Sp8604 ed 8600
Salve.
Solo oggi ho visto nel sito del distributore questi nuovi prodotti Infocus:
SP8604 con un prezzo indicato in euro 4.798,00
"- Videoproiettore Home Theater DLP con pannello Dark Chip 0,65"
- 1.700 Lumen ANSI ottimizzati per Video REC709
- Rapporto di contrasto 5.000:1 (30.000:1 dinamico)
- Risoluzione 1920x1080 (16:9)
- Decentraggio ottico verticale (da -40% a 120%) e orizzontale (±10%)
- Regolazione digitale del trapezio ± 30° (verticale) ± 15° orizzontale
- Ingressi: 2 HDMI 1.3 con HDCP, 1 Video a componenti (RCA), 1 Video composito (RCA), 1 S-Video (Mini DIN), VESA VGA (HD15), 2 Comandi 12V (3,5mm mini jack), 1 Ripetitore infrarossi per Niles/Xantech (3,5mm mini jack), 1 Porta seriale (DB9 maschio)
- Durata stimata della lampada 2.500 ore (Eco Mode)
- Rapporto di tiro: ottica standard 1,54:1 - 1,93:1, ottica lunga opzionale (LENS-061) 1,93:1 - 2,89:1, ottica corta opzionale (LENS-060) 0,77:1 (Distanza/larghezza)
- Peso 8,6 Kg"
ed il modello economico SP8600 con un prezzo di 1.799 Euro:
"- Videoproiettore Home Theater DLP con pannello Dark Chip 0,65"
- 1.800 Lumen ANSI ottimizzati per Video REC709
- Rapporto di contrasto 5.000:1
- Risoluzione 1920x1080 (16:9)
- Ingressi: 1 HDMI 1.3 con HDCP, 1 Video a componenti (RCA), 1 Video composito (RCA), 1 S-Video (Mini DIN), VESA VGA (HD15), 2 Comandi 12V (3,5mm mini jack)
- Durata stimata della lampada 3.000 ore (Eco Mode)
- Rapporto di tiro 1,6:1 - 1,92 (Distanza/Larghezza)
- Peso 6,0 Kg"
Sul forum non ho trovato alcuna notizia, qualcuno sa dire qualcosa?
Grazie
Salutoni Enzo De Chiara
PS. Sul depliant dell'SP8600, la durata della lampada è dichiarata in 4.000, ore
-
26-09-2010, 16:15 #2
Che il fratello intermedio: Infocus SP8602 è in mega offerta worldwide (per il Bel Paese bisognerebbe sentire il Distributore), proprio perchè è uscito il modello 8604.
Saluti
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
01-10-2010, 13:28 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 31
sp8600 compro ad occhi chiusi?
ciao sono in procinto di acquistare il mio primo vpr, un mio amico ha l'infocus SP8602 è mi ha detto hce è favoloso. Volevo sapere da voi se c'è molta differenza a livello di resa con il nuovo modello economico SP8600 appena uscito? Grazie
-
01-10-2010, 13:31 #4
no, l'8602 rimane superiore come categoria di prodotto
-
01-10-2010, 15:01 #5
Lo "chassis" è identico al mio OPTOMA HD86......
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
01-10-2010, 15:46 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 114
Delta engine, vivitek, optoma, ora infocus, forse anche qualche benq ?
ma chi li fa più i dlp ?
perlomeno in fascia economica
-
01-10-2010, 20:17 #7
Beh , l'OPTOMA HD86 non è proprio economico......
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
02-10-2010, 08:47 #8
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 31
beh sono coinvinto che l'sp8600 siano di un'altra fascia di mercato costando appunto la metà, ma la mia domanda è differente. Dal momento che sulla carta sembrano simili come caratteristiche la resa può essere tanto diversa?
li avete mai visti o provati questi 2 proiettori? cosa ne pensate?
-
06-10-2010, 18:47 #9
dipende da quanto è allenato il tuo occhio....
se non hai esperienza in videoproiezione potresti trovare le 2 macchine molto simili
-
14-10-2010, 09:32 #10
-
28-10-2010, 14:16 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Guidonia RM
- Messaggi
- 1.348
Qualcuno ha per caso visto in funzione l'8604?
TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"
-
04-11-2010, 08:19 #12
Attualmente ho un Mitsubishi HC3800 che mi piace molto, ma che mi dà problemi sui segnali 1080p50 e 1080p60 e che quindi, dopo diverse vicissitudini, mi verrà sostituito dal negoziante, il quale mi ha proposto l'Infocus SP8600.
Che fare? Ne può valere la pena?Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"
-
04-11-2010, 22:51 #13
Le specifiche dell'SP8600 sul sito Infocus sono carenti, nel caso qualcuno abbia maggiori informazioni potrebbe delucidarmi sui seguenti punti?
1) Quale modello di DarkChip utilizza?
2) Qual è la velocità della ruota colore?
3) E' compatibile con i segnali 1080p 24fps in uscita diretta, senza effettuare il Pull-down 2-3?
4) Il telecomando è retroilluminato? Eiste un'immagine del telecomando da poter vedere?
5) Non essendo ancora disponibile per questo modello il software di calcolo della proiezione, è possibile sapere se sia in grado di proiettare un'immagine di 2mt di base da una distanza di 3mt?Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"
-
14-11-2010, 18:01 #14
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Torino Italy
- Messaggi
- 89
Calcolo distanza di proiezione...
Non esiste documentazione su questo aspetto salvo
•Rapporto di tiro 1,6:1 - 1,92 (Distanza/Larghezza)
é corretto il calcolo della distanza nel seguente modo?
Base schermo 220
-> distanza minima = 220 * 1,60 = 352 cm
-> distanza massima = 220 * 1,92 = 422 cmProiettore Mitsubishi HC3200; schermo proiezione 16:9 100"; monitor lcd LG 19LS4D; ampli Yamaha RX-V767; sistema diffusori Kef; DVDR LG RHT397H; VCR Sony; telecomando Logitech Armony 785; Sony PS3
-
28-12-2010, 13:14 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 148
Ho Visto che è uscito infocus 8600 ma fra questo e il mitzub 4000 secon do voi quale potrebbe essere migliore? grazie