Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    271

    Optoma HD141X vs Benq W750


    Ragazzi, ho bisogno di un consiglio. Il mio Infocus X9 mi ha abbandonato dopo 5300 ore con la lampada originale, inoltre la ruota colore ultimante produceva un ronzio abbastanza fastidioso. Ora devo sostituirlo, non voglio spedere più di 500 euro, secondo voi il Benq W750 anche se è un HD ready produce un quadro superiore globalmente all' Optoma HD141x? Vale la pena investire ancora su un HD Ready? Perdo qualcosa con la visione su una base di 173 cm rispetto al full HD? Sul Benq ho letto diverse recensioni molto positive, inoltre è dotato di tutte le connessioni, sia digitali che analogiche. Non mi interessa il 3D.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Ciao. Da quel che ho letto, l' optoma hd141 viene confrontato con il Benq 1070, che costa leggermente di più. Il Benq ha i colori un po' più naturali, e il tiro dell'ottica più corto, ma l' optoma ha un nero migliore. Ci sarebbe da valutare quale dei due presenta di più il rainbow, sempre che tu ne sia sensibile, ma non credo, visto che vieni da un infocus.
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    271
    Allora...ho avuto modo di provare l'Optoma e sinceramente mi ha deluso. In primis i colori, anche con qualche aggiustamento non mi sono piaciuti, il colore degli incarnati direi innaturale, e c'e' sempre una dominante troppo calda. Il dettaglio del 1080 si vede tutto, questo e' vero, tuttavia il quadro restituito mi ricorda piu' una tv piuttosto che un'immagine cinematografica, il vecchio infocus x9 offre un'esperienza visiva piu' cinema like nel complesso. Lo scaler interno e' mediocre direi, sia con i dvd che con il digitale terrestre in sd ho ottenuto pessimi risultati, l'infocus anche in questo caso fa molto meglio. Non sono riuscito ad apprezzare il nero in quanto effettivamente troppo luminoso per la mia postazione. A questo punto vedo se trovo qualche offerta sul benq, nonostante sia solo un 720P con una base da 173 cm dovrei ottenere sufficiente dettaglio

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    E perché non il benq 1070? È full hd e ha i colori migliori.
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819
    Benq è una garanzia sui DLP...
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    271
    Alla fine ho preso un Mitsubishi HC4000 a 400 euro come nuovo, 71 ore di lampada! Una meraviglia, non c'è confronto con il 141x che avevo provato. Immagine tridimensionale, primi piani che sembrano uscire fuori dallo schermo, incarnati molto buoni anche senza intervenire nel cms. Poi i neri e i dettagli nelle ombre sono davvero eccezionali rapportati ad altri proiettori attuali entry level. Si adatta alla perfezione alla mia postazione, non devo utilizzare lo zoom in pratica. Ha un offset un pò alto, ma il resto fa dimenticare questo piccolo inconveniente. Per ora, soddisfatissimo.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164

    Bell'acquisto. Complimenti!
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •