Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 41 di 41
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549

    kiteman ciao intanto ti ringrazio per essere intervenuto è poi voglio chiederti in cosa è migliore l hc3800 del hd 20 addirittura non ce storia???e poi il problema è prendere l hc3800 garanzia europa???non ho ancora capito se l'assistenza italiana ripara dei possibili guasti

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    307
    Ciao Saverio,l'immagine del mitsu era molto più tidimensionale,nero migliore e colori più belli.
    Volevo dirti un'altra cosa, all'inizio può piacerti anche l'optoma ma con il passare del tempo i tuoi occhi diventano sempre più esigenti cominci a notare difetti che prima non notavi e quando ripensi che per 150 euro avresti potuto prendere un prodotto migliore ti mangeresti le mani.

    Ps.per la garanzia non so cosa dirti penso che quella europea valga pure in Italia (quello che ho visto era un prodotto ita).

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    ciao caro Saverio, scusa se abuso del "tuo" tread, ma potrebbe essere d'aiuto anche per te
    nella stessa fascia di prezzo dell'optoma hd 20 e mitsu hc 3800, c'è l'epson eh tw2900.
    Che è il piu versatile nell'installazione rispetto agli altri che hanno offset fisso.
    A livello di qualita come si posiziona rispetto all'optoma e mitsubishi?
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549
    ciao dina per me non ci sono problemi anche se il tread è proiettori dlp e ti dico la verità anche io ero orientato prima sul tw 2900 o sul 3500 perchè piu facili da istallare però onestamente ho visto un dlp da mio cugino (burgy) è ti posso dire che mi piacciono molto di piu mi danno di piu un effetto cinema non so come spiegarti
    kiteman grazie delle tue info ma è anche vero che se prendo una macchina ottima e dopo vedo difetti anche in quella il prossimo che prenderò su quanti mila euro si aggirerà???non so ma siccome non mi fido molto a spendere 1000 euro ed avere una garanzia europa che non so se in caso di guasto mi ripara o meno la macchina mi sa che ripiegherò nel hd 20 ottimo anche quello (credo )ihihihihih

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    sorry, ogni volta non faccio distinzione delle categorie del forum tra lcd e dlp.
    Come non detto....
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549
    cmq come mai vuoi prendere un lcd ???se hai problemi per posizionarlo ok altrimenti a me piacciono di piu i dlp neri piu neri ,miglior coinvolgimento nei film ,certo poi è una cosa soggettiva

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    si esatto Saverio, problema di posizionamento.
    Ho un enorme lampadario a centro stanza, proprio di fronte a dove dovrei alloggiare il vpr.
    Considera poi che è la mia prima esperienza e non volevo investire cifre importanti, da non sottovalutare anche il possibile effetto raimbow....
    Se non avessi avuto problemi di installazione, avrei preso l'optoma hd200x, ma ihmo devo virare su un lcd con lens shift.
    dlp con lens shift economici non mi pare che ce ne siano....
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    307
    L'hc3800 è paragonabile all'epson 3500 che solo nelle scene molto scure (quasi buie) riesce a dare un nero un pò migliore per il resto il mitsu è superiore.
    Saverio perchè non provi a chiamare l'assistenza mitsu...?

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549
    kiteman mi potresti dare il numero gentilmente ???cosi magari vedo cosa mi dicono grazie mille

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    602
    Ciao Saverio, penso che questo documento potrebbe esserti utile Mitsubishi norme di garanzia

    Il passo 2 dovrebbe interessarti "La garanzia è valida soltanto se l'apparecchiatura risulta acquistata in Italia presso la
    rete di vendita autorizzata di Mitsubishi El"

    Il numero di telefono sembra non esistere, contattali tramite questo form Mitsubishi contatto

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549

    grazie acal ho appena inviato la email adesso vedo cosa mi dicono


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •