Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 41
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    357

    si è così, la garanzia per gli optoma è di 24 o 36 mesi a seconda del modello e del paese dove lo compri, ma di soli 6 mesi sulla lampada in particolare. io il mio l'ho comprato online dalla gran bretagna e mandato in assitenza in italia senza problemi. a loro l'ho spedito a spese mie, mentre inditro me lo hanno rimandato a spese loro.

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549
    invece se prendo l hc 3800 fuori italia la garanzia come funziona ???te lo chiedo perchè l'ho trovato a 1136 spedito e se onestamente la garanzia europa funzionasse come quella optoma aspetterei e prenderei quest'ultimo

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    357
    non so davvero, conosco la garanzia europea optoma bene perchè l'ho usata, ma su mitsubishi non so. per legge sono comunque 24 mesi a livello europeo, ma ti conviene contattare l'assistenza mitsubishi del paese dove vorresti comprare il prodotto per sentire come funziona nel caso avessi un guasto, c'è il rischio che tu debba spedire il proiettore all'estero, meglio esserne sicuri prima.

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549
    è proprio questo il problema principale di dover spedire all'estero

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549
    dapaladi ho chiamato la mitsubishi italia è mi hanno detto che per legge i centri assistenza devono riparare i guasti a prescindere da dove è stato acquistato il vpr però mi ha anche detto che se è garanzia europa non sanno se il pezzo di ricambio viene sostituito a spese (mie)?????è possibile scendo te ???mi ha anche detto che se è garanzia europa la mitsubhisi italia fa da tramite ma che aumenta il prezzo delle spedizioni perchè loro lo prendono e lo spediscono dov'è stato acquistato .quindi credo che alla fine convenga spedirlo direttamente senza passare da mitsubushi italia x far lievitare il prezzo giusto ??

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    602
    Ti conviene far fare da tramite alla Mitsubishi, in quanto ai privati spedire all'estero è molto costoso. Da quello che dici(lo dice anche l'utente smeagle, controlla l'altra discussione) si pagherebbero solo le spese di spedizione e non è una cosa del tutto negativa, se poi ci pensa direttamente la Mitsubishi a spedire all'estero......

    Dovresti chiedere alla Mitsubishi quanto costerebbe tutto il giro

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549
    ciao acal scusa quale discussione dovrei guardare ???cosi magari chiedo a lui di persona grazie

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    602
    Clicca sul seguente link Mitsubishi

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549
    ok grazie mille cmq ragazzi sono indeciso traoptoma hd 20 e hc 3800 voi dite che ce molta differenza tra i due ??in cosa??ve lo chiedo dato che la differenza si aggira intorno hai 150 euro

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    85
    saverio barbaro, mi sono trovato pochi mesi fa nella tua stessa situazione e indecisione tra optoma200x e mitsu3800 e ti dico a che riflessione sono giunto:

    Il rapporto qualità prezzo, dipende da qualità e prezzo.
    la differenza di prezzo la sappiamo, la differenza di qualità no.
    Perchè la differenza di qualità visiva è un insieme di dati misurabili e oggettivo solo per alcuni parametri e nelle medesime situazioni, ma la resa complessiva, cioè la qualità visiva percepita, è soggettiva e dipende dall'ambiente, e quindi quella differenza, che per te è abissale e valere 400€, per me potrebbe essere infima o non percepibile affatto, e quindi non valerli.

    Quindi la domanda se vale o no 400€ di differenza è una domanda a cui nessun altro può rispondere, se non chi fa la scelta. Mi spiace.


    Dopo questa presa di coscienza, ho smesso di chiedere e leggere e ho fatto la mia scelta.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da natonx

    Dopo questa presa di coscienza, ho smesso di chiedere e leggere e ho fatto la mia scelta.
    e cosa hai scelto?
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549
    si che hai scelto ???però vedi che la differenza era tra un hd 20 (non hd 200x )e un hc 3800 e che non ci sono 400 euro di differenza ma circa 150 ,per questo ho chiesto se ci fossero differenze eclatanti a favore di uno o dell'altro grazie lo stesso

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    85
    la mia scelta era tra 200x o hx3800 e all'epoca costavano rispettivamente 800 e 1300 circa, quindi c'erano 500 euro di differenza.

    non ho avuto possibilità di visionarli a confronto e nemmeno singolarmente.
    Un gentilissmo utente di questo forum mi ha fatto vedere il 20HD che ha in casa.. e son rimasto a bocca aperta: per le mie esigenze, e senza termini di paragone, era spettacolare!
    Poi sapendo che la sala in cui avrei proiettato è seminterrata e quindi sempre buia, mi son convinto che il 200x bastasse e così l'ho preso.

    Ora proietto su una tupplur grigia e devo dire che già così sono stra-soddisfatto.. prima o poi prenderò anche un telo serio.

    Ma ripeto, per le mie esigenze, è più che soddisfacente.. sicuramente tanti altri con esigenze maggiori avrebbero fatto una scelta diversa.

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549
    ok ho capito che la tua scelta era tra i due da te menzionati ma il mio problema era sapere se per circa 150 euro in piu prendendo l hc 3800 al posto dell hd 20 ci sono delle differenze nette a favore di uno dei due ,tutto qua poi ti ringrazio e sono felice per te che hai fatto una scelta buona per le tue esigenze beato te

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    307

    Ho avuto modo di vederli entrambi e posso dirti che tra i due non c'è storia ovviamente a favore del mitsu,per 150 euro prenderei ad occhi chiusi il mitsu.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •